Unrevoked non rende s-off
Per farlo o usi alpharev (più vecchio) o usi revolutionary (più nuovo)
Visualizzazione stampabile
Unrevoked non rende s-off
Per farlo o usi alpharev (più vecchio) o usi revolutionary (più nuovo)
A quale pro? Credo tu non abbia capito....Il Root si ottiene con Unrevoked, l'S-OFF quindi si ottiene con Alpharev.
Nel caso tu avessi invece avuto problemi a rootare con Unrevoked, avresti dovuto usare Revolutionary per ottenere sia Root che S-OFF.
Da qui non si scappa, non ci sono nè SE nè MA :D
@webassista: ci sono diverse Rom con la Sense, basta che dai uno sguardo al thread con la lista delle RUU,ROM,Kernel ecc per trovarne (c'è anche XDA)
EDIT: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1151765 eccotene una (il thread di questo forum non ha aggiornato il link)
purtroppo nessun link di quel thread è più attivo...
sono riuscito a scaricare uno zip della insertcoin sense2.1a2sd+ 1.1.3 ma non me lo flasha e mi dà il seguente errore:
wrong digest:
system/app/com.htc.fmradiowidget.apk
verification failed
installation aborted :'(
edit
scusate un attimo, fatemi capire: se facessi la procedura della ruu senza questo passaggio intermedio di una rom sense, otterrei il ripristino del cell allo stadio iniziale (intendo come interfaccia sense e funzionamento)? perchè se la risposta è sì e l'unico problema fosse quello di rimanere s-off con il problema dell'assistenza allora potrei anche evitare tutti questi sbattimenti reciproci.
chi sa mi illumini cortesemente
Devi disabilitare, dalla recovery, il controllo della firma della Rom. Fruga nei menù della recovery alla ricerca di una voce simile a Disable Verify Signature, poi riflasha la Rom. googlando https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post585790 ;) fatelo anche voi.
Segui la guida, la guida dice che serve una Rom Sense, tu fai così no? ;) la RUU è una cosa delicata e se non fai tutto a regola d'arte rischi grosso
si procede faticosamente grazie alla vostra collaborazione.
il consiglio di iryon era quello giusto, disabilitando il controllo della firma sono riuscito a flashare la rom insertcoin
ora però non c'è più verso di accedere al bootloader con la pressione di volgiù + power; come proseguire?
Fai "power + tasto back" vai in fastboot da lì accedi al bootloader
Dopo tutta la procedura, quando hai ripristinato la rom orinale riflashi la tavola stock. In pratica la tavola devi flasharla 2 volte
La downgrade devi flasharla, sennò non tornerà mai hboot originale
questo l'ho capito, ti chiedevo solo se quando dicevi di flashare la "tavola stock" dopo la ruu ti riferivi appunto al "downgrade"
Downgrade e Stock non sono la stessa cosa
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
A dire la verità è un poi che non ho più il desire però ricordo che devi flashare la tavola due volte, non ricordo se prima o dopo serva la stock o la down, prova, ma se non è una èl' altra
La Downgrade si è rivelata utile quando non si riusciva a passare dalla CM7R2 alla Stock (cosa che comunque non accade spesso), quindi prima Downgrade e poi Stock. Qualora poi si abbia il telefono in S-OFF bisogna accertarsi, dopo che la RUU viene eseguita correttamente, che il telefono sia tornato S-ON altrimenti è necessario riflashare la Downgrade e il telefono tornerà S-ON (ovviamente senza rieseguire la RUU)
E quello che intendevo, solo non ricordavo più quale della due fosse da flashare la seconda volta.
fantastico ragazzi, procedura di unroot completata correttamente, hboot tornato originale.
senza il vostro prezioso supporto non ce l'avrei fatta!
Grazie Iryon e s8vuoto! ;)
Ciao a tutti, è la mia prima partecipazione ad un forum e mi scuso fin d'ora se commetterò qualche errore di forma.
Ho un grosso problema con HTC Desire: al momento si accende solo in bootloader e compare videata con
Alpharev CM7 r2
Bravo PVT4 SHIP S-OFF
HBOOT-6.93.1002
MICROP-051d
RADIO-5.11.05.27
Aug 10 2010, 17:52:18
Se premo RECOVERY la videata scompare per un attimo, il telefono vibra e si riposiziona sulla medesima videata di Bootloader.
Se provo a riaccenderlo invece rimane con splash bianco e scritta HTC verde.
Ho provato a cercare di risolvere tramite PC e comandi fastboot, che il telefono riceve, ma non riesco a ripartire.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Grazie fin d'ora.
Puoi risolvere flashando una recovery, trovi i comandi fastboot nel thread per cambiare tavola ;)
Grazie per la risposta velocissima.
Purtroppo ho già provato a flashare una recovery, sembra che tutto vada a buon fine ma di fatto non cambia nulla: stessa videata e stessa situazione. C'è modo di provare "in diretta"?
Dimenticavo un dettaglio: nel caso dov3essi riprovarci, non so come trovare il thread di cui parli, ho provato nella finestra "CERCA" ma senza risultato....
Vorrei ricordarti che si flasha in fastboot non in bootloader
Mi chiedo cosa tu abbia cercato, comunque essendo una guida, è messa in rilievo quindi stava poco sotto questo thread https://www.androidiani.com/forum/ht...-recovery.html
Grazie Iryon, sono riuscito a far ripartire il cadavere.Adesso si avvia con:
Android 2.2
Banda base 32.49.00.32_U5.11.05.27
Kernel 2.6.32.15-gf5a401c
Build 2.29.405.5 CL293415 release-keys
N° Software 2.29.405.5
Versione Browswer: Webkit 3.1
Fin qui tutto bene.
Rimangono solo 2 problemi: il oiù serio è che non riesco ad entrare in Recovery (appare una videata nera con una specie di device metallico al centro).
Credo che dovrò ricaricare unaRecovery, ma non dovrebbe essere impossibile.
L'altro è un aggiornamento almeno ad android 2.3, o se fosse possibile anche qualcosa di meglio (è possibile?)
Grazie comunque per l'aiuto e la cortesia.
Ma l'hai fatto ripartire tu in qualche modo? Io ti ho linkato sopra la guida per cambiare recovery coi comandi fastboot :)
Però se il telefono adesso lo avvii senza problemi ti faccio installare la mia stessa recovery.
Vai su questo link 4EXT Development scarichi il primo Download Free 4EXT Recovery Updater, si rivelerà un apk quindi devi installarlo tramite comandi adb dal pc oppure lo metti nella microSD del telefono e lo installi dal telefono. Una volta installato lo avvii e tra i menù devi cercare quello per installare la Recovery ;) Se sei pratico di inglese questa è una guida passo passo per installare la recovery http://www.4ext.net/install.pdf
ciao , ho provato a seguire questa procedura pero ad un certo punto non trova il driver 1.0 cosa devo fare ?
Devi rootare? Usa il tool revolutionary su revolutionary.io
Grazie Iryon, sono riuscito a ripartire con una schedina vuota contenente il file PB99IMG.zip: avviandolo in bootloader ha visto la schedina e ha ricaricato il sistema. Mancava ancora la Recovery, che ho flashato dopo.
L'unico problema era che con la versione di recovery 5 non mi faceva spostare il sistema operativo nella memoria ext della schedina (io usavo data2whaterver-v0.4.zip), così ho rimontato la 2.5.0.7, che sarà meno elegante ma funziona.
C'è un altro sistema alternativo per poter utilizzare sia la recovery nuova che la memoria ext della schedina e non trovarsi con solo poco più di 140 mb di memoria disponibile per le app?
Grazie ancora.
Ci sono diversi script che servono.a fare quello che vuoi fare tu, ma ogni rom ne usa uno, ti consiglio di guardare cosa consiglia il cuoco.
In secondo luogo la 4ext secondo me è la miglior recovery
Salve, ho un Desire Pvt-1 Gsm non brandizzato. Non ho mai rootato nè tantomeno (evidentemente) messo una rom diversa da quella standard. Ho seguito la prima guida alla lettera, il telefono viene riconosciuto, riavvio, niente antivirus, avvio Unrevoked come al punto 10 ma il cellulare si riavvia andando alla schermata del Fastboot, ma non succede nulla, e Unrevoked mi dice di assicurarmi che i driver siano corretti (in pannello di controllo non c'è più HTCSync che ho disinstallato ma rimangono HTC Driver Installer e HTC BMP USB Driver). Cosa fare? Ho provato ad usare anche Revolutionary ma una volta passata la parte di Caroline e dei limoni il cellulare va sempre alla solita schermata e il programma mi dice "Communications with phone unexpectedly interrupted. Try again". Cosa devo fare? Grazie (scusate, non ho mai rootato)
Hai sostituito i driver con quelli che ci sono nel pacchetto?
Divenne esserci scritto, se non sbaglio e in una pagina web salvata e allegata, cmq l'importante è che hai fatto
raga non riesco a rootare. (htc desire no brand con 2.3.3)
forse non installo i driver di cui parlate qua sopra. cosa devo sostituire?
il cel, rilevato da unrEvoked, si riavvia nell'hboot ma rimane col messggio "waiting for bootloader".
grazie
Dovrai usare revolutionary, se non sbaglio non funziona unrevoked con GB
Ciao s8vuoto, sto installando sul mio HTC Desire una Cyanogen 7.2, e correggimi se sbaglio, l'unico modo per non ritrovarsi con poco più di 130 Mb di memoria nel telefono è utilizzare una partizione ext3 sulla schedina SD dove trasferire il sistema operativo. Per fare ciò, io avevo fin qui utilizzato data2whatever-v0.4.zip, flashandolo dopo aver installato la rom e le google apps. La Recovery che utilizzavo era la 2.5.0.7, ma adesso, avendo installato la 5.0.2.0 non mi consente di usare data2whatever. Esiste una alternativa per continuare ad usare la 5.0.2.0 o devo per forza tornare alla vecchia Recovery? Grazie fin d'ora per l'aiuto.
Siamo un po' OT qui, comunque per la Cyanogen è meglio se metti la tavola CM7R2 (serve S-OFF). La recovery CWM a volte da noie, passa alla 4EXT Recovery che installi da un apk ed è infinitamente migliore. Infine D2WE è diventato vecchio, potresti provare INT2EXT che puoi reperire su XDA.
@Slash90: si è ripetuto un'infinità di volte, si usa Revolutionary quando si ha il telefono aggiornato a Gingerbread (Android 2.3) perchè Unrevoked restituisce sempre quel messaggio di errore.
Ragazzi aiutatevi con Google e usando la funzione Cerca del forum, non ripetiamo sempre le stesse domande e le stesse risposte (e mandiamo anche pm quando si deve chiedere qualcosa ad un utente specifico, di poco inerente col topic) ;)
Scusate ragazzi, voglio rendere il mio Desire (2.2.2, rom originale mai cambiata) s-off con Alpharev (Revolutionary per qualche ragione perde la connessione con il mio cellulare) per mettere, dopo il cambio tavola e la partizione su SD, una Jelly Bean. Ma per renderlo s-off devo avere una rom A2SD
Ho già rootato con unrevoked (quindi ho Clockwork 2.5.qualcosa), quindi i prossimi passi da fare in ordine sono:
1. Installare una nuova Rom A2SD (e questo passaggio mi chiedo se lo possa evitare in qualche modo, vorrei capire se questo A2SD posso averlo senza flashare una nuova Rom, mi scuso anticipamente per l'ignoranza)
2. Rendere il cell s-off
3. Cambiare tavola
4. Fare una eventuale partizione su SD
5. Installare un'altra Rom che più mi piace
Sbaglio? Sono entrato adesso in questo mondo quindi voglio scolpirmi bene in mente ciò che devo fare
La rom a2sd cosa c'entra?
Non vorrei ricordare male ma non mi pare che lo script a2sd centri qualcosa con fare s-off.
I modi per ottenerlo sono due, o revolutionary.io che fa tutto lui (hai portato ad usare un altro cavo?)
Oppure alpharev che prevede la masterizzazione di un immagine ISO (o in alternativa puoi montare la stessa su una chiavetta usb avviabile) e avviare il programma dal boot del pc a seguire le istruzioni
Non ho provato ma il cavo è integro. Il cellulare comunica correttamente, solo al momento del riavvio del telefono mi dice "Communications with phone unexpectedly interrupted. Try again"
Nella guida riguardo Alpharev leggo:
Requisiti:
1) Dovete aver gia' fatto il root.
2) La vostra ROM deve essere A2SD o APP2SD ma NON deve avere script come il data2ext, data2sd o data2whatever in quanto alpharev non funziona con rom che integrano script di questo tipo. Quindi se utilizzate una rom con questi script provvedete a flasharne una con A2SD prima di tutta la procedura.
Allora mi basterà masterizzare Alpharev che ho già masterizzato e vedere se riesce? Ma subito dopo aver fatto lavorare Alpharev, il cellulare sarà utilizzabile come sempre con la vecchia Rom o devo già essere pronto a flasharne una nuova?