
Originariamente inviato da
Iryon
Io ho sempre utilizzato A2SD perchè per mia fortuna non utilizzo così tante applicazioni che vanno a intasarmi la memoria e quindi ho un dubbio in meno in testa quando devo provare una nuova Rom. Quando provai la prima RCMix Gingerbread con D2WE (flashabile separatamente) avevo la microSD Stock e mi laggava parecchio, poi con l'acquisto della Mobile Ultra mi filò tutto liscio. Unico neo è il consumo di batteria aumentato e ho capito che per me il gioco non valeva più la candela.
Purtroppo se n'è discusso più volte su "A2SD vs D2EXT" ma non si è mai arrivati ad una conclusione oggettiva perchè i confronti sui 2 script rimangono puramente personali, ognuno percepisce la reattività in maniera differente e quindi può benissimo capitare che uno veda impuntamenti che altri non vedono.
Quello che posso dire è che, davanti a questi dubbi insoluti, ognuno deve capire le proprie esigenze e addattarsi un po' a ciò che passa in convento (perchè ormai il Desire non è più al top e viene sempre più spremuto nei suoi limiti dagli sviluppatori) e se abbiamo bisogno di più di 300mb di spazio per le applicazioni dobbiamo avere una buona microSD e sfruttare gli script che permettono di utilizzare la partizione EXT come memoria interna, tollerando consumi maggiori.
Nel caso mio, a me piace la Sense più della Miui e della AOSP (che ho provato e riprovato per lungo tempo) quindi tollero il fatto che non sia reattiva come le altre ma almeno ho un'interfaccia familiare ed esteticamente/funzionalmente valida. Lo script, come ho detto a inizio intervento, sempre A2SD
