
Originariamente inviato da
cylobsonic
ok, per un attimo convinciamoci che il problema e' dovuto ad un primo (e fatale) surriscaldamento del nostro telefonino che compromette in maniera irreversibile il sistema hardware. magari proprio causato da una custodia/cover di gomma.
adesso invece cerchiamo di pensare in maniera razionale: un cellurare da 500 euro che si guasta perche' viene inserito in una cover.
assurdo e inammissibile un comportamento di questo genere.
mi pare che ognuno di noi in questo periodo di forzato distacco dal proprio amato desire si stia sforzando di capire in tutti i modi la ragione di questi riavvi in modo tale da modificare il proprio modo di interagire con lo smartphone al fine di evitare il problema. beh.. mi pare un po' perverso questo ragionamento, non trovate? come cliente pagante ho il sacrosanto diritto di possedere un prodotto funzionante al 100% o no?
e' come se comprassi una macchina da 10000 euro che subito presenta il difetto di non riuscire a sterzare a destra per un problema meccanico dello sterzo e io mi sforzassi di utilizzarla cercando di modificare i miei itinerari stradali in maniera da prendere tutte le curve a sinistra!!
scusate la banalita' di questo esempio.
cylob