Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cylobsonic
navigando in un forum tedesco dedicato ai problemi del desire ho notato un post ove veniva spiegato come risalire alla data di fabbricazione del terminale a partire dal numero seriale:
importanti sono i primi 5 caratteri che in genere sono del tipo HT03X...
i primi 2 caratteri sono sempre fissi: HT
il terzo carattere rappresenta l'anno di fabbricazione:
- 9 = 2009
- 0 = 2010
il quarto carattere rappresente il mese di fabbricazione:
- 1 = gennaio
- 2 = febbraio
...
- 9 = settembre
- A = ottobre
- B = novembre
- C = dicembre
il quinto carattere rappresenta il giorno di fabbricazione:
- a = 1
- b = 2
...
- z = 26
- 1 = 27
- 2 = 28
...
- 5 = 31
quindi le date di fabbricazione per i seriali che avete indicato sono i seguenti:
HT03X 24/03/2010 - si riavvia
HT04K 11/04/2010 - si riavvia
HT042 28/04/2010 - ad alcuni si riavvia, ad altri no
HT05H 08/05/2010 - tutto ok
HT05T 20/05/2010 - tutto ok
HT05V 22/05/2010 - si riavvia
pare che i terminali prodotti dal mese di maggio in poi non soffrano piu' di alcun disturbo, tranne che per il terminale HT05V.
cylob
Ciao,
finche' attendo il mio Desire in assistenza per la TERZA volta e carico i polmoni per 'urlare' in faccia a HTC quel che penso di loro, potresti gentilmente allegare link al POST sul quale hai trovato queste info?
Potrebbe essere utile all'Associazioen in Difesa dei consumatori, dato che ad HTC queste informazioni sembrano fare ne caldo ne freddo
-
ecco il link al forum tedesco:
HTC Desire Forum auf Android-Hilfe.de
cylob
-
ho scritto una mail ad htc specificando i numeri di serie sospetti(HTC03...) vorrei scrivere anche a quelli di Android ma non trovo l'indirizzo giusto,qualcuno di voi ha la loro email?
-
Anche io con HT05TPL sotto stress arrivo sui 40 °ma x ora nessun prob .Comunque ad un amico con nexus scalda quanto e forse piu che a me ma non mi pare ci siano lamentele dagli owners nexus
Il mio desire e dentro un guscio di gomma ma non mi sembra scaldi poi tantissimo rispetto altri terminali che ho avuto,a mio avviso qui e proprio questione di partite fallate(il phone 3 e altrettanto bollente con lo stesso tipo di utilizzo)
-
ma anche il vostro Desire è modello A8181 ?
faccio un piccolo aggiornamento sullo stato del mio pupino, poco fa mi sono collegato in wifi, batteria 100% carica ed ho aggiornato widget, scaricato un 10 applicazioni tutte in una botta, la temperatura è arrivata oltre 37° e non si è riavviato,, perchè in umts a 34° già c'è il rischio ? che non sia il surriscaldamento ma un difetto software ? :o leggo di gente che gli arriva anche a 40° e non si riavvia..... secondo me stiamo percorrendo una strada questa del surriscaldamento che non è tanto giusta. Secondo me c'è un bug nel software, tipo una protezione contro la "fusione nucleare" che si attiva troppo presto. perchè non richiediamo a voce grossa un aggiornamento software? :O
-
Quella che tutti noi riportiamo è la temperatura della batteria, non quella del core, e quindi a mio parere poco rappresentativa. Bisognerebbe disporre della temperatura del SoC, ma non credo questa sia resa disponibile al programmatore (felice di essere smentito su questo).
Io credo sia un problema di overheating del SoC poiché gli indizi che lo confermano ci sono tutti.
In primo luogo, appoggiando il dispositivo su una superficie fredda limita o elimina il fenomeno. In secondo luogo, i riavvi sono accompagnati da un surriscaldamento della parte inferiore del terminale, esattamente dove risiede il core processor e si verificano quando almeno due dei seguenti comparti sono impegnati contemporaneamente: modem 3G, sistema ARM, GPS. Ricordiamo che il SoC che equipaggia il nostro Desire è uno Snapdragon QSD8250, un single die che integra la parte di Core ARM, il modem, e il GPS. Il chipset WiFi è invece esterno (Broadcom BCM4329). Guarda caso, surriscaldamento e relativi riavvi si manifestano esclusivamente quando andiamo a stimolare comparti implementati sullo stesso chip. Maggiori i comparti stimolati e maggiore il calore da dissipare dallo stesso chip e maggiori le probabilità che i sensori di temperatura riportino situazioni di emergenza.
Sarebbe davvero bello poter disporre della temperatura del SoC: se qualcuno sa come fare o conosce un'appa che la riporti potremmo confermare o smentire l'ipotesi di overheating.
-
Bon,
ho appena terminato 20 minuti di telefonata con un incaricato sel servizio telefonono di HTC (ricordo che il mio dispositivo e' in assistenza per la 3a volta!)
Al solito il servizio telefonoco e' MOLTO gentile (senza ironia), stranieri o no;
magari anche l'assistenza tecnica e' composta da persone squisite (ok qui c'e' ironia), ma di certo non mi consegnano un device funzionante (e intanto io continuo a pagare la promozione di Vodafone per nulla!!!!)
Ora l'incaricato mi ha assicurato che verrà inviata una mail al suo direttore e possibilmente verro' contattato telefonicamente o via mail.
Ho fatto notare che aspetterò ancora del tempo, ma se il problema persiste sono intenzionato a rivolgermi all'associazione in difesa dei consumatori, possibilmente coinvolgendo chi di voi volesse
(ok, forse nella telefonato ho esagerato già prendendo per scontato che non sarei il solo a rivolgermi all'associazione consumatori 'io e altri utenti ci rivolgeremo all'associazione consumatori'.. la frase non e' del tutto corretta, ma l'ho pronunciata spinto dalla rabbia e per questo mi scuso pubblicamente)
Come ha detto l'incaricato, in generale gli utenti sono soddisfatti dei prodotti HTC e di questo ne sono assolutamente convinto, ma chi ha i nostri problemi difficilmente puo' dire "HTC mi ha reso un ottimo servizio"..ovvio che noi parliamo dei nostri casi particolari...
Continuo ad avere fiducia in HTC e spero che queste situazioni si risolvano senza colpo ferire, e' allucinante avere un device inutilizzabile o che utilizzi toccandoti le balle ogni volta!
-
Ottimo lavoro: mi aggiungo alla lista degli "altri utenti" che si rivolgeranno all'associazione consumatori se il problema non si dovesse risolvere in tempi rapidi (max due settimane).
La parte difficile è proprio superare questo iniziale muro di gomma dell'assistenza HTC (per carità, è il loro lavoro...), ma qui il problema è molto serio e pare che non se ne siano ancora resi conto. Facci sapere cosa di dicono quando chiameranno e se riesci informa il tuo interlocutore che siamo in moltissimi ad avere questo drammatico problema!
Ciao e grazie
daz
-
Quote:
Originariamente inviato da
daz
Ottimo lavoro: mi aggiungo alla lista degli "altri utenti" che si rivolgeranno all'associazione consumatori se il problema non si dovesse risolvere in tempi rapidi (max due settimane).
La parte difficile è proprio superare questo iniziale muro di gomma dell'assistenza HTC (per carità, è il loro lavoro...), ma qui il problema è molto serio e pare che non se ne siano ancora resi conto. Facci sapere cosa di dicono quando chiameranno e se riesci informa il tuo interlocutore che siamo in moltissimi ad avere questo drammatico problema!
Ciao e grazie
daz
Beh per quanto sia uno degli sfigati (e temo di essere per carattere TROPPO POLEMICO), non siamo moltissimi..se non sbaglio 23 al momento in questo blog.
Bisognerebbe capire quanti siamo in Italia almeno.
Ripeto, mi scuso per la frase usata al plurale 'ci rivolgeremo', e' stata solo dettata dalla rabbia (anche perche' coinvolgere avvocati, ecc e' un procedimento che porta via tempo, energie ecc).
Vediamo che succede..l'incaricatotelefonico mi ha detto che HTC registra nel sistema informatico ogni problema (ovvio :-) e mi e' parso di capire che internamente esistano delle statisiche sui problemi maggiormente riscontrati.
Speriamo bene
Ho anche fatto sapere loro che se ne hanno bisogno, possiamo fornire la lista dei test/info che abbiamo raccolto (beh basta collegarsi a questo blog :-)
Vedremo che succede..io intanto sono fermo da 1 mese con lo sviluppo..proprio ora che volevo sperimentare openCV e simili!!!!!!
Osti, l'emulatore va bene, ma il debug on device e' fondamentale !
ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfca79
In effetti nel mio elenco avevo dimenticato di inserire
- caricabatterie collegato (con batteria sotto il 50%).
Ma visto che dopo il mio test non ho avuto il RIAVVIO, non penso proprio di fare un nuovo test con l'agguinta delle restanti opzioni mancanti da te suggerite perchè non ho proprio voglia di provocarmi il danno di proposito.
Ricordo che il mio seriale é HT05T ...
Ieri sera mentre stavo utilizzando il navigatore di google dopo circa 10 minuti ho avuto il mio primo RIAVVIO. Dopo che il telefono è ripartito ho subito riprovato ad utilizzare il navigatore ma non ho riavuto piu riavvii. Speriamo che sia stato solo un caso sporadico...vi farò sapre.
Cmq da quello che sto leggendo su questo forum mi sto sempre più convincendo di aver fatto un acquisto sbagliato(spero che mi sbagliato), inizio ad avere la tentazione di passare all'iphone (ma sto Desire a chi lo smollo.....???)