una volta riconosciuto la sigla della scheda madre si può capire quando è stato prodotto il telefono?
Visualizzazione stampabile
una volta riconosciuto la sigla della scheda madre si può capire quando è stato prodotto il telefono?
Ciao a tutti. Segnalo cha anche il mio HTC Desire (non ce l'ho sotto mano quindi posterò più tardi il S/N) ha manifestato i problemi di riavvio continui: con l'uso del navigatore in particolar modo, il telefono si riavvia di continuo.
Segnalo inoltre che alla sera prima di andare a letto, metto sotto carica il telefono e dopo 10 minuti partono il 60% delle volte i continui riavvii: questi riavvii avvengono prima che il sistema chieda il codice PIN della scheda SIM:
Dopo aver aggiornato l'altro giorno con l'ultimo aggiornamento dispobnibile (quello da circa 4Mb) il telefono si riavvia ancora più spesso, tantochè da stamane il telefono è fisso sulla schermata iniziale HTC, non si sposta da li e non si spegne neppure, è necessario togliere la batteria.
Ora lo devo mandare in assistenza e non posso neppure cancellare tutti i miei dati sensibili perchè il telefono oltre alla schermata HTC non va più!
Che dire, sono senza parole, un dispositivo del genere fà pena, 500€ per trovarmi con una ciofeca del genere... ora sono con un Nokia serie 6 di quasi 10 anni, va ancora molto bene ed costava meno della metà.
Capisco che ci possano essere terminali guasti, ma vendere roba del genere a cifre del genere è una presa per i fondelli, non è possibile immettere nel mercato un prodotto difettoso... e credo che dispositivi presi così ce ne siano parecchi... ma li testano prima di venderli?
Ora che non posso cancellare i miei dati prima di mandarlo in assistenza che faccio? Per avere assistenza cosa devo fare, recarmi al negozio dove l'ho preso?
Comunque appena lo sistemano fate conto che il giorno dopo lo vendo, veramente deluso, ci sono telefoni molto meno costosi che vanno meglio!
Io ho un wildfire,
fino alla settimana scorsa lo volevo vendere per passare al Desire.
Sapete che ho fatto?? Mi sono tenuto il Wildfire (al massimo farò un overclock).
Spendere più di 400 eurini e poi avere questi problemi è una cosa assurda!!
Se acquisterò un'altro cellulare andrò sul Nexus S.
Peccato perchè Htc mi piace.
Una azienda seria avrebbe ritirato i terminali difettosi e reintrodotto quelli privi di problema.
Io ho un desire che mi va da dio, lo ricomprerei:)
metà ottobre, scheda madre ht07;)
Uso navigatore ed è tutto ok.
Secondo me il seriale centra al 70%, o meglio sarà partita una serie di desire difettosi ..io ho un HT04 ..e non si è mai riavviato o bloccato e gli ho fatto di tutto (S-OFF / N1 table / root con modaco r2 / rom cambiate all'infinito / 300km di navigazio satellitare con carica continua / anche 14 giorni di uptime) roftl mi dispiace per quelli (in molti) ad avere questo problema..ma io sono contento del mio telefono! ormai pazienza mandatelo in assistenza ..e al ritorno lo vendete :( ..
@ diablo
Tranquillo ..non ho sentito ancora nessuno con problemi di riavvi spontanei con desire nuovi
Ma per l'assistenza dove si va? Dal rivenditore oppure ci sono dei centri di assistenza HTC in Italia?
Salve a tutti
Mi trovo a passare da queste parti dopo vari mesi...
Se vedete la firma io sono colui che ha aperto questo thread.
Dopo mille bestemmie, l'assistenza HTC italiana ha risolto il mproblrma del mio Desire e ora, a distanza di quattro mesi, và una bomba. Non lo cambierei con nessuno.
Dovete avere solo la pazienza di romepre i k. a tutta forza alla HTC. Metteranno le cose a posto ad ognuno di voi.
Tranquilli...
Saluti e buona fortuna a tutti