Non è per via dello spazio? Servono mi sembra 25 MB nella memoria interna del telefono. Prova a disinstallare qualche applicazione "pesante"
Visualizzazione stampabile
Mi pare sia proprio sconsigliato aggiornare via OTA con il root.
Se il problema fosse Lo spazio libero avrebbe il messaggio alla accensione, a me è successo.
leggendo in giro non dicono che ci sono problemi con il root (almeno cercando su google non ho visto.
Ho trovato lo zip con l'aggiornamento:
http://liveimage.htc.com/OTA_Bravo_F...crut4wrv30.zip
Riflasha completamente il telefono, però, facendo perdere tutto.
Fatto aggiornamento, tutto ok a parte COPILOT Live che in fase di apertura mi da: INVALID LIBRARY: impossibile caricare il codice Copilot.
Qualcuno mi puoi dire qualcosa. Note: copilot e piante acquistate regolarmente .... grazie
Qualcuno può rispondere ad un paio di miei domande.. ho letto del link per forzare lo spostamento sulla SD Card (How to force apps to move to the SD card on Froyo the green code blog), ma spostandole così poi quando si vogliono disinstallare o aggiornare ci sono problemi? Cioé se bisogna disinstallarlo bisogna cancellare i dati a mano? E per aggiornare l'applicazione?
stessa cosa vale per me, disinstallato e reinstallato stessa storia..
ecco una loro risposta sul blog:
"Our product development team is continuing to work hard to add support for version 2.2 of the Android operating system ‘Froyo’.
For those of you who have asked, we are unable to provide a specific release date yet.
We do appreciate the frustration of those of you who have already upgraded to Froyo, and would like to emphasise that we will release an update to support it as soon as we can.
CoPilot Live Android customers who have not yet upgraded to Froyo may wish to consider delaying doing so while we finalise the update."
complimenti...
IO consiglio a queeto punto di installare Sygic... che funziona mooolto bene!
Pe ril resto,
devo dire che mi piace molto!
Specialmente per il tastierino telefonico per gli SMS... molto più comodo!
Prima mi capitava spesso di spingere il pulsante impostazioni mentre digitavo...
Ottima la rotazione anche verso destra!!!!
e tutto sembra funzionare molto bene!
Grande HTC!
Risolto il problema con Copilot: basta scaricare il software aggiornato direttamente dal sito copilot (Download CoPilot Live to your Android Smartphone) per chi l'avesse installato da lì oppure basta andare nel market e reinstallare il software.
Io l'ho fatto dal sito Copilot e funziona tutto.
Grande android roftlroftl :-$
E comunque aggiungerei che CoPilot non è stato scritto in maniera adeguata al SO.
Purtroppo tutti i Navigatori sono semplici porting, soldi facili per le case che dovrebbero fare uno sforzettino in più per riscrivere le loro applicazioni nei rispetti delle linee guida di google.
p.s. Sygic continua a funzionare alla grande.
Il problema di coolpilot è che sono 13 MB e non si possono spostare su SD :|
ragazzi voi avete notato una certa scattosita' nelle pagine web dopo questo aggiornamento?
io leggendo qua e la' mi sono reso conto che è un problemino di tutti!!
c'è modo per ovviare?
Ho notato un buon miglioramento della batteria!! Dalle sette di stamattina ad ora(23.35) ho ancora il 20%
Rispetto a prima ero a zero con il WiFi 3g ebuddy market internet
Cmq ora va in carica lo stesso
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Edit:
sposto il mio post in un'altra discussione ( https://www.androidiani.com/forum/pr...tml ).
Scusate per l'incoveniente XD
Mi autoquoto.... :o
Staccato alle 8.00 ... sono le 8.46 e ho solo più il 92% di carica :'(
Con la stessa configurazione di ieri, ma ieri fino alle 10.00 è sempre stato al 100% ....
a me purtroppo queste cose mi mandano in bestia :'(
Utilizzo telefono: 49%
Telefono inattivo: 47%
Sistema Android: 4%
Grazie android, ma queste informazioni non mi servono a un fico secco di niente :'( :'( :'( :'(
Una cosa che non vedo segnata in homepage: è possibile impostare PIU' account Google nel cellulare adesso, e in GMail toccando il proprio indirizzo email nell'angolo in alto a destra si può scegliere di quale account controllare la posta.
Ragazzi come vi state regolando per il fatto che applicazioni come advanced task manager non chiudano più i processi ?
Li lasciate aperti?
Usate qualche escamotage?
roftl
Ciao
Allora è vero che è più veloce? si nota anche nel normale utilizzo oppure solo con quelle app che fanno un ampio uso del processore?
ciao
Io lo noto in tutto, anche nel semplice scorrimento delle 7 home o nel pinch to zoom.
E' tutto molto più reattivo giochi e video beneficiano del nuovo SO.
Per il resto il desire già di per se molto reattivo ha a mio parere beneficiato e molto di Froyo, in primis proprio per le nuove capacità di elaborazione del nuovo compilatore JIT, che credo sia la più grande delle innovazioni della 2.2
P.s. per la navigazione è utile comparare la navigazione senza Flash, che è molto veloce, ovviamente utilizzando e scaricando i contenuti flash il desire fatica un pochino, ma credo che nessun terminale ne sia esente.
Ragazzi come vi state regolando per il fatto che applicazioni come advanced task manager non chiudano più i processi ?
Li lasciate aperti?
Usate qualche escamotage?
Contentissimo dell'aggiornamento, solo che la durata della mia batteria non è cresciuta ma forse è un problema mio.
Vi consiglio di fare un hard reset, io da 20 MB di memoria sul cellulare sono passato a 60 o_O pur avendo installato le stesse cose e senza aver spostato nulla sulla SD
Anche a me non funziona la videocamera.
Vorrei fare questo FastReboot, sarebbe il ripristino alle impostazioni di fabbrica?Altrimenti me lo puoi spiegare?
Se faccio questo ripristino, come mi devo comportare con la sd, la lascio così com'è e ritrovo tutto o viene cancellata?
Ho passato molti programmi sulla sd grazie a questa guida
How to force apps to move to the SD card on Froyo the green code blog
dopo il ripristino li ritroverei tutti?
Io occasionalmente ho notato un rallentamento nel browser, soprattutto quando utilizzo la tastiera (riempire form, scrivere commenti)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
ciao a tutti a me è arrivato il desire ieri senza brand oggi ho provato a aggiornarlo però non trova niente..cosa faccio?
Ragazzi non so voi ma io noto che la batteria dura tanto ma tanto di piu....
Fino l'altro ieri (con ancora il 2.1) solo per il fatto di avere la connessione dai sempre attiva il cell si scaricava in una giornata...adesso è da ieri all'ora di pranzo che l'ho caricato e di carica ce n'è ancora piu della meta....roftl
Rispondendo alla domanda sopra io nemmeno ho mai usato task killer, al massimo qualche monitor si sistema, ma assolutamente mai processi di auto killing esterni al SO (che già è straefficente in questa area, ovviamente essedo kernel Linux).
Per la fotocamera, il fastreboot è un applicazioncina che uso per "simulare" lo spegnimento del terminale, senza doverlo spegnere "fisicamente", ovvero senza premere il power on/off.
Quindi è come spegnere il desire e poi riaccenderlo, la fotocamera ha reiniziato a funzionare perfettamente.
L'Hard Reset è un altra cosa. Premetto che non ho utilizzato la guida per l'app su SD (ritengo sia una forzatura, molte applicazioni non possono andare su SD per come sono costituite, forzarle non mi pare il caso).
Come qualcuno diceva in precedenza comunque un Hard Reset mi ha riliberato parecchi MB di memoria NAND (ROM), che è passata a parità di applicazioni e dati da circa 20MB agli attuali 95MB, segno che qualche applicazione (o installazione in HTC Sync ... è un mio sospetto) lasciano dei residui sulla ROM che il processo di disinstallazione non riesce ad eliminare.
L'hard reset si puo fare da impostazioni (leggi il manuale) e altro non è che riportare il terminale alle impostazioni di fabbrica (mantenendo gli aggiornamenti si SO). Prima però è buona norma utilizzare qualche programma di backup in grado di salvare i dati "di interesse" e le applicazioni (con relativi dati).
Ci sono varie apps, personalmente uso MyBackup Pro che però è a pagamento.
Saluti
Confermo come molti hanno detto che la durata della batteria è aumentata notevolmente, tempo di attività dall'accensione 10ore, tempo di attività in uso 1,25 ore con vari collegamenti a internet e ancora la batteria al 70% :D
si la batteria dura di più perchè ho notato che con la versione 2.1 nel menu batteria il solo sistema operativo android consumava il 49% ora aggiornandolo consuma il 35%...ho provato a fare il bench con quadrant ma mi viene solo 1162
:'(:'(
Scusate un secondo,ma tutti parlano di come spostare le applicazioni, ma se io dal market decido di installare un prog. come si comporta froyo? installa diretto sul telefono o fa la richiesta di installare sulla SD ? oppure installa sul telefono e poi da la possibilità di spostare?
Ringrazio in anticipo per la risp.
Dopo l'aggiornamento a Froyo, ogni volta che il telefono si sincronizza (ho tutto sincronizzato tranne "Azioni") mi compare l'errore:
"Il processo android.process.acore non risponde" e l'unica opzione è TERMINA.
Ora.
Ho tolto la sincronizzazione ai contatti google, ma niente, il messaggio continua a venir fuori.
In giro ho letto che non c'è granchè da fare contro questo errore, c'è molta gente che ha continuato ad avere il problema dopo l'hard reset (che vorrei evitare come la peste..).
C'è qualcuno che ha risolto ?
grazie