CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 22 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 41 di 71 primaprima ... 31394041424351 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 401 a 410 su 708
Discussione:

Desire e Aggiornamento Android Gingerbread 2.3

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #401
    Androidiano L'avatar di ctesia


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    70

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 10 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da blondz101 Visualizza il messaggio
    Complimenti!
    Ti ringrazio, personalmente mi affido molto all'opinione ed esperienza degli altri, quindi se a volte potrò restituire il favore dando il mio contributo che ben venga.
    Grazie.

  2.  
  3. #402
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    208

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ctesia Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio, personalmente mi affido molto all'opinione ed esperienza degli altri, quindi se a volte potrò restituire il favore dando il mio contributo che ben venga.
    Grazie.
    Data la tua esperienza con GB su Desire approfitto a porti alcuni quesiti.
    Hai installato Google Maps ultima versione? va tutta su SD e quanta memoria occupa?
    Attualmente su Desire Froyo ho usato la patch App2SD.exe. Pensi sia ancora necessaria su GB?
    Quante applicazioni hai installate (quali le più pesanti) e quanta memoria libera ti rimane?
    Attualmente ho anche un HTC Flyer con Android 2.3. Sul tuo Desire GB vedi anche le stesse funzioni che io ho sul Flyer (es.: notifiche con impostazioni rapide, gestione attività con tute le applicazioni attivee relativa memoria occupata, nuovi widget di posta e meteo, ecc...).
    Grazie della collaborazione.

  4. #403
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    33

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Salve,
    pure io ieri ho aggiornato. La procedura è semplice.
    Le prime senzazioni sono maggior reattività e maggiore durata della batteria (da verificare più approfonditamente)
    Manca la torcia, facebook e gli sfondi (inclusi nel pacchetto e installabili a parte). In aggiunta alcune funzioni prima assenti.

    Per ora soddisfatto, anche se quanto successo lascia perplessi, al punto che al momento della sostituzione considererò anche altre marche.

    Aggiornamento:
    la velocità di accensione spegnimento è notevolmente migliorata (fastboot attivo), gestione memoria migliore, autonomia migliorata (sembra),
    reattività maggiore (confermo).

    Saluti
    Ultima modifica di danilo65; 17-08-11 alle 19:29
    HTC One X grigio no root (almeno per ora)

  5. #404
    Androidiano L'avatar di ctesia


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    70

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 10 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Zerlo Visualizza il messaggio
    Hai installato Google Maps ultima versione? va tutta su SD e quanta memoria occupa?
    Google Maps non va su SD, sono 10,89 Mb completamente sul telefono: è uno dei problemi che tanti lamentano anche nei commenti all'applicazione sul Market. Assieme all'aggiornamento per il Flash Player credo sia l'applicazione più pesante. Piuttosto credo che in SD vadano i salvataggi di porzioni di mappa salvati per l'offline.


    Edit: stamani ho trovato un nuovo aggiornamento per maps ma anche questa volta non è presente la possibilità di spostare l'applicazione su SD.


    Attualmente su Desire Froyo ho usato la patch App2SD.exe. Pensi sia ancora necessaria su GB?
    Io su Froyo non avevo alcuna patch, ma con il root avevo installato l'applicazione "Move2SD Enabler", che spostava le applicazioni su SD molto bene, lasciando pochissimo sul telefono. Non so se sia ancora necessaria dopo l'aggiornamento a GB, perché come dicevo nel vecchio post il sistema sposta già molto bene le app nella memoria esterna, ma sono convinto che alla fine più di tanto non si può fare: comunque la memoria ha i suoi limiti e bisogna conviverci nel migliore dei modi.
    In ogni caso ecco la mia opinione: ho installato sul mio telefono più applicazioni adesso con GB pulito che prima con Froyo rootato e con Move2SD enabler!
    L'altra distinzione da fare è che adesso con il 90% delle applicazioni sulla SD il telefono continua ad andare a scheggia (accensione e spegnimento sono impressionanti) mentre con l'utilizzo di applicazioni "terze" devo dire che ho riscontrato un significativo rallentamento.

    Quante applicazioni hai installate (quali le più pesanti) e quanta memoria libera ti rimane?
    Ecco l'elenco:
    Maps - 11,26 Mb
    Gmail - 8,77 Mb
    Facebook - 7,49 Mb
    Skype - 4,90 Mb
    LinkedIn - 4, 46 Mb
    Evernote - 3,98 Mb
    Youtube - 3,83 Mb
    Docs - 2,93 Mb
    Widgetsoid - 2,55 Mb
    AVG Antivirus - 2,26 Mb
    ES Gestore file - 2, 14 Mb
    SoundHound - 2,13 Mb
    TeamViewer - 2,01 Mb
    CamScanner - 2,0 Mb
    Zedge - 1,63 Mb
    GTask - 1,41 Mb
    Remote Web Desktop - 1,27 Mb
    MyBackup Pro - 1,08 Mb
    Advanced Task Manager - 1,07 Mb
    mp3tagger pro - 0,98 Mb
    ConvertPad - 844 kb
    TubeMate - 704 kb
    Infocosti Tre - 696 kb
    Hearts! - 592 kb
    Genius - 496 kb
    MySettings Pro - 492 kb
    Unblock me - 460 kb
    Shop prepared - 456 kb
    Mobile Metronome 364 kb
    Cover art downloader - 340 kb
    Assassin's Creed - 336 kb
    Analizzatore WiFi - 304 kb
    Smooth Calendar - 288 kb
    gStrings - 256 kb
    Word reference - 252 kb
    Percent Calculator - 248 kb
    GPS test - 244 kb
    BabyAge - 216 kb
    SMStoText - 216 kb
    RealCalc - 200 kb
    HistoryEraser - 196 kb
    Ricerca lavoro - 188 kb
    Frozen Bubble - 72 kb
    Silent Boot - 44 kb

    Memoria libera a disposizione: 17Mb. Tutte le applicazioni sono spostate su SD, ad eccezione di GTask e MySettingsPro che potrebbero essere spostate su SD, ma usando io il widget non si può fare. Se poi, ad esempio, usi il widget sulla home di Evernote sappi che dai 3,98 Mb su SD si passa circa agli 8 Mb di applicazione completamente sul cell.


    Attualmente ho anche un HTC Flyer con Android 2.3. Sul tuo Desire GB vedi anche le stesse funzioni che io ho sul Flyer (es.: notifiche con impostazioni rapide, gestione attività con tute le applicazioni attivee relativa memoria occupata, nuovi widget di posta e meteo, ecc...).
    Per questo non so cosa dirti, non ho avuto modo di vedere altre Sense o dispositivi HTC con Gingerbread installato, sorry, ma per l'elenco delle migliorie o differenze grafiche che ho riscontrato rispetto alla versione con Froyo ti rimando al vecchio post (a pag. 40), magari potrai tirare tu stesso le tue conclusioni


    Grazie della collaborazione.
    De nada
    Ultima modifica di ctesia; 17-08-11 alle 09:05

  6. #405
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, ho letto credo quasi tutto riguardo questo aggiornamento, volevo solo una conferma da chi lo ha già installato, al momento del rilascio si è parlato di possibili problemi a SMS o MMS qualcuno li ha riscontrati e se si quali sono? non parlo della perdita di quelli ricevuti o spediti ma di problemi funzionali

    Grazie,

  7. #406
    Androidiano L'avatar di ctesia


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    70

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 10 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da desirenoob Visualizza il messaggio
    ...si è parlato di possibili problemi a SMS o MMS qualcuno li ha riscontrati e se si quali sono?
    In Italia nessuno ha riscontrato problemi né comunque alcuna novità sulla messaggistica: invece, se ho capito bene, la raccomandazione era rivolta agli utenti tedeschi perché i loro provider usano un sistema proprietario per i messaggi che poteva andare in conflitto con l'aggiornamento a Gingerbread.
    Comunque, per noi nessun problema (almeno finora...).

  8. Il seguente Utente ha ringraziato ctesia per il post:

    desirenoob (17-08-11)

  9. #407
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti. Ho letto attentamente tutto quanto riportato riguardo l'aggiornamento a GB per il Desire. Alla fine...complice il molto tempo libero di questi ultimi due giorni...mi sono deciso a procedere. Sembra essere andato tutto a buon fine senza alcun intoppo...però al momento di reinstallare le app che avevo ho avuto la sgradita sorpresa di non essere riuscito a ricaricare tutte quelle che avevo! Ho verificato che siano su SD tutto quanto possibile...ma non è sufficiente. Tra l'altro alcune che prima trasferiva adesso non le trasferisce più! C'è qualche procedura particolare per forzare il trasferimento delle app? Dalle vostre note sembrava di dover guadagnare maggiore spazio dall'aggiornamento. Grazie a tutti per i consigli utili.


    Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App

  10. #408
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    229

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 19 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Oggi Ho aggiornato il mio desidero a ginger. Apparentemente sembra più veloce. Ho avuto difficoltà sui parametri della rete mobile e mms. In pratica non bisogna scegliere operatore, nel mio caso TIM, ma lasciare le impostazioni predefinite e far fare tutto a lui. Le app si installano più velocemente e quasi tutte su SD. Maggiore spazio disponibile. In ogni caso la consiglio. L'unica pecca, e qui se qualcuno mi può dare una dritta, che prima tenendo premuto il pulsante di accensione nel menù mi dava la possibilità di disattivare la rete mobile, ora invece non compare.

    Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App

  11. #409
    Androidiano L'avatar di ctesia


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    70

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 10 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gluca78 Visualizza il messaggio
    ...tenendo premuto il pulsante di accensione nel menù mi dava la possibilità di disattivare la rete mobile
    In che senso? Adesso c'è la possibilità di attivare la modalità aereo, a quel punto non sei più connesso alla rete mobile ma puoi comunque attivare il wi-fi, ma probabilmente non ho capito bene cosa intendi...

  12. #410
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    229

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 19 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ctesia
    ...tenendo premuto il pulsante di accensione nel menù mi dava la possibilità di disattivare la rete mobile


    In che senso? Adesso c'è la possibilità di attivare la modalità aereo, a quel punto non sei più connesso alla rete mobile ma puoi comunque attivare il wi-fi, ma probabilmente non ho capito bene cosa intendi...

    Prima oltre la modalità aereo c'era anche la voce disattiva o attiva modalità mobile che ora non c'è...


    Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App

Pagina 41 di 71 primaprima ... 31394041424351 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)

  1. 31-05-12, 21:32

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy