Grazie mille Umberto, aspettavo con ansia un suggerimento!!!...se riesco provo subito!!!![]()
Grazie mille Umberto, aspettavo con ansia un suggerimento!!!...se riesco provo subito!!!![]()
un consiglio prima di procedere...hehe...al momento il mio incredible è funzionante, devo installare ugualmente una recovery funzionante o posso procedere direttamente al punto 5 del post precedente?..non ho mai installato una rom modificata..scusate!! grazie ancora!!!
Se la tua recovery funziona ti basta entrare in recovery dal bootloader. Poi fai wipe data, wipe cache, wipe dalvik e poi intall zip from sdcard
ciao ragazzuoli
dovremmo fare delle prove per capire se dura di più o di meno questa nuova sense... io ancora non l'ho aggiornato, anche se il messaggio di aggiornamento l'ho ricevuto .. e annullato per il momento
sono disponibile a fare delle prove di durata , ho ginger v. 2.3.3 con la sense 2.1
in media in 12 ore la batteria mi scende dal 100% (ore 8.30 accensione) al 40% (ore 22.30)
quindi circa 12-14 ore -
navigazione con wi-fi circa 1 ora
navigazione rete wcdma 30 minuti al massimo
chiamate 10 min
sms da 50 a 100
non so se può essere utile..
comunque ho notato che se metto la Skin HTC con lo sfondo di HTC delle bolle il consumo aumenta ...e la batteria si scarica prima..
Riporto due Video trovati su YouTube che mostrano Android 2.3.5 e Sense 3.0 (ufficiali) in azione su HTC Incredible S (l'audio di entrambi è in lingua straniera, ma poco importa, quello che conta è constatare le novità e la fluidità del device).![]()
1) Android 2.3.5 Sense 3.0(official) Htc Incredible S - YouTube
2) HTC Sense 3.0 on Incredible S - Walkthrough - YouTube
Salve a tutti,
premetto di essere un pivellino
Sono possessore di Htc Incredible S. Ieri mi è comparsa sul display la possibilità di aggiornamento del software del telefono. Eseguo le istruzioni, scarico ed installo, così mi ritrovo adesso alla versione 2.3.5.
Tutto sembra funzionare correttamente eccezzion fatta per la ricezione delle telefonate quando l'apparecchio si trova in stand by, cerco di spiegarmi meglio: se ricevo una telefonata, il tel non suona, ma sul display compare la telefonata in entrata(quindi se ho il terminale in tasca, non mi accorgo di nulla). Se invece mi accorgo visivamente della chiamata in arrivo e provo quindi a rispondere, mi compare la seguente scritta:"com.android.phone si è interrotto" e non riesco a rispondere.
Ho permesso al telefono di inviare l'errore ad Htc.
Se le telefonate le effettuo io invece, non rilevo nessun problema.
Grazie, spero di essermi spiegato
Alessandro
Sicuramente qualcosa non è andato a buon fine nell'aggiornamento. Dovresti provare con un reset alle impostazioni di fabbrica però ti perdi tutti i dati quindi fai un backup prima con htc sync
Se ti sono stato utile schiaccia il pulsante Thanks qui sotto
ragazzi novità ? qualcun altro ha aggiornato?
sto leggendo parecchie notizie in rete molto discordanti...alcuni dicono che ciuccia il 60% di ram .... altri che c'è un task manager integrato per kiudere le app inutilizzare...
quale sarà la verità?!"?
sono passato alla stock e ho fatto l'aggiornamento ufficiale... C'è il task manager per poter killare le applicazioni quando vuoi e comunque io ho sempre almeno 150 mb di ram liberi con browser aperto con più schede facebook friend stream e molti widget... Inoltre è molto fluida la sense 3 non noto bug o rallentamenti... E la batteria mi sembra migliorata veramente... Inoltre il sistema integra una modalità di efficienza energetica dove attivandola disattiva le sincronizzazioni e gestisce in maniera efficiente le reti(oltre al classico risparmio energia che si attiva quando la batteria è quasi scarica) Io consiglio di farlo..
Terminale: Galaxy s5 e galaxy note 10.1 (2014)
Ex possessore di Htc Incredible S *_* il mio primo android phone, Galaxy Nexus, iphone 4s, Moto g