Visualizzazione stampabile
-
Sinceramente con la Cyanogenmod sento la mancanza solo di kernel+radio aggiornati.
Flash e RadioFM credo dipendano da Sense, quindi è improbabile una loro implementazione..
Inoltre gingerbread non verrà di certo rilasciato da htc, quindi tanto vale abituarsi alla Cyanogen... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
Mah visto che sono riusciti addirittura a peggiorare le già deludenti prestazioni in 3D rispetto alla cyanogenmod sinceramente dell'OTA non me ne importa più nulla...dopo tutta quest'attesa mi aspettavo molto di più
Sent from my Legend using Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Secondo me hanno copiato la cyanogenmod e ci hanno aggiunto sense.
Comunque sense mi piace e quindi spero nell'aggiornamento
ragazzi come vi avevo detto tempo fa era improbabile che con un semplice aggiornamento software sarebbero migliorate le prestazioni grafiche. possono aumentare un pochino, ma non più di tanto. :'(
-
Beh in effetti diverse persone dicevano che froyo sui qualcomm vecchi non faceva quasi niente, mentre su quelli nuovi (snapdragon) fa miracoli.
In ogni caso penso che i benchmarck siano abbastanza falsi, perché se loro segnalano un aumento delle prestazioni, poi nella realtà questo miglioramento non si vede.
Io sono ugualmente soddisfatto di froyo ufficiale, si nota una certa fluidità persistente, anche se mi da l'idea di essere dovuta più a una revisione dei codici di htc sense piuttosto che al jit
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Beh in effetti diverse persone dicevano che froyo sui qualcomm vecchi non faceva quasi niente, mentre su quelli nuovi (snapdragon) fa miracoli.
In ogni caso penso che i benchmarck siano abbastanza falsi, perché se loro segnalano un aumento delle prestazioni, poi nella realtà questo miglioramento non si vede.
Io sono ugualmente soddisfatto di froyo ufficiale, si nota una certa fluidità persistente, anche se mi da l'idea di essere dovuta più a una revisione dei codici di htc sense piuttosto che al jit
l'aumento di prestazioni c'è, ma non a livello grafico. il linpack è uno dei benchmark utilizzati per testare le prestazioni dei supercomputer, dove va a verificare la potenza di calcolo algebrico e non quella grafica. stessa cosa nei nostri android. quadrant invece controlla anche la grafica, ma possiamo vedere che neanche con l'overclock a 800 migliora più di tanto, perchè il legend è un dispositivo limitato
-
sinceramente inizio ad essere attratto dal mondo della piccola i.
niente nightlies RC e compagnia bella, niente applicazione di supercircle ad ogni aggiornamento, niente necessità di overclock per ottenere prestazioni comunque indecenti e necessità di rieditare script a ogni aggiornamento oppure di lanciare uno script a ogni riavvio, e lo spazio che finisce nonostante lo spostamento delle app su sd perchè qualcosa rimane sempre nella memoria interna... quando avevo un cellulare e un ipod touch l'unica cosa che facevo era scaricare le applicazioni dall'app store e usarle, e girava bene tutto e i giochi erano quasi tutti 3d e curatissimi, pure simulatori di guida o sparatutto in prima persona e non dovevo entrare ogni volta su xda a leggere se c'è qualcosa di nuovo che ci fa guadagnare qualche centesimo di punto percentuale in prestazioni, e pendere dalle labbra di un antipatico come ali ba... android avrà widget e tante belle cosine ma a volte davvero mi chiedo se il gioco vale la candela perdo più tempo a fare aggiornamenti inutili che a farne un utilizzo normale - e purtroppo c'è chi si diverte così..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
sinceramente inizio ad essere attratto dal mondo della piccola i.
niente nightlies RC e compagnia bella, niente applicazione di supercircle ad ogni aggiornamento, niente necessità di overclock per ottenere prestazioni comunque indecenti e necessità di rieditare script a ogni aggiornamento oppure di lanciare uno script a ogni riavvio, e lo spazio che finisce nonostante lo spostamento delle app su sd perchè qualcosa rimane sempre nella memoria interna... quando avevo un cellulare e un ipod touch l'unica cosa che facevo era scaricare le applicazioni dall'app store e usarle, e girava bene tutto e i giochi erano quasi tutti 3d e curatissimi, pure simulatori di guida o sparatutto in prima persona e non dovevo entrare ogni volta su xda a leggere se c'è qualcosa di nuovo che ci fa guadagnare qualche centesimo di punto percentuale in prestazioni, e pendere dalle labbra di un antipatico come ali ba... android avrà widget e tante belle cosine ma a volte davvero mi chiedo se il gioco vale la candela perdo più tempo a fare aggiornamenti inutili che a farne un utilizzo normale - e purtroppo c'è chi si diverte così..
la differenza di prestazioni sta nel fatto che di iphone ce ne è uno (considero la famiglia) quindi i giochi sono perfettamente ottimizzati per l'hardware utilizzato.
di dispositivi con android ce ne sono tanti invece ed è praticamente impossibile riuscire a creare un gioco che funzioni perfettamente su tutti, perchè ognuno ha una sua arichitettura hardware differente...
-
poco importa quali siano i motivi, resta il fatto che la situazione è quella...
-
E' vero in parte perche' bisogna tenere sempre conto che il legend e' un telefono scarso. Se compri un galaxy S, o un desire Z, roba del genere:
1)Le prestazioni sono ottime e pari a un iphone 4
2)Non si pone piu' il problema dell'ottimizzazione, dato che i chip potenti in circolazione sono 3 tipi: i qualcomm+adreno (come desire Z), gli arm cortex (galaxy S) e gli omap (droid X). Gli sviluppatori di giochi seri possono benissimo scriverli in c++ ottimizzati per queste 3 piattaforme.
Io comunque sto valutando di acquistare un ipod touch 4g per giocare e tenermi il legend che considero un ottimo telefono fino a che non trovero' un nuovo modello che veramente offra qualcosa di nuovo (ad esempio schermo 3d, prestazioni grafiche da paura, proiettore, roba del genere).
-
io altri dispositivi non ne voglio, si può fare tutto con uno e così deve essere per come la vedo io. sicuramente la mia esperienza è segnata dall'aver preso un legend, con un top gamma sarebbe (forse) andata diversamente ma non credere che i proprietari di galaxy S non stessero smadonnando perchè froyo non usciva, mi sa che l'hanno avuto anche loro a novembre. e i possessori di desire/nexus? anche li un top gamma che però non ti fa girare i giochi gameloft. sinceramente non so se voglio rischiare nuovamente di trovarmi nella stessa situazione, è inammissibile che si spendano 500 euro per comprare qualcosa che ti fa solamente incazzare come una iena, quello posso farlo anche gratis roftl
-
Secondo me il problema di android e' che e' nato come un os un po' troppo nuovo, non supportato da nessun produttore hardware ma da un motore di ricerca. I primi telefoni non sono assolutamente potenti, e i primi veri telefoni potenti con android sono quelli sulla fascia galaxy s, droid X, liquid metal. Hai invece ragione per il discorso della frammentazione che in futuro mi potrebbe far propendere piu' verso bada o meego (o webos che e' bellissimo), e qui la cosa che piu' mi fa girare i ministri degli interni e' che google non solo non la contrasta, ma anche la aiuta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
E' vero in parte perche' bisogna tenere sempre conto che il legend e' un telefono scarso. Se compri un galaxy S, o un desire Z, roba del genere:
1)Le prestazioni sono ottime e pari a un iphone 4
2)Non si pone piu' il problema dell'ottimizzazione, dato che i chip potenti in circolazione sono 3 tipi: i qualcomm+adreno (come desire Z), gli arm cortex (galaxy S) e gli omap (droid X). Gli sviluppatori di giochi seri possono benissimo scriverli in c++ ottimizzati per queste 3 piattaforme.
Io comunque sto valutando di acquistare un ipod touch 4g per giocare e tenermi il legend che considero un ottimo telefono fino a che non trovero' un nuovo modello che veramente offra qualcosa di nuovo (ad esempio schermo 3d, prestazioni grafiche da paura, proiettore, roba del genere).
É un pò difficile scriverlo in c++ visto che per android si programma solo in Java (compreso un sdk interamente scritto in Java). Questa é una grande limitazione per le performance.
Il problema della ottimizzazione è che ogni processore ha le sue estensioni che a volte non sono nemmeno compatibili tra di loro.per sfruttarle al meglio devi compilare con le ottimizzazioni del compilatore abilitate, ma non funzionerebbero correttamente su tutti i telefoni.la soluzione sarebbe fare una versione ottimizzata per una tipologia di processore (e nessuna software House lo fará)
Sent from my Legend using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerocool87
la differenza di prestazioni sta nel fatto che di iphone ce ne è uno (considero la famiglia) quindi i giochi sono perfettamente ottimizzati per l'hardware utilizzato.
di dispositivi con android ce ne sono tanti invece ed è praticamente impossibile riuscire a creare un gioco che funzioni perfettamente su tutti, perchè ognuno ha una sua arichitettura hardware differente...
Per certi versi è un po' come il confronto, per quanto riguarda i giochi, tra le console e i PC: avendo questi ultimi un hardware estremamente vario le ottimizzazioni sono minori e l'hardware non è mai sfruttato al massimo come in genere accade invece sulle console.
Secondo me se l'uso che si fa del telefono è focalizzato principalmente sui giochi tanto vale tagliare la testa al toro e puntare su Apple, si avranno sicuramente più soddisfazioni sotto quell'aspetto. Per me i giochi sono abbastanza marginali (anche perchè sono un po' avanti con gli anni :( ), quindi il Legend mi va benone e con Froyo mi andrà ancora meglio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerocool87
É un pò difficile scriverlo in c++ visto che per android si programma solo in Java (compreso un sdk interamente scritto in Java). Questa é una grande limitazione per le performance.
Il problema della ottimizzazione è che ogni processore ha le sue estensioni che a volte non sono nemmeno compatibili tra di loro.per sfruttarle al meglio devi compilare con le ottimizzazioni del compilatore abilitate, ma non funzionerebbero correttamente su tutti i telefoni.la soluzione sarebbe fare una versione ottimizzata per una tipologia di processore (e nessuna software House lo fará)
Sent from my Legend using Tapatalk
Esiste da tempo un ndk che consente di scrivere le applicazioni in codice nativo (il primo gioco a farne uso è stato quella schifezza di exzeus). fortunatamente non sono scritti tutti in java e probabilmente è per questo che il jit non incide molto sulle prestazioni
Sent from my Legend using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
Esiste da tempo un ndk che consente di scrivere le applicazioni in codice nativo (il primo gioco a farne uso è stato quella schifezza di exzeus). fortunatamente non sono scritti tutti in java e probabilmente è per questo che il jit non incide molto sulle prestazioni
Sent from my Legend using Tapatalk
con ndk non puoi scrivere interamente una applicazione. puoi scrivere parti. è stato pensato per applicazioni che sfruttano intensamente la cpu. qui spiega a cosa serve. ne riporto un pezzo
codice:
Non si tratta comunque di un supporto completo, visto che non è possibile accedere alle API del framework; piuttosto, è da intendersi un ambiente che consentirà di velocizzare alcune parti di codice per programmi che richiedono alte prestazioni. Il JNI sarà il trait d'union tra Java e codice nativo.
NDK include un cross compilatore per generare binari in formato ARM, che potranno poi essere incorporati nel formato APK, per la distribuzione e l'installazione dei pacchetti. Google fa presente però che andrà utilizzato con parsimonia, perché potrebbe ridurre la portabilità e avere altre conseguenze negative.
Usare codice nativo non porta automaticamente a un incremento di prestazioni e aumenta la complessità dell'applicativo. I giusti candidati sono delle operazioni CPU-intensive, che allocano poca memoria, come il signal processing o le simulazioni fisiche.
-
per completezza ti riporto quello scritto sul sito ufficiale dell'ndk
codice:
The NDK will not benefit most applications. As a developer, you will need to balance its benefits against its drawbacks; notably, using native code does not result in an automatic performance increase, but does always increase application complexity. Typical good candidates for the NDK are self-contained, CPU-intensive operations that don't allocate much memory, such as signal processing, physics simulation, and so on. Simply re-coding a method to run in C usually does not result in a large performance increase. The NDK can, however, can be an effective way to reuse a large corpus of existing C/C++ code.
l'ndk non ti permette di accedere alle api di android quindi non puoi programmare un'applicazione/gioco interamente con ndk. come dicevo prima puoi solamente scrivere alcuni metodi che devono sfruttare in modo intensivo la cpu.
I giochi per android sono tutti scritti in java, ma utilizzano alcune parti scritte in con l'ndk (ad esempio per sfruttare le opengl)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
sinceramente inizio ad essere attratto dal mondo della piccola i.
niente nightlies RC e compagnia bella, niente applicazione di supercircle ad ogni aggiornamento, niente necessità di overclock per ottenere prestazioni comunque indecenti e necessità di rieditare script a ogni aggiornamento oppure di lanciare uno script a ogni riavvio, e lo spazio che finisce nonostante lo spostamento delle app su sd perchè qualcosa rimane sempre nella memoria interna... quando avevo un cellulare e un ipod touch l'unica cosa che facevo era scaricare le applicazioni dall'app store e usarle, e girava bene tutto e i giochi erano quasi tutti 3d e curatissimi, pure simulatori di guida o sparatutto in prima persona e non dovevo entrare ogni volta su xda a leggere se c'è qualcosa di nuovo che ci fa guadagnare qualche centesimo di punto percentuale in prestazioni, e pendere dalle labbra di un antipatico come ali ba... android avrà widget e tante belle cosine ma a volte davvero mi chiedo se il gioco vale la candela perdo più tempo a fare aggiornamenti inutili che a farne un utilizzo normale - e purtroppo c'è chi si diverte così..
Sono l'unico a cui sta simpatico ali ba? roftl
Personalmente al momento dell'acquisto sapevo già che se avessi voluto un terminale sul quale far girare applicativi impegnativi, come i giochi, avrei dovuto scegliere altri smartphone, tipo il desire.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti software c'è un modo abbastanza semplice per averli velocemente e direttamente dal produttore, ossia comprare un telefono marchiato google.
C'è da dire comunque che non è proprio così necessario continuare a cambiare ROM moddata, visto che a livello di funzionalità non ci sono questi grandi cambiamenti da una all'altra.
Io sono soddisfatto del legend soprattutto per il giusto compromesso tra dimensioni/design/usabilità e perchè per l'utilizzo che ne faccio non necessito di grandi potenze di calcolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
entropicamente
Sono l'unico a cui sta simpatico ali ba? roftl
Personalmente al momento dell'acquisto sapevo già che se avessi voluto un terminale sul quale far girare applicativi impegnativi, come i giochi, avrei dovuto scegliere altri smartphone, tipo il desire.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti software c'è un modo abbastanza semplice per averli velocemente e direttamente dal produttore, ossia comprare un telefono marchiato google.
C'è da dire comunque che non è proprio così necessario continuare a cambiare ROM moddata, visto che a livello di funzionalità non ci sono questi grandi cambiamenti da una all'altra.
Io sono soddisfatto del legend soprattutto per il giusto compromesso tra dimensioni/design/usabilità e perchè per l'utilizzo che ne faccio non necessito di grandi potenze di calcolo.
perfettamente d'accordo con te ;)
-
Non importa se ci si basa sull'sdk in java, scrivendo il motore di rendering, la fisica e le cose pesanti in ndk le prestazioni non hanno problemi.
Iphone è meglio di android per i giochi solo perché ne ha di più. Come prestazioni i nuovi modelli con adreno 205 non hanno nulla da invidiare alla mela rosicata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Non importa se ci si basa sull'sdk in java, scrivendo il motore di rendering, la fisica e le cose pesanti in ndk le prestazioni non hanno problemi.
Iphone è meglio di android per i giochi solo perché ne ha di più. Come prestazioni i nuovi modelli con adreno 205 non hanno nulla da invidiare alla mela rosicata
esatto. io stavo solo precisando che non si può scrivere un gioco in c++ per android, ma solo alcune parti ;)
per me ancora android è da considerarsi in rodaggio per le prestazioni grafiche. devono solo uscire modelli un pò più potenti e le software house saranno tentate a produrre giochi seri anche per android
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Non importa se ci si basa sull'sdk in java, scrivendo il motore di rendering, la fisica e le cose pesanti in ndk le prestazioni non hanno problemi.
Iphone è meglio di android per i giochi solo perché ne ha di più. Come prestazioni i nuovi modelli con adreno 205 non hanno nulla da invidiare alla mela rosicata
sicuramente, ma bisogna vedere come e da chi verrà sfruttata questa potenza. iOS conta su ben altri sviluppatori, persino id software e ha un 'parco giochi' che inizia ad avere poco da invidiare a una vera e propria console. col tempo la situazione su android migliorerà di certo, ma non penso in un futuro prossimo e non vale la pena, se si è interessati all'aspetto videoludico, contare su un presunto maggior interessamento da parte delle software house più rinomate e prendere uno dei nuovi terminali, per quanto potenti possano essere. l'ipod può essere una soluzione ma il vantaggio di avere un cellulare con certe potenzialità in fatto di 3D è proprio il fatto che ce l'hai sempre appresso e puoi in un momento di scazzo imprevisto lanciare un gioco e fare una partitina in multiplayer di qualche minuto, cosa per cui non vale la pena portare appresso un dispositivo in più che rimarrebbe per la maggior parte del tempo inutilizzato, e ti occupa spazio in tasca. per il resto avete senz'altro tutti ragione, tiravo solo le somme della mia esperienza su android.
-
ha un parco giochi ampio per 2 motivi:
1) da 4 anni sta dominando il mercato degli smartphone
2) ci guadagnano un sacco vendondele sull'app store.
COnsidera che di terminali android non ce ne sono così tanti venduti, e che in molti paesi il market non è abilitato per i software a pagamento. in italia solo a marzo (se non sbaglio) lo hanno attivato.
Se tu fossi il presidente di una software house punteresti a fare giochi per iphone (lo fai una volta e funziona su tutti i modelli apple) il cui guadagno è altissimo, o lo fai per android, quindi andando ad ottimizzarlo per dispositivi con cpu diverse, risoluzioni diverse, con supporto alle librerie diverse (non tutti supportano le opengl2 compreso il legend) ? inoltre considera che con ogni nuova versione di android viene modificato l'sdk e ti devi rimettere a rifare i passi precedenti.
Fino a che android non avrà un mercato predominante, o almeno non uscirà un dispositivo android davvero in grado di essere al livello (commerciale) di un iphone sarà molto difficile che ci sarà l'interesse dei produttori di videogiochi.
Il problema è lo stesso dei giochi su windows e su linux. siccome linux è poco utilizzato rispetto a windows nessuno fa giochi per linux. ma non puoi venire a dire su linux i giochi fanno schifo. solo non ce ne sono.
-
Hai ragione sul fatto che sia meglio avere tutte le funzioni sul telefono piuttosto che diecimila dispositivi. Però dato che non voglio cambiar telefono e voglio una console 3d penso comprerò l'ipod touch 4g.
PEr la questione giochi su android in generale, tu hai citato la id software: beh proprio loro hanno annunciato di star sviluppando rage anche su android (anche se dopo aver letto che questo gioco su telefoni sarà solo uno sparatutto su binari ho perso l'interesse). Secondo me per android arriveranno praticamente tutti i giochi per iphone, gli sviluppatori ci guadagnano sempre a sviluppare multipiattaforma (e ps3 e 360 ne sono la prova). Questo non significa che questi giochi girino su legend.
Iphone secondo me è un pessimo telefono: prezzo spropositato (tenendo conto poi che apple sviluppa anche l'os e quindi ha gli introiti del market), non si può cambiare batteria, troppo dipendente da itunes (e se io volessi usare ubuntu, tantopiù che mi hanno disattivato la copia di windows perché crackata?), os troppo poco personalizzabile. No no iphone mai. Più interessanti sono bada, meego, webos e anche windows 7 mobile anche se dubito lo userò mai.
Quote:
Il problema è lo stesso dei giochi su windows e su linux. siccome linux è poco utilizzato rispetto a windows nessuno fa giochi per linux. ma non puoi venire a dire su linux i giochi fanno schifo. solo non ce ne sono.
No no è diverso. Su linux non ci sono giochi perché è un os di nicchia, normalmente usato da nerd smanettoni poco propensi a giocare. Linux ha il 2% dei pc circa, chi svilupperebbe giochi per questo (splendido) os? Se la gente si svegliasse e scoprisse che linux è migliore e non hai nemmeno bisogno di crackarlo (ovviamente che lo si compri non lo prendo nemmeno in considerazione) svilupperebbero giochi anche per linux.
Android invece è un os sempre più diffuso (ha pure superato ios) e l'unico os libero per ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerocool87
ha un parco giochi ampio per 2 motivi:
1) da 4 anni sta dominando il mercato degli smartphone
2) ci guadagnano un sacco vendondele sull'app store.
COnsidera che di terminali android non ce ne sono così tanti venduti, e che in molti paesi il market non è abilitato per i software a pagamento. in italia solo a marzo (se non sbaglio) lo hanno attivato.
Se tu fossi il presidente di una software house punteresti a fare giochi per iphone (lo fai una volta e funziona su tutti i modelli apple) il cui guadagno è altissimo, o lo fai per android, quindi andando ad ottimizzarlo per dispositivi con cpu diverse, risoluzioni diverse, con supporto alle librerie diverse (non tutti supportano le opengl2 compreso il legend) ? inoltre considera che con ogni nuova versione di android viene modificato l'sdk e ti devi rimettere a rifare i passi precedenti.
Fino a che android non avrà un mercato predominante, o almeno non uscirà un dispositivo android davvero in grado di essere al livello (commerciale) di un iphone sarà molto difficile che ci sarà l'interesse dei produttori di videogiochi.
non capisco perchè tu 'difenda' android come se venisse attaccato in qualche modo, tutte queste cose le so e le condivido ma non cambiano quanto ho detto. la situazione è quella già descritta, non biasimo nessuno ma per me quello che conta è l'effetto di tutto ciò che non è certo favorevole, e anzi l'effetto è ciò che dovrebbe contare per chiunque. i giochi su android sono pochi e di qualità mediamente molto più scarsa di iOS, e ciò non mi pare opinabile. le cause le conosco, ma discuterne è farsi pippe mentali perchè non contano niente, conta ciò che queste cause comportano.
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
No no è diverso. Su linux non ci sono giochi perché è un os di nicchia, normalmente usato da nerd smanettoni poco propensi a giocare.
io uso linux ma non mi identifico nel nerd smanettone roftl
semplicemente windows se non hai un antivirus sempre attivo e non fai un certo tipo di manutenzione più o meno continua si incasina prima o poi, e siccome col pc ci devo lavorare mi serve qualcosa di molto affidabile
-
Non è che difenda android, e come ho detto non sono sicuro che il mio prossimo telefono avrà questo os, solo che alcune cose dette non erano esatte e ho voluto precisare. Non si tratta di pippe mentali o altro.
Secondo me android sarà un'ottima piattaforma per giochi e non fra un anno, ma tra poco. E i miglioramenti si vedono di mese in mese. Ad esempio reckless racing chi se lo aspettava?
Molte software house dicono di volersi impegnare in android.
Non sono pippe mentali, sono fatti.
-
Non so se hai notato che il quote non era riferito a un tuo post.
in ogni caso 'fra un anno' per come la vedo io è pochissimo, e ci scommetterei che se vogliamo essere ottimisti verranno introdotti MASSIMO 2-3 titoli di un certo rilievo. io sto parlando a conti fatti, voi fate supposizioni su ciò che potrebbe accadere in un futuro prossimo ma rimangono tali finchè non si potranno verificare.
comunque polarbit sta sviluppando su android già da un pò di tempo, certo che ci si aspettava qualcos'altro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
Non so se hai notato che il quote non era riferito a un tuo post
comunque polarbit sta sviluppando su android già da un pò di tempo, certo che ci si aspettava qualcos'altro...
Ah scusami.
Quote:
o uso linux ma non mi identifico nel nerd smanettone
semplicemente windows se non hai un antivirus sempre attivo e non fai un certo tipo di manutenzione più o meno continua si incasina prima o poi, e siccome col pc ci devo lavorare mi serve qualcosa di molto affidabile
A beh idem per me, preferisco un sistema stabile e sicuro a uno instabile e sicuro... che ti prendi i virus. Ma pochi fanno lo stesso.
-
Scusate ma....questo non era un thread sull'uscita di Fro(c)yo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe1980
Scusate ma....questo non era un thread sull'uscita di Fro(c)yo?
Era... fu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe1980
Scusate ma....questo non era un thread sull'uscita di Fro(c)yo?
finchè non ci sono nuovites!
-
scusate per la domanda, ma non riesco a trovare una risposta..
io ho (avevo) un legend brand fastweb. Ho seguito la guida di Metallaro (che ringrazio ancora..) per fare il downgrade e il root. Poi avevo letto che alcuni utenti avevano riscontrato dei problemi con il terminale rootato, quindi ho fatto l'unroot (sempre seguendo le indicazioni di Metallaro..). Sono andato nelle Informazioni Software:
Versione firmware: 2.1-update 1
Versione kernel: 2.6.29-5f084974
htc-kernel@and18-2 #1
Numero build: 2.03.405 CL183823 release-keys
Numero software: 2.03.405.3
Il cellulare ora è sbrandizzato, quindi dovrei vedere l'aggiornamento a froyo quando htc lo trasmetterà via OTA a tutti i no-brand, giusto??
Grazie per la pazienza
-
Penso proprio di si. Quali erano i problemi che avevi con il root?
-
l'ho usato talmente poco con il root che non saprei dare una risposta esauriente..ho letto che alcuni di voi avevano avuto dei problemi, così ho fatto subito l'unroot. Però posso dire che quando provavo ad utilizzare app che richiedevano il root e quindi i permessi da superuser, non riuscivo ad utilizzarli.. tipo rom manager e backup titanium.. mi appariva la scritta che diceva che stava richiedendo i permessi, ma rimaneva lì impalato fino all'infinito roftl
ho provato anche a scaricare superusers ma niente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
sid
scusate per la domanda, ma non riesco a trovare una risposta..
io ho (avevo) un legend brand fastweb. Ho seguito la guida di Metallaro (che ringrazio ancora..) per fare il downgrade e il root. Poi avevo letto che alcuni utenti avevano riscontrato dei problemi con il terminale rootato, quindi ho fatto l'unroot (sempre seguendo le indicazioni di Metallaro..). Sono andato nelle Informazioni Software:
Versione firmware: 2.1-update 1
Versione kernel: 2.6.29-5f084974
htc-kernel@and18-2 #1
Numero build: 2.03.405 CL183823 release-keys
Numero software: 2.03.405.3
Il cellulare ora è sbrandizzato, quindi dovrei vedere l'aggiornamento a froyo quando htc lo trasmetterà via OTA a tutti i no-brand, giusto??
Grazie per la pazienza
io sinceramente non so come si capisce quando un cell è brandizzato o no
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukikai
io sinceramente non so come si capisce quando un cell è brandizzato o no
Mah..per esempio nel mio cellulare, ogni volta che lo accendevo appariva prima la schermata fastweb e poi quella htc, poi nei profili era presente il profilo fastweb, c'era il link diretto nella home al sito mobile di fastweb e la home del browser era quella di fastweb... di solito ci sono questi tipi di personalizzazioni..
-
Quote:
Originariamente inviato da
sid
Mah..per esempio nel mio cellulare, ogni volta che lo accendevo appariva prima la schermata fastweb e poi quella htc, poi nei profili era presente il profilo fastweb, c'era il link diretto nella home al sito mobile di fastweb e la home del browser era quella di fastweb... di solito ci sono questi tipi di personalizzazioni..
mmmh ok...
non ho nulla di questo xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Hai ragione sul fatto che sia meglio avere tutte le funzioni sul telefono piuttosto che diecimila dispositivi. Però dato che non voglio cambiar telefono e voglio una console 3d penso comprerò l'ipod touch 4g.
PEr la questione giochi su android in generale, tu hai citato la id software: beh proprio loro hanno annunciato di star sviluppando rage anche su android (anche se dopo aver letto che questo gioco su telefoni sarà solo uno sparatutto su binari ho perso l'interesse). Secondo me per android arriveranno praticamente tutti i giochi per iphone, gli sviluppatori ci guadagnano sempre a sviluppare multipiattaforma (e ps3 e 360 ne sono la prova). Questo non significa che questi giochi girino su legend.
Iphone secondo me è un pessimo telefono: prezzo spropositato (tenendo conto poi che apple sviluppa anche l'os e quindi ha gli introiti del market), non si può cambiare batteria, troppo dipendente da itunes (e se io volessi usare ubuntu, tantopiù che mi hanno disattivato la copia di windows perché crackata?), os troppo poco personalizzabile. No no iphone mai. Più interessanti sono bada, meego, webos e anche windows 7 mobile anche se dubito lo userò mai.
No no è diverso. Su linux non ci sono giochi perché è un os di nicchia, normalmente usato da nerd smanettoni poco propensi a giocare. Linux ha il 2% dei pc circa, chi svilupperebbe giochi per questo (splendido) os? Se la gente si svegliasse e scoprisse che linux è migliore e non hai nemmeno bisogno di crackarlo (ovviamente che lo si compri non lo prendo nemmeno in considerazione) svilupperebbero giochi anche per linux.
Android invece è un os sempre più diffuso (ha pure superato ios) e l'unico os libero per ora.
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
non capisco perchè tu 'difenda' android come se venisse attaccato in qualche modo, tutte queste cose le so e le condivido ma non cambiano quanto ho detto. la situazione è quella già descritta, non biasimo nessuno ma per me quello che conta è l'effetto di tutto ciò che non è certo favorevole, e anzi l'effetto è ciò che dovrebbe contare per chiunque. i giochi su android sono pochi e di qualità mediamente molto più scarsa di iOS, e ciò non mi pare opinabile. le cause le conosco, ma discuterne è farsi pippe mentali perchè non contano niente, conta ciò che queste cause comportano.
io uso linux ma non mi identifico nel nerd smanettone roftl
semplicemente windows se non hai un antivirus sempre attivo e non fai un certo tipo di manutenzione più o meno continua si incasina prima o poi, e siccome col pc ci devo lavorare mi serve qualcosa di molto affidabile
non è che difendo android. è che l'iphone non lo comprerei mai. sono contrario alla mela bacata :D
io uso linux da 10 anni e lo utilizzo anche per la programmazione etc..
i giochi non ci sono perchè non hanno avuto interesse a farli, non perchè non uscirebbero ottimi. pensa solamente che se riesci ad emulare con wine un gioco per windows ti gioca meglio. ho giocato ad assansis creed e ti assicuro che era molto più fluido sotto linux(emulato) che sotto windows. Anche a COD 2 ho giocato, ma questo è più vecchio come gioco.
La mia era una analogia. come per linux non li fanno perchè non hanno interesse (monetario), stessa cosa per android perchè sanno che ci perderebbero troppo tempo a ottimizzarli per tutti i telefoni android e non avrebbero il guadagno sperato.
io sono convinto che anche su android usciranno giochi belli. l'importante è che escano dei telefono con delle prestazioni decenti.
-
cheppalle! per ogni cosa che scarico mi esce il messaggio "spazio in esaurimento"!!! dove cavolo è 'sto aggiornamento?:O
-
Quote:
Originariamente inviato da
darth
cheppalle! per ogni cosa che scarico mi esce il messaggio "spazio in esaurimento"!!! dove cavolo è 'sto aggiornamento?:O
Quoto in pieno.... PORCANNA! :O
-
Ahahahaha HTC azienda di cacca
Ormai non mi stupisco più
-