Visualizzazione stampabile
-
Cmq dopo 3 cicli di carica mentre il primo giorno é durato fino le 21 e mezzo dalle 6 di mattina, gli ultimi 2 giorni con oggi la batteria fa fatica ad arrivare a metà pomeriggio...in 6 ore e mezzo è al 43 % di carica..un po' di internet in 3g pochissimo tempo a giocare e un oretta di musica qualche sms e controllo di androidiani...spero mi duri fino alle 17 almeno
23%..alle 13 e 41 solo per ascoltare musica..non arriverò neppure alle 15 e mezzo xD
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander088
Cmq la cosa dello schermo del one s migliore di quello del s2 non è proprio vera, adesso non so quanto sia vero il fatto che tu ce l abbia ma io confrontati i 2 schermi posso garantire che non c è paragone anche se ha meno risoluzione quello del s2 é lostesso 3 passi avanti inoltre avendo anche un htc sensation xe noto enormemente le sgranature è i puntini nei caratteri e nelle icone, non comprendo come tu non le possa notare se hai anche l one x, mettendoli a confronto l occhio nota anche a mezzo metro che lo schermo del one s ha le icone sgranate e che é molto strano e non parlo dei colori perché è ovvio che essendo un super amoled i colori siano finti e non reali al 100 % ma siccome escono tutti così da fabbrica e siccome ho potuto constatare che lo schermo é fatto proprio in questo modo e affermare in presenza di foto e di altre persone che confermano che lo schermo è fatto proprio così mi sembra un po' incoerente
Inviato dal mio HTC One S usando
Androidiani App
Intanto, ti chiederei gentilmente di moderare i toni.
Io ho avuto un Gs2, venduto poco meno di un mese fa, tra l'altro in questo forum, per cui non vedo su che basi tu ti permetta di mettere in dubbio le mie parole.
Per quanto riguarda le icone, sicuramente c'è differenza, ma ne stai facendo un dramma.
Il telefono si vede benissimo e le icone non sono sgranate.
Certo, se ci vai con la lente di ingrandimento... ma non è un difetto di fabbrica, è proprio il display che è fatto così.
Quindi, mi dispiace dirtelo, probabilmente hai acquistato un telefono senza cognizione di causa.
Per tutti gli altri, se avrete modo di vederlo dal vivo, noterete che non si può affermare chè un display per cui si possa affermare che rappresenta "il declino dello sviluppo tecnologico"...
-
Modera tu i toni io sono coerente in quello che dico, se tu non affermi il vero e dichiari che non è vero ciò che affermo é ovvio che ti rispondo a tono! Non capisco l s2 l hai avuto solo tu? l ho avuto fino al 8 di aprile e tuttora ne uso quotidianamente 2 per confronti e paragoni e ciò che affermi è falso, sono 2 schermi diversissimi e per quanto l s2 abbia meno risoluzione utilizza una tecnologia diversa che evita di far vedere sti puntini neri e le cose sgranate! E se leggessi dall inizio ciò che ho scritto capiresti che io pensavo fosse un difetto di fabbrica perché sembrava troppo osceno ma che poi dopo aver controllato con un mio ex collega della mediaworld abbiamo constatato che era proprio nato così di fabbrica! La foto che ho riportato dimostra quanto si nota, se non hai un altro schermo di paragone davanti non ci fai moltissimo caso perché l occhio si abitua cn il tempo ma per ora, da 3 4 anni a questa parte uno schermo di un top gamma pagato 500 euro non l ho mai visto in questo modo! Spesso i nuovi tipi di tecnologia utilizzati sono un azzardo e secondo me sto schermo non è bello! Uno schermo dove si vede in continuazione minime sgranature e puntini neri non è decoroso! Me lo aspetto forse da uno smartphone di fascia bassa con un 3,5 pollici ma non in un top gamma da 500 euro con un 4,3....mi dispiace ma difronte ai fatti sto schermo é fatto così e io all inizio ho sperato tanto che fosse un difetto di fabbrica perché mi sembrava assurdo ke l htc dopo tutti questi anni di ottimi schermi facesse un aborto simile! Purtroppo non è un difetto di fabbrica...amen cmq per il resto é un mostro e l ho affermato ma la verità è che sullo schermo é osceno! È stato fatto così secondo me solo per una questione di risparmio energetico...però non comprendo come tu non possa vedere immediatamente questo "problema" a occhio nudo...chiunque se ne accorge e in primis 2 persone nel mio corso che possiedono l s2 me l hanno fatto notare senza che gle lo dicessi io
Cmq chiedo lostesso scusa se sono sembrato sfrontato ma ho interpretato ciò che hai scritto come un gettare fango sulle mie parole che ti garantisco sono state accompagnate da conferme e che ho pure riportato in foto i dettagli di quella che è una reatà nello schermo..è giusto che chi compra soprattutto se compra online abbia un idea corretta di quelli che sono i pregi e i difetti...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Evito qualsiasi ulteriore polemica.
Mi limito solamente a precisare che non è mia abitudine, tanto più in questo caso in cui non ne ho avuto neanche l'intenzione, gettare fango sulle mie parole.
Mi sono solo limitata a dare le mie impressioni su questo terminale, visto che sono una patita di cellulari e li cambio spesso.
Buon week end a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Selin
Evito qualsiasi ulteriore polemica.
Mi limito solamente a precisare che non è mia abitudine, tanto più in questo caso in cui non ne ho avuto neanche l'intenzione, gettare fango sulle mie parole.
Mi sono solo limitata a dare le mie impressioni su questo terminale, visto che sono una patita di cellulari e li cambio spesso.
Buon week end a tutti!
ok dai scusa allora :) anche io cambio cellulari spesso ;) buon week end
-
Buongiorno a tutti. Al momento possiedo un Samsung wave con schermo super amoled 16M risoluzione 480 x 800 dimensioni 3,3 che ho deciso di sostituire con un HTC One X o S. Prima di ordinarlo ho visto e letto le recensioni ma permaneva ancora l'annoso dubbio l'S o l'X ? essendo anche possessre di un tablet samsung con android ho pensato bene di farmi un giretto anche qui nel forum prima di ordinarlo. Purtroppo le mie idee si sono iniziate ad ingarbugliare così ho deciso di andare in alcuni negozi e fare una prova su strada e la conclusione è stata ordino l'S. Lo schermo è perfetto, ho fatto foto, video ho ascoltato musica e per me è performante la navigazione internet senza flash è più performante con flash un pò meno ma questo è un problema a fattor comune con tutti gli smarthphone. Come già fatto con il tablet colmerò alcune lacune software con il market. Questo è quanto spero di esser stato d'aiuto.
-
@xander088
Mi sono informato bene su un altro forum dove lo possiedono in parecchi, dove c'è gente che come te cambia telefono ogni mese, nessuno mi ha detto che lo schermo è osceno, la tua foto è una macro, quindi tu mi dici che anche da lontano o a distanza normale si vede così, però la foto è comunque una macro.
Io per quel poco che l'ho guardato alla mediaworld con di fianco il sensation, non mi sono sentito di giudicarlo sgranato come schermo, infatti ti avevo detto/chiesto se era difettoso, fatto sta che le mie impressioni non erano sbagliate.
Premetto che per il mio gusto è già abbastanza come risoluzione quella del primo desire, non sono così maniaco.
-
Mah guardate la stiamo facendo più complicata di quello che è.
Le foto a uno schermo poi vengono sempre pixelate... provate a fare una foto al monitor del vostro computer.
Lo schermo è un amoled pentile come ho già avuto modo di dire. (per quanto possa sembrare saccente ripetersi...è così;))
Quindi vuol dire che alla risoluzione qHD dichiarata dovete togliere il 30% di definizione. Tutto qui;)
-
E a ricezione è ballerino come il sensation o è più stabile??
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
-
questo non lo so, è di mio babborotfl
-
Chiedi a lui come si trova, comunque il 30% è come avere la risoluzione del desire?.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Chiedi a lui come si trova, comunque il 30% è come avere la risoluzione del desire?.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Lui si trova bene, per la risoluzione ti consiglio di guardarlo prima di comprarlo, così ti levi ogni dubbio: è sempre difficile giudicare, poi a quanto pare da questo post va "a gusti". A me piace;)
-
Beh quello era sottointeso :D
Però quando ce l'hai in mano la scimmia comanda e ti offusca la vista.
Il mio va molto bene, spero di non pentirmene, ho anche un sacco di autonomia.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
@xander088
Mi sono informato bene su un altro forum dove lo possiedono in parecchi, dove c'è gente che come te cambia telefono ogni mese, nessuno mi ha detto che lo schermo è osceno, la tua foto è una macro, quindi tu mi dici che anche da lontano o a distanza normale si vede così, però la foto è comunque una macro.
Io per quel poco che l'ho guardato alla mediaworld con di fianco il sensation, non mi sono sentito di giudicarlo sgranato come schermo, infatti ti avevo detto/chiesto se era difettoso, fatto sta che le mie impressioni non erano sbagliate.
Premetto che per il mio gusto è già abbastanza come risoluzione quella del primo desire, non sono così maniaco.
no non direi che ha la risoluzione del primo desire in quanto ho avuto anche il desire, dhd e il d s e non avevano questa risoluzione, diciamo che non centra il fatto di essere una macro o no perchè si vede normalmente senza fare la foto a quella distanza, si nota soprattutto nella scrittura di messaggi quando le parole scritte vengono anche evidenziate o di verde o di arancione, il fatto è che più che desire io andrei ancora un pò più in dietro nel tempo di un altro annetto abbondante..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Lui si trova bene, per la risoluzione ti consiglio di guardarlo prima di comprarlo, così ti levi ogni dubbio: è sempre difficile giudicare, poi a quanto pare da questo post va "a gusti". A me piace;)
non è brutto ma sfasa tantissimo da quelle che possono essere le aspettative per un top gamma, sembra uno schermo con una risoluzione di uno smartphone di fascia medio bassa, confrontato ad esempio con un a10 della garmin/asus nonostante abbia una risoluzione ridicola in confronto li queste cose non si vedono, ma è solo una questione di tecnica di visualizzazione modificata per permettere una visualizzazione un pò diversa e per diminuire il consumo della batteria...cosa che anche su sto punto credo potevano fare un pò meglio perchè la batteria alle 4 mi è morta e l ho dovuta mettere in carica...
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
E a ricezione è ballerino come il sensation o è più stabile??
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Allegato 9105
non ho avuto modo di controllare la cosa ma avevo intenzione di provare sta sera :) io stò in cantina quindi qui viene testata che è una meraviglia però ora come ora ho nello xe una h3g e nell one s una vodafone...sta sera metto la seconda scheda che ho della 3 per provare un confronto intanto vi lascio con questa bella foto che ho fatto stamattina :)
(per quello ribadisco che non c è paragone tra i 2 display oltre al fatto che cmq l s2 non è un semplice super amoled ma è anche plus) tra i 2 s2 lo schermo dire che sfigura è poco e notate anche che lo schermo tende sull rosa/bianco rosato soprattutto al buio...impossibile che sia meglio dell azzurrino del s2
-
cmq qui un articolo da telefonino.net dove le informazioni sono tratte direttamente da http://pentileblog.com/ spiega bene la differenza e del perchè c è una sorta di effetto scacchiera che era proprio quello che volevo dire ma che non trovavo le parole per dirlo, la differenza per un occhio attento che cambia spesso smartphone si vede eccome il 33% in meno di risoluzione su 540 x 960 su un 4.3
-
Dico anche io la mia :)
Ieri mi è arrivato finalmente questo smartphone, avevo in precedenza un Galaxy Nexus; comincio col dire che non ho una vista da falco, quindi è plausibile che chi ci vede molto bene possa notare certe sfumature... comunque anche mettendomi gli occhiali ( rotlf ) non noto questo schermo da forti delusioni, penso che più o meno siamo sui livelli del GS2 che avevo qualche mese fa.
Le icone cominciano a sgranare quando si tiene lo smartphone a circa 20 cm o meno dagli occhi (almeno nel mio caso).
Io sono più propenso a pensare che questo sia un NON problema; col Galaxy Nexus si era discusso parecchio sul fatto che a luminosità piuttosto bassa (sotto al 40/30 %) i bianchi diventassero grigi per via del superalmoled hd.
Ok, effettivamente era così ma... c'è davvero qualcuno che un display del genere (recentemente premiato) lo tiene a luminosità così basse?
Io lo tenevo quasi sempre sul 50% di luminosità e non notavo problemi.
Tornando a parlare dell'HTC One S, anche questo secondo me è un non problema, poichè penso che nessuno veramente terrà davanti a se il suo smartphone a distanze così ravvicinate.
Poi ovviamente se non si è soddisfatti lo si può sempre cambiare. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Dico anche io la mia :)
Ieri mi è arrivato finalmente questo smartphone, avevo in precedenza un Galaxy Nexus; comincio col dire che non ho una vista da falco, quindi è plausibile che chi ci vede molto bene possa notare certe sfumature... comunque anche mettendomi gli occhiali ( rotlf ) non noto questo schermo da forti delusioni, penso che più o meno siamo sui livelli del GS2 che avevo qualche mese fa.
Le icone cominciano a sgranare quando si tiene lo smartphone a circa 20 cm o meno dagli occhi (almeno nel mio caso).
Io sono più propenso a pensare che questo sia un NON problema; col Galaxy Nexus si era discusso parecchio sul fatto che a luminosità piuttosto bassa (sotto al 40/30 %) i bianchi diventassero grigi per via del superalmoled hd.
Ok, effettivamente era così ma... c'è davvero qualcuno che un display del genere (recentemente premiato) lo tiene a luminosità così basse?
Io lo tenevo quasi sempre sul 50% di luminosità e non notavo problemi.
Tornando a parlare dell'HTC One S, anche questo secondo me è un non problema, poichè penso che nessuno veramente terrà davanti a se il suo smartphone a distanze così ravvicinate.
Poi ovviamente se non si è soddisfatti lo si può sempre cambiare. ;)
come non quotarti!!! come ho già detto in precedenza, uno smartphone strepitoso!! io tutti sti problemi non ce li vedo!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander088
Allegato 9105
non ho avuto modo di controllare la cosa ma avevo intenzione di provare sta sera :) io stò in cantina quindi qui viene testata che è una meraviglia però ora come ora ho nello xe una h3g e nell one s una vodafone...sta sera metto la seconda scheda che ho della 3 per provare un confronto intanto vi lascio con questa bella foto che ho fatto stamattina :)
(per quello ribadisco che non c è paragone tra i 2 display oltre al fatto che cmq l s2 non è un semplice super amoled ma è anche plus) tra i 2 s2 lo schermo dire che sfigura è poco e notate anche che lo schermo tende sull rosa/bianco rosato soprattutto al buio...impossibile che sia meglio dell azzurrino del s2
Beh, a parte che la foto è un pò mossa, a me non sembrano sgranate, dovresti mettere la stessa luminosità e rifare la foto appoggiando i gomiti al tavolo.
-
Beh a me tocca spesso tenerlo a quella distanza soprattutto quando leggo le cose sulle pagine internet almeno a 30 cm lo tengo, dipende tutto da cosa si è abituati io che cambio spesso mi accorgo delle differenze più facilmente e infatti mi ricordo che questo "problema" con il super amoled del galaxy nexus era praticamente inesistente...infatti come ho riportato prima, la differenza si nota facilmente per il semplice fatto che cn la tecnologia pentile è diminuita del 33% e a parità del display del s2 che è un plus anche se ha una risoluzione inferiore, risulta migliore in risoluzione del one s e su questo punto non c è storia chiunque che dia un parere oggettivo con un s2 davanti può affermare ciò
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
non ho più davanti a me un GS2 da un pezzo rotfl
Gran terminale quello, ma l'HTC One S mi sembra molto simile come qualità/luminosità/colori dello schermo, alla fine sempre di superalmoled si tratta :)
Ho provato adesso a navigare un po' sul web, nessun problema di lettura (io però lo tengo un pochino più staccato dai 30 cm facciali), penso che si noti più sulle icone e sui caratteri.
Il mio parere è che sugli smartphone la risoluzione full HD non sia estremamente necessaria (mentre la durata della batteria si!), la vedo molto più adatta sui tablet, ho un ipad 2 e li si che a volte si fa qualche fatica in più nel leggere...
-
Quote:
Originariamente inviato da matiu
Dico anche io la mia :)
Ieri mi è arrivato finalmente questo smartphone, avevo in precedenza un Galaxy Nexus; comincio col dire che non ho una vista da falco, quindi è plausibile che chi ci vede molto bene possa notare certe sfumature... comunque anche mettendomi gli occhiali ( rotlf ) non noto questo schermo da forti delusioni, penso che più o meno siamo sui livelli del GS2 che avevo qualche mese fa.
Le icone cominciano a sgranare quando si tiene lo smartphone a circa 20 cm o meno dagli occhi (almeno nel mio caso).
Io sono più propenso a pensare che questo sia un NON problema; col Galaxy Nexus si era discusso parecchio sul fatto che a luminosità piuttosto bassa (sotto al 40/30 %) i bianchi diventassero grigi per via del superalmoled hd.
Ok, effettivamente era così ma... c'è davvero qualcuno che un display del genere (recentemente premiato) lo tiene a luminosità così basse?
Io lo tenevo quasi sempre sul 50% di luminosità e non notavo problemi.
Tornando a parlare dell'HTC One S, anche questo secondo me è un non problema, poichè penso che nessuno veramente terrà davanti a se il suo smartphone a distanze così ravvicinate.
Poi ovviamente se non si è soddisfatti lo si può sempre cambiare. ;)
Ti straquoto anche io!!
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Ieri sera ho incontrato un mio amico che aveva comprato lo stesso giorno un GS2 bianco, così ho fatto qualche confronto.
A pari luminosità, i due super almoled si equivalgono, belli davvero tutti e due; per quanto riguarda le icone... ha ragione xander, sul One S sgranano di più tanto da far sembrare il display del GS2 un HD. :(
A sto punto credo si tratti di un problema di matrice software, daltronde mi sembra assai strano che possa essere hardware visto che entrambi sono superalmoled, stessa dimensione schermo e il One S ha addirittura una risoluzione leggermente maggiore.
Magari è proprio quella che fa un po' "scazzare" certe risoluzioni (forse non ancora adattate a quei parametri), anche perchè nei wallpaper o in altri ambiti non noto anomalie.
Quindi, per come la vedo io, il problema effettivamente c'è, è sopportabile ma gradirei che in qualche modo venga corretto in futuro visto che al 90% è causato da una non ottimizzazione.
Mi viene in mente il Galaxy Nexus con le prime MIUI, anche li le icone sgranavano un po' (solo quelle) perchè non si adattavano alla risoluzione, quindi più o meno dovrebbe essere la stessa cosa.
-
;) in pratica l one s è un super amoled che usa la tecnologia pentile che a pari delle altre tecnologie ha il 33 % in meno di risoluzione, anche il galaxy nexus ha un pentile ma ha una risoluzione spaziale a confronto e perciò le sgranature è l effetto scacchiera non si notano...l s2 ha una risoluzione su carta minore del one s ma realmente a causa della tecnologia pentile è come se avesse una risoluzione moolto più bassa...ci aggiungi il fatto ke è un 4.3 pollici e la differenza si vede molto...tra l altro io ho anche un htc sensation xe e mettendoli vicini sfigura tantissimo lo schermo del one s...soprattutto quando si naviga su internet o quando si scrivono sms...per quello ho affermato che lo schermo sembra obsoleto...magari utilizzando la stessa tecnologia con la stessa risoluzione su un 4 pollici il problema non si sarebbe riscontrato...oppure avrebbero potuto mettere la stessa risoluzione del galaxy nexus e ci sarebbe stata una qualitá indubbiamente superiore a occhio
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e usando Androidiani App
-
https://www.androidiani.com/disposit...onfronto-99529
guardate al minuto 8 e 20, si vede anche quello che avevo affermato che lo schermo tendeva al rosso/rosa bianco rosato, i biancho sono praticamente tendenti al rosa soprattutto si nota quando si è al buio...preferivo l azzurrino classico io che è tanto più guardabile
-
Io vorrei comprarlo tra un mesetto però mi state scoraggiando...come alternativa prenderei il galaxy nexus ma la fotocamera e la qualità del one s mi sembrano nettamente superiori.
Che fare?
Inviato dal mio Acer Iconia Tab A100 usando Androidiani App
-
Secondo me non c é storia su questo punto, ti consiglio l one s a livello di prestazioni è spaventoso, la navigazione internet è molto fluida ma soprattutto la fotocamera è fantastica :) l unica pecca è lo schermo nel momento in cui lo si utilizza tanto per leggere e per scrivere...purtroppo si nota, nonostante magari qualcuno possa dire che non si nota tanto, io che ci passo tutto il giorno o quasi davanti tra scrivere leggere e navigare gli occhi se ne accorgono eccome...la colpa è anche dovuta al fatto che io vado avanti comprando sempre top gamma e finisco a volte per rimanere deluso spesso di piccoli terminali..
Detto questo, se devo consigliarti tra one s e galaxy nexus senza ombra di dubbio ti consiglio l one s...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
io ovviamente consiglio il one S, leggero, sottile e con materiali ottimi (ma non mettetelo troppo alla prova eh!), fotocamera decisamente migliore, HTC Sense 10 volte meglio di android Vanilla (mi dispiace dirlo ma non c'è paragone, il software di HTC li batte tutti).
Lo schermo ha la qualità dei superalmoled, i bianchi tendono leggermente al rosso (sul nexus e GS2 all'azzurino), e c'è questo problema della risoluzione che secondo me si potrebbe anche correggere. ;)
-
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa, dato che sono un infelice possessore di un wildfire S che a livello di memoria interna del telefono è veramente ridicolo, vorrei cambiare telefono.
L'One S a livello di memoria interna come è messo??
Ciao e grazie...
-
9,8 GB per dati (musica, video, files ecc...) e 2,2 GB per le applicazioni.
I giochi o i navigatori satellitari che richiedono dati aggiuntivi penso che li scarichino nella partizione da 9,8 GB.
Poi dipende sempre dalle necessità... ricordati che però foto e video alla massima qualità con quella fotocamera occupano un po' ;)
-
Cmq, a livello di batteria è scandalosa...staccato dal caricatore alle 7 di mattina, sono andato a donare ho fatto quattro cavolatine, ho giocato un po' e a mezzogiorno e mezzo avevo l 11 % della batteria! 2 ore e 40 piene per la carica e sta sera mi tocca sicuro ricaricarlo -.-
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
O.o ma avevi qualche connessione attiva? La luminosità a che livello? La copertura della rete era buona oppure saltellante? Sono cose che incidono non poco sulla batteria, purtroppo
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimiliano_93
O.o ma avevi qualche connessione attiva? La luminosità a che livello? La copertura della rete era buona oppure saltellante? Sono cose che incidono non poco sulla batteria, purtroppo
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
luminosità automatica, tieni conto che ero all interno dell ospedale quindi bassa, connessioni data attiva, ma il punto è che con i giochi consuma disastrosamente più del normale...altrimenti arriva tranquillo a fine giornata ma un ora di gioco e ti sei compromesso completamente la durata della batteria lol da 100% a 50% circa per dire, quando mediamente con altri terminali tenevo il 70 75 % di batteria ancora...mi mancherà il sensation xe appena venduto lo sò lol
-
Quest'immagine rappresenta realmente come si vede il display dal vivo o è una photoshoppata super definita??
http://img221.imageshack.us/img221/3...official11.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
lol un pò di realtà c è xD diciamo tutte e 2, cmq alla fine, l occhio mi si stà abituando non è un vero "problema" si nota si ma non è un vero problema, se passi però da quel favoloso schermo del sensation xe a questo, rimani un pò deluso..
-
ma lo schermo del sensation xe è uguale a quello del sensation?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
ma lo schermo del sensation xe è uguale a quello del sensation?
è lo stesso identico terminale...stessa parte hardware...solo che nello xe il processore è portato a 1.5ghz contro l 1.2 del sensation, in più c è lo sviluppo per la parte audio con la beats....ah si e la batteria..ma sono cavolate puoi tranquillamente modificare il sensation e lo porti ad essere uguale allo xe
-
allora mi dispiace dirtelo ma preferisco decisamente il superalmoled, anche se la risoluzione rende di meno.
Avevo provato il sensation, come display meglio quello del galaxy, se cerchi su batista70phone c'è il confronto tra HTC One S, One X, Sensation e Note, lo schermo del Sensation sembra obsoleto al confronto (e non sono solo io a dirlo).
Pensavo che con la versione XE lo avessero migliorato.
-