Non posso controbattere la prima parte perché ignoro il funzionamento del WL, posso solo dire che con l'utilizzo di SetCPU un pò di pazienza ed il "congelamento" di Titanium, sono riuscito a portare il tablet in stand-by con un deep sleep del 97/98%. Prima dell'intervento il deep sleep era assestato al max su un 40-50%. Per la maggior parte del tempo, sempre in stand-by, se ero fortunato avevo la CPU a 216 Mhz per circa il 60%. Il restante 40% era suddiviso tra le altre (alte) frequenze. Infatti, in quel periodo la batteria (sul tablet) non mi durava più di 8-10 ore, usandolo attivamente per 3/4 e lasciandolo in stand-by per il resto del tempo.
Ho la mia personale lista di applicazioni esose... posso pubblicarla, comunque in vetta se non ricordo male c'era feisbuc e gmail. Per quest'ultima ho disabilitato la syncro auto ed ho messo la manuale.
Che io sappia non è corretto terminare le applicazioni con un task manager per almeno due motivi: Android è un sistema intelligente e provvede d'iniziativa a tutte le attività necessarie su un'applicazione non più utilizzata. Peraltro un'app che non ha processi caricati in memoria o in esecuzione non consuma memoria e non utilizza cicli di elaborazione quindi non consuma batteria.
Nel caso si terminasse un app con un task manager, il successivo riavvio potrebbe essere più lungo e soggetto ad errori. Aspetto nel caso contraddittorio.
Ciao.