In linea di massima le sensazioni sono positive e comunque gli svantaggi dei "soli 4Mpx" sono più che compensati da dimensioni delle foto ridotte, burst shot impressionante, Zoe e foto in scarsa luminosità.
Purtroppo non potendolo toccare con mano si cerca di farsi strada tra la ormai giungla di reviews che si trovano in giro.
Batteria a parte (quella va testata con il PROPRIO uso del telefono a mio avviso) le foto sono relativamente oggettive (dico relativamente perchè se voglio posso impegnarmi benissimo a piazzare foto oscene e micromosse), in alcuni test dico: "Ca**o che roba per un sensore così piccolo" , la resa cromatica è forse la più fedele di tutti gli smartphone, anche di 808 pure view (solo quella, ma visto l'hardware è ovvio non possa competere, nonostante si difenda bene). Zoomando si notano spesso contorni poco definiti o spesso artefatti, dovuti ad un SW probabilmente non ancora ben ottimizzato. Ecco il punto, conto che in un paio di mesi HTC sforni un aggiornamento software per migliorare i risultati perchè con i suoi proclami ha creato aspettative molto elevate, se non avesse agito in questo modo tutti si sarebbero accontentati di una ormai standard 13Mpx e nessuno si sarebbe lamentato. Cosi facendo noi tutti ci aspettiamo che siano "i 4Mpx più ca**uti di tutto il panorama" offrendo risultati migliori sotto tutti i punti di vista. Promesse difficili da mantenere.
Per questo dico ok, mi piace questa tecnologia e questa inversione di tendenza a cui hanno dato inizio, però penso che HTC abbia sparato troppo in alto con i proclami