Beh ok, ma pur sempre di hardware si tratta... Il fatto che la fotocamera frontale non abbia il problema non giustifica "l'ultrapixel" ad averlo...
Visualizzazione stampabile
Beh ok, ma pur sempre di hardware si tratta... Il fatto che la fotocamera frontale non abbia il problema non giustifica "l'ultrapixel" ad averlo...
Ma basta guardare il one mini che non ha questo problema è ha lo stesso hardware
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Se l'hardware fosse esattamente lo stesso la differenza sarebbe allora da imputare all'architettura interna... In ogni caso ho fatto pure io la prova con terminale tenuto al fresco per un po' e.... Sorpresa! Nero assoluto.... Speriamo si risolva presto....
Certo che lo è!
Perché allora anche le fotocamere di 10 anni fa, da 2, 3, 4 megapixel, erano già ultrapixel!
Solo che 10 anni fa tutte le fotocamere compatte giocavano più o meno con misure di 3 mpx, quindi non c'era ragione di nascondere il numero.
Oggi si gioca con l'ordine di 8/13 mpx, e per non far brutta figura bisogna nascondere quel 4, che "stona", e lo si fa inventandosi l'ultrapixel, solo una trovata commerciale.
Se non fosse così, quale sarebbe la differenza tra il sensore ultrapixel ed un sensore di 10 anni fa da 4 megapixel?
Ah: la foto non vuol dire niente, sarebbe come far vedere che una torta divisa in 5 fette ha fette più grandi della stessa torta divisa in 10 fette... Sempre una torta, è...
Qualche feedback?
Aggiungo: honotato che in HDR le foto perdono ulteriormente nitidezza, nonostante il telefono sia appoggiato er evitare l'effetto mosso... ed in più pasticcia un po in situazioni molto contastate, peccato.
Posto esempio:
Il cielo sul lato sinistro mostra quell'alone scuro, molto innaturale. (Le foto si sono ridotte caricandole a 0,9 megapixel, così la perdita di nitidezza non si nota)
Non è così...
Forse con questa immagine capisci meglio
http://www.dday.it/userFiles/FCK/articles/8511/fove.jpg
Il sensore con ultrapixel del nuovo HTC M7 sarebbe dotato di ben tre strati di pixel impilati uno sopra l’altro. Ciascuno strato catturerà uno dei tre colori primari in modo tale da avere circa 4.300.000 pixel in ogni strato, i quali verranno poi combinati per formare l’immagine finale.
http://www.mobileaks.nl/wp-content/u...ultrapixel.jpg
Ritornando alla tua domanda "Se non fosse così, quale sarebbe la differenza tra il sensore ultrapixel ed un sensore di 10 anni fa da 4 megapixel?", seguendo le immagini che ti ho linkato si capisce chiaramente che nei classici sensori da 4mp vi è un egual distribuzione di pixel atti a recepire la scala RGB, mentre nel sensore Ultrapixel vi sono 3 strati soprapposti dove ognuno è composto da 4mp... Quindi 4mp per R, 4mp per G e 4mp per B
Io sono fiducioso
Credo basti googlare...
sicuramente la 4 mpx del one non è come una vecchia 4mpx... qualcosa di diverso c è
Devo darti ragione... Mi son documentato meglio ed ho scoperto che l'unica differenza con un sensore 4mp di qualche anno fa sta solo nel fatto che ogni singolo pixel è grande quasi il doppio rispetto ai vecchi sensori. Quindi, a parità di numero di pixel, quelli del sensore ultrapixel sono più grandi (di conseguenza anche il sensore stesso è più grande) catturando più luce.
E ha le stesse dimensioni dei sensori a 8 e 13 mpx che montano altri smartphone, così ho letto, il che vuol dire che la luce raccolta dagli altro sensori è la stessa, solo divisa in più puntini... Vabbe' ma intanto il risultato non cambia.
Che poi alla fine non sarebbe proprio malaccio: ma perché scegliere di comprimere così tanto il file di uscita jpg? Io il peggio lo vedo negli artefatti jpg...
Provate a fotografare un'antenna della televisione su in tetto, e guardate l'antenna nella foto ottenuta...
Spero che esca fuori la possibilità di scegliere la compressione, prima o poi, come si fa con le compatte: normale, fine o superfine, per esempio...
Idem. :(
secondo me se prima andava bene (e anche per me era così come a te) ed ora non più, è solamente un problema software. Prima funzionava alla grande, i casini sono avvenuti dopo l'aggiornamento a mio parere. Per questo, nonostante mi dia fastidio avere il telefono con questo problema, sono abbastanza tranquillo perchè penso che un futuro aggiornamento sistemerà la situazione. :)
In questi giorni sono ad Amsterdam e qui è piu fresco ....e fa le foto perfette !
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Quindi se il problema è causato dalla temperatura, facendo 2+2 è un problema hardware?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Secondo me si ...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Scusate, ma se il problema è hardware lo avrebbe dovuto fare sin dal primo giorno giusto? Lo fa su tutti i one? Non ci si capisce nulla, peccato che HTC non faccia un comunicato in merito
Quote:
Originariamente inviato da MUCKY
Secondo me l'HTC non rilascia nessun comunicato perché sperano di risolverlo con un aggiornamento, non gli conviene dire che la maggior parte dei device (se non tutti) che hanno venduto presentano un problema alla fotocamera è tocca sostituirli...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Il problema era presente pure prima di 4.2 ma minore perché era anche più fresco.... Non si notava ...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ciao a tutti, se può esservi utile da giovedì della settimana scorsa hanno il mio One in riparazione e oggi, dopo uno scambio di mail con il centro, mi hanno detto che sono in attesa di una parte di ricambio che riguarda la fotocamera! Perciò sembrerebbe qualcosa di riparabile... Vi terrò aggiornati, spero solo si muovano!
Magari
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ciao a tutti, vorrei portare la mia esperienza in merito ai famigerati "aloni viola".
Purtroppo anche il mio telefono, acquistato a fine luglio, ne è affetto. Mi ritengo davvero soddisfatto degli scatti diurni e di quelli in cui la luce comincia a scarseggiare...ma quando la luce non c'è più...
Purtroppo dalle prove che ho fatto penso di aver appurato che il problema sia hardware. Avevo sentito parlare di un probabile surriscaldamento del sensore(?) e quindi ho messo il telefono (coperto comunque dalla cover) appoggiato per alcuni minuti su un panetto di ghiaccio. Dopodiché sono uscito in strada ed ho fatto diversi scatti: morale della favola ho foto in cui i neri sono perfettamente neri e la resa generale è davvero ottima. Nessuna traccia di aloni violacei o bluastri! Ho quindi lasciato riscaldare per qualche minuto il telefono ed ho poi ripetuto gli stessi identici scatti: stavolta i neri sono meno intensi e già virano verso il blu viola...:(.
Per un'ulteriore conferma ho ripetuto ancora tutto il processo di raffreddamento. Stavolta però mi sono messo a scattare in una stanza completamente buia. Ebbene le prime foto sono assolutamente nere ma col passare dei minuti hanno cominciato a divenire violacee sempre con maggior intensità fino ad ottenere uno scatto completamente viola!!
Non penso a questo punto che un aggiornamento software possa ovviare al grave problema.
Proverò a contattare via mail l'assistenza inviando anche gli scatti ottenuti in sequenza nella stanza buia e vedo cosa propongono da HTC....
HTC propone la sostituzione... Solo che quello che riceverai nuovo avrà lo stesso identico difetto!
Anche a me hanno proposto la sostituzione ma non ha senso stare 8 giorni senza telefono per riceverne poi uno uguale, non mi resta che pazientare...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Si sono d'accordo che stare senza telefono per poi riceverne uno con gli stessi problemi non sia il massimo però è giusto anche farsi sentire e non lasciare che la cosa passi in silenzio.
Dovranno anche prendere una posizione ufficiale in merito prima o poi in htc...
In teoria trattandosi di un bel difetto del prodotto (che non fa ciò che promette) noi acquirenti dovremmo essere coperti per tutta la durata della garanzia...almeno spero!!
Ma se scattate una foto col flash vi spariscono gli aloni?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Si perché di conseguenza gli iso si abbassano....
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da treirone85
Capito.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
A me l'alone lo ha fatto solo con HDR.
Flash:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/vyhe5u8a.jpg
HDR:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/7ezaty5a.jpg
Naturale:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/u6e7anyj.jpg
Però voglio dire ragazzi, in condizioni di così scarsa luce abbiamo a disposizione il flash, personalmente non credo scatterò mai una foto al buio senza flash.
O magari voi state messi peggio con gli aloni?
Le serate cominciano a essere più fresche, ieri da me 18-20 gradi... fatte alcune prove e gli aloni viola/magenta non sono più osservabili per qualche minuto... poi a telefono un pò più caldo tendono a ricomparire ma in maniera meno evidente rispetto a qualche giorno fa... a questo punto sarebbe anche interessante capire se e come la presenza di cover posteriori influenzi la dissipazione del calore...io ne ho una di quelle ultrasottili...
Infatti lo noto pure io. Ad Amsterdam che è piú fresco ho fatto foto decenti .
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Che ve ne pare?
È un po' viola?
Ciao a tutti, anche voi siete rimasti shockati dal fatto che i video al rallenty siano di pessima qualità, anziche in superultramega definizione come nella pubblicità? Non si può proprio far nulla?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Mi pare che la foto sia accettabile e non particolarmente violacea. Allegato 79488
Io invece dopo la "cura" col ghiaccio ho ottenuto questo scatto.
Il nero è come dovrebbe sempre essere!
No ragazzi ma dove li vedete questi aloni?Ma scherzare?
Eccoti un po' di viola....stesso soggetto di prima ma scatto fatto col telefono a normale temperatura di esercizio.
Allegato 79498
Se si prosegue a fare foto la situazione peggiora ulteriormente.