Orribile esperienza con assistenza HTC con HTC one M7 (ladri è dir poco)
Ragazzi copio e incollo la email che ho mandato al mio avvocato per far scrivere da lui alla HTC, vi assicuro che quello che ho scritto non rende l'idea delle incazzature che mi sono preso..)
- compro HTC one da un negozio a NY intorno al 5 ottobre 2013
- comincia a dare i primi problemi a distanza di uno o due mesi credo, io ero al Giglio.. e non potevo privarmi del telefono.. ci lavoravo..
i problemi erano vari:
- scattava vivavoce automaticamente sia quando chiamavo che quando ricevevo chiamate (mi distruggeva il timpano ovviamente)
- rotazione della home (la home non dovrebbe mai ruotare)
- fotocamera faceva foto totalmente viola con poca luce (questo problema era fisso, dal momento dell'acquisto)
- telefono spesso non andava in carica (specialmente da acceso, a volte anche da spento) con evidenti ripercussioni gravi sul mio lavoro
questi problemi me li sono portati avanti per sempre e non si sono mai risolti nonostante i vari aggiornamenti software rilasciati dalla HTC e nonostante io chiamassi spesso l'assistenza.. parlavo con un certo Alex (molto gentile devo dire) che mi assisteva e provava a darmi dritte per risolvere i problemi... nulla da fare..
- finalmente a fine luglio il mio lavoro sull'isola fnisce e spedisco il telefono mi pare il 4 agosto all'assistenza per cercare di avere il telefono riparato in garanzia al mio ritorno dalle vacanze un mese dopo. il telefono è stato spedito all'assistenza (tramite centro di raccolta in via Antonino Lo Surdo a Roma) accompagnato da una descrizione puntuale di tutti i problemi che aveva. La HTC era perfettamente a conoscenza (hanno le registrazioni e la cronologia di tutte le telefonate che ho fatto all'assistenza e gli appunti che i loro centralinisti, Alex nel mio caso, prendevano relativi ai problemi del mio telefono) del fatto che questi problemi me li portavo appresso da poco dopo l'acquisto del telefono.
Il telefono è tornato al centro di raccolta apparentemente aggiustato con scritto sulla busta le riparazioni fatte (in garanzia) dalla HTC.... e cioè un semplice aggiornamento software.. incredibile... cosa che avevo già fatto varie volte (aggiornamenti ufficiali della casa) senza risultati di sorta.
- Indignato richiamo l'assistenza, risponde Alex, gli descrivo la situazione, mi dice che si prenderà lui cura del mio telefono e che dovrò rispedirlo all'assistenza... ma che questa volta la riparazione sarà effettuata in breve tempo e sarà risolutiva, nel frattempo si scusa da parte di HTC e mi rassicura.
- Il telefono viene rispedito mi pare intorno al 10 settembre, io sono consapevole del fatto che dopo un anno dall'acquisto (così funziona per i telefoni comprati all'estero) la garanzia scadrà, ma sono consapevole comunque di averlo rispedito in tempo e che comunque era strato già spedito il 4 agosto.. senza nessun risultato.. La HTC DOVEVA ripararmelo in ogni caso.
- Dopo varie telefonate all'assistenza dicono che il mio telefono non è più in garanzia perchè è cambiata una regola interna alla HTC italia (questa è bella) e che i telefoni stranieri non sono più tutelati dalla garanzia.
Dicono che mi spediscono un preventivo (dicono di averlo spedito due volte ma non è mai arrivato ne al punto di raccolta e ne a casa mia; avevano ovviamenete la mia email) e che in base a quello avrei deciso cosa fare, cioè se ripararlo o no.
- Chiamo l'assistenza e continuo a ripetere che il preventivo non è arrivato, ogni volta parlo con un diverso operatore (si passano la patata bollente), parlo anche con uno dei capi.. dell'assistenza, descrivo la situazione per la centesima volta (il numero di telefonate - presa per il culo è infinito in realtà) e mi dice che non c'è nulla da fare e che devo aspettare il preventivo ...che non è mai arrivato..
- Alla fine arriva il telefono al punto di raccolta il giorno 20 ottobre insieme al preventivo di 220 euro.
IL TELEFONO MI È STATO 'RAPITO' DAL 4 AGOSTO AL 20 OTTOBRE E NON È STATO AGGIUSTATO