grazie per la risposta ma come faccio a mettermi in contatto col punto di raccolta per mandare il cell in assistenza?Manderanno loro un corriere?devo sostenere qulache tipo di spesa?e se il problem non rientrasse in garanzia?
Pensiero che mi viene post chiacchierata via chat con l'assistenza.. è inutile dire 7 10 giorni lavorativi se poi io lascio il martedì 3 (perchè tu spedisci il mercoledì 4) arriva a Como giovedì 5 (ovviamente non lo guardano nemmeno giovedì) escludi sabato e domenica con i 10 lavorativi arrivi al 19, 3 (tre) settimane di calendario, non sono un amante della mela morsicata ma vai li e ti danno un altro tel in 5 minuti... poi speriamo (da quello che leggo) che lo rimandino sano. Incrociamo le dita.
Dopo la lite di ieri, oggi è magicamente saltato fuori il telefono dal punto raccolta!
Non sto a far polemiche, ma l'ho acceso, e invece di trovarmi la schermata di installazione tipica dei rientri da assistenza, cioè schermata nera con in centro il disegno del telefono e le freccette verdi, me lo sono trovato già impostato, e con delle chiamate ricevute...
Che strano, vero?!
Ora ho appena aggiornato a 5.11.401.10.
E visto che è vuoto lo resetto, così parto pulito pulito.
Ah, mi hanno sostituito la scheda madre, nuovo imei, fotocamera ST (bye bye foto verdi!), radio FM funzionante!!!! e Display bianco, e non giallino.
Spero di tornare qui fra qualche giorno e scrivere il mio ultimo post di questa discussione, che sia positivo, questa volta, però.
Ciao ragazzi, il telefono è tornato dall'assistenza. 9 giorni totali, compresi i due di spedizione (abito vicino Pescara).
Dunque, i problemi erano tre. Il più grave quello degli aloni viola nelle foto con poca luce. Poi la linea che ogni tanto (né troppo spesso, né di rado) cadeva nelle chiamate in uscita e il pulsante di accensione assemblato in maniera un po' mobile. Il telefono è stato riparato, con l'indicazione "riparazione elettrica". Sicuramente lo hanno smontato, perché ho intravisto delle puntine di silicone.
Gli aloni viola sono del tutto spariti. Adesso la fotocamera monta un sensore "ov ov4688 4M" (prima era un "st cinesensor 2013-05-07"). Quindi adesso anch'io faccio parte dell'allegra categoria "foto verdi", evviva! In condizioni di forte luce solare o artificiale sono verdi. Dalle prove mi è parso di aver capito che basti trovare delle angolazioni diverse, in modo da evitare la forte luce diretta, per evitare l'effetto. Come se fosse un problema di "equalizzazione" della luce (non capisco nulla di fotografia). Ma in caso di luce artificiale non c'è angolazione che tenga!!! -.-
Qui le prove effettuate (non so se sono OT, nel caso scusatemi). Le ho scattate prima con l'HTC One e poi con un Samsung Galaxy S3 (hanno risoluzioni diverse per i tagli, ma le differenze nei colori si notano perfettamente -.-).
Prova 1 H..jpg - Prova 1 S..jpg
Prova 2 H..jpg - Prova 2 S..jpg
Per il problema di linea non ho ancora avuto modo di verificare se sia stato risolto, ma posso già dire che prima la potenza segnale con il mio operatore, sul telefono Nokia N96 usato in assenza dell'HTC, era mediamente più alta, mentre sull'HTC One mi varia tra 2 e 3 tacche, esattamente come prima dell'assistenza.
Il pulsante di accensione adesso sembra più stabile. Era appena visibile qualche puntina di silicone, ma l'ho rimosso subito e ben venga se è servito a fissarmi il pulsante (un po', perché non mi pare ancora sempre e del tutto stabile). In compenso adesso sono meno stabili quelli del volume, in particolare quello inferiore, quindi non mi ritengo soddisfatta su questo punto. Non è che si può aggiustare da una parte e sfasciare da un'altra. Li hanno rimontati un po' male e mi ha dato fastidio, perché prima erano perfetti, molto stabili.
Il telefono è tornato provvisto di pellicola, che io avevo lasciato, e mi hanno spedito un nuovo supporto per la microsim (che io già avevo, in quanto rimosso come da loro indicatomi). Sulla scocca posteriore diversi piccoli segni (simili a leggeri graffietti) che ho dovuto pulire con un po' di insistenza.
L'imballaggio mi è sembrato consono e sicuro, ma il telefono è arrivato caldo. Comprensibile, visto il viaggio sotto il sole e queste temperature (mi è arrivato verso le 12.30).
La comunicazione con l'assistenza mi è sembrata nella norma, anche se viste le tanto diffuse mancanze nelle riparazioni i loro operatori dovrebbero puntare ben di più sulla cortesia, puntualità e precisione. Ho contattato due volte la chat e il secondo operatore mi è sembrato, proprio nel modo di scrivere, un po' meno professionale, ma comunque cortese (da precisare che mi aveva detto che non era pronto il codice di tracking e che per saperlo avrei dovuto ricontattare loro o TNT l'indomani pomeriggio, ma il telefono mi è arrivato prima a casa). Con l'operatore telefonico ho avuto qualche problema a capire perfettamente tutte le istruzioni sull'imballaggio, perché non mi è sembrato di madrelingua italiana e quindi a domanda precisa mi sembrava di ottenere una risposta un po' generica e non del tutto esaustiva.
Complessivamente dò a quest'esperienza con l'assistenza voto 5. Avrei dovuto evitare il disagio di questi giorni senza telefono e sopportare, come ho fatto per un anno, gli aloni viola. Adesso, per convincermi di aver fatto bene, posso solo augurarmi che i problemi alla linea non si ripresentino (ma non ci spero) e che quello della tendenza al verde possa essere risolto con un fix, come ho letto in giro.
Ultima modifica di Maddymdm; 12-06-14 alle 19:35
Qui invece la differenza di colore sembra non esserci:
Prova 3 H..jpg - Prova 3 S..jpg
In questo caso la luce era naturale e non forte e diretta.
Al buio l'HTC One vince:
Prova 4 H..jpg - Prova 4 S..jpg
Gli aloni viola al buio ci sono? Dalla soddisfazione nella tua risposta di aggiornamento deduco di no...Se è così mi sa che lo rimando indietro e chiedo specificamente di farmi rimontare un sensore ST funzionante, perché queste foto verdi sono scandalose.
Ultima modifica di Maddymdm; 12-06-14 alle 19:44
Dopo 9 mesi di travaglio, 4 interventi in assistenza e una marea di documentazione prodotta, oggi sono stato contattato da un responsabile che mi ha comunicato che mi cambieranno il telefono con uno nuovo (da stabilimento). Lunedì passerà il corriere a ritirare il mio ONE, speriamo di risolvere definitivamente la questione.
Buono, ma non sarà nuovo.
Come è già successo a me ti daranno un nuovo imei, ma di un telefono probabilmente riassemblato.
(A meno che il tuo sia ITA: e probabilmente lo è, se passa il corriere. Forse gli ITA li cambiano con dei nuovi per davvero).
C'è comunque il lato positivo: ultimamente li assemblano meglio che in passato, gli ultimi che ho ricevuto sono molto ben fatti.
Ti arriverà un telefono con sensore ST, probabilmente fermo ad android 4.3
No, intascarselo no, però la presenza di chiamate ricevute (senza numero) dimostra che il telefono è stato usato dopo il reset che fanno quando esce dal centro.
Non ho idea di che tipo di reset facciano in assistenza, perché quello che si fa da Loader non lascia il telefono spento, ma lo accende e porta immediatamente a compimento la procedura.
Quello che fanno in assistenza, invece, lascia il telefono spento, ed in una condizione per cui alla prima accensione parete l'installazione del sistema operativo.
Comunque sia, spero di non dover ricorrere mai più al discorso assistenza, sia per le difficoltà di comunicazione con gli operatori, che parlano italiano ma non mi sembrano italiani, e dai quali più di una volta mi son sentito preso in giro per le risposte che mi davano, e sia per l'inaffidabilità delle riparazioni, che sembrano fatte a tentativi piuttosto che con metodo risolutivo, o comunque fatte utilizzando componentistica fallata o comunque palesemente inadatta al telefono.
Spero che le cose cambino, perché ad oggi non c'è un telefono che mi piaccia quanto questo.
Ed è probabile che il giorno che lo vorrò cambiare, penserò ad un altro HTC, questa volta però dopo essermi assicurato il più possibile che non soffra di difetti seriali quasi irreparabili come questo, per quel che riguarda la fotocamera viola/verde.