Cara silvia purtroppo la penso come te ... e haimè i miei bei 400 euro sono svaniti nel nulla fino a ieri ero ancora positiva ma oggi sono pessimista sto bastardo non risponde alle email telefono staccato... io DISPERATA!!
Visualizzazione stampabile
Come già detto diversi post fa, l'aggiunta degli articoli è molto probabilmente automatica: visto che è quasi impossibile aggiungere a mano gli articoli ogni volta che compaiono nel catalogo dei fornitori, questi ultimi di solito forniscono un file che un softwrare come quello usato da MPS controlla periodicamente e usa per aggionrare il proprio catalogo. Il fatto che siano comparendo le cose più disparate significa proprio che il sito è abbandonato a se stesso e nessuno si sta occupando di filtrare queste importazioni automatiche togliendo gli articoli non di elettronica.
La mancanza di messaggi di scuse o di avvisi che spieghino cosa sta accadendo è invece totalmente imperdonabile.
Ciao a tutti! era da un po' che leggiucchiavo il forum (visto che da poco ho uno smartphone android) e pensavo prima o poi di registrarmi, ed eccomi purtroppo arrivare per altri motivi :'(
Sono anch'io vittima di Misterphotoshop, anzi fra i primi (ordine 2445), purtroppo all'epoca le rece sul negozio erano ancora tutte positive, sia su trovaprezzi che qui. Metto qui sotto i miei dati, cosi' come li ho appena spediti a trovaprezzi. Li ho anche inviati all'"androidiano" che sta raccogliendoli nel suo excel.
Non aggiungo commenti ne ipotesi.. direi che i 90 pagine sono stati detti tutti! ;)
ciao
max
Numero ordine: 2445
prodotto acquistato: Fotocamera Panasonic DMC-FZ150
Prezzo: €384,27 (spedizione e IVA incluse)
Data acquisto: 21/01/2012
Data pagamento: 21/01/2012 (inserito Bonifico)
Bonifico effettuato dalla mia banca: 23/01/2012
Bonifico arrivato su conto del destinatario: 24/01/2012
Il 24/01 ho ricevuto mail di conferma del pagamento e l'ordine e' passato in elaborazione.Consegna prevista: 3-4 gg.
Il 27/01 in risposta a mia mail mi fanno sapere di avere ritardi dovuti ai troppo ordini e di non aver ancora spedito l'oggetto.
Il 02/02 in risposta ad altra mia mail, mi fanno sapere che l'oggetto non e' disponibile e mi promettono il rimborso, chiedendomi l'IBAN, che gli comunico immediatamente.
Da allora non ho ricevuto alcun rimborso, e non ho avuto piu' risposte alle mie successive mail.
ragazzi, oggi ho fatto denuncia alla Polizia Postale.
non mi hanno dato belle notizie.
Intanto, la denuncia potete farla in qualsiasi commissiariato, Questura, ecc ecc. Non è vero che la più appropriata è la Polizia Postale, che anzi ha meno personale, e fatica di più (almeno a Bologna).
Essendo reato contro il Patrimonio, ora che le scartoffie arrivano da un giudice e che qualcuno vado a bussargli alla porta, ci vogliono settimane. Loro senza l'intervento giudiziario non possono far nulla, di bloccargli il conto non se ne parla.
E solitamente le truffe funzionano proprio così, per un pò si lavora bene e si prendono recensioni positive, in attesa che ci sia abbastanza massa per fare il fattaccio.
E anche pigliandolo, al tipo, presupponendo che non sia un nome falso, o un prestanome, che gli succede? nulla.
Il poliziotto mi ha pure detto che con la giustizia italiana, fare reati contro il patrimonio anche con il proprio nome vero, senza nascondersi, è assolutamente redditizio e a rischi praticamente nulli.
Insomma, direi che l'unica speranza è affidarci alle reti televisive, o a qualche poliziotto di Napoli benintenzionato, o meglio ancora a uno di noi che sta a Napoli e che vada a rompergli i gioielli di famiglia.
ciao ragazzi!
stamattina sono andata dalla polizia postale a milano a convalidare la denuncia fatta ieri sera online....un'esperienza allucinante! sono allibita totalmente! appena entrata nell'ufficio ho esposto brevemente l'accaduto e il poliziotto mi ha detto che poco prima un altro ragazzo era stato li a fare la denuncia sempre per mps, per un ordine fatto ai primi di gennaio...e fin qui tutto ok... poi avendo fatto io l'ordine il 27 mi sono sentita dire che forse era un pò presto per la denuncia (e questo ok, lo posso anche accettare).. e qui arriva il bello!! un altro agente mi ha fatto la paternale dicendomi che non bisogna acquistare online, che è pieno di truffe, che noi giovani ci facciamo prendere la mano (detto da uno della polizia postale, che con la rete ha a che fare tutti i giorni e che ha ammesso di comprare lui stesso online su amazon la settimana scorsa..........MAH).. mi sono sentita dire che la denuncia potrei prendermela io per aver acquistato a prezzi troppo bassi (40 euro in meno che in negozio, non mi sembra così estremo, il galaxy s in giro costa 300 e su mps era a 260); che fra 2 mesi mi avrebbe rivisto li a ritirare la denuncia, perchè se il processo sarà in una città lontana non avrò mai voglia di andare là, spendere soldi per il viaggio e per l'alloggio, che spenderei più per quello senza molto probabilmente avere i soldi indietro o il telefono... gli ho detto che non è la prima volta che faccio acquisti online, che anche mio papà li fa e ha avuto il coraggio di dirmi "beh allora fra un pò di tempo vedrò anche tuo papà"... che molto probabilmente anche se lo trovano la passerà liscia perchè per questi reati non si rischia nulla.. hanno fatto di tutto per farmi desistere insomma.. sinceramente mi sarei aspettata un atteggiamento diverso... scusate se mi sfogo qui, ma mi hanno fatto girare le scatole da morire!
ma non ci posso credere!
io ho fatto l'ordine il 24/1 e quando ho fatto la denuncia assolutamente non mi hanno detto che era troppo presto.
Questo conferma solo che alla polizia postale sono troppo pochi e vogliono risparmiarsi il lavoro.
il processo in una città lontana la fanno solo se una procura decide di diventare lei la "proprietaria" del caso, ma non è detto.
Non desistete, l'unica cosa che possiamo fare è appellarci in massa alle autorità, sperando che con così tante denunce, qualcuno si muova. Lo vogliamo pulire internet da queste fregature o no???
ma infatti l'ho fatta cmq.. ma fanno dei discorsi del cavolo... "tanto non rischiano niente" eh bene! belle leggi che abbiamo in italia! diamogli un premio perchè truffano la gente non lo so!
Ah bene è cosi? ok raga allora sapete una cosa? non faccio denunce ne niente, vado da un barbone gli do 50 euro mi faccio dare la sua carta e il suo codice fiscale e mi faccio una postepay, poi vado su subito.it e mi aggiungo ai truffatori che sono li...cosi mi rifaccio i miei 450 euro e mi prendo pure un extra per il disturbo.... #eccheccazzo.
meglio lasciare stare la polizia postale, io nel 2005 ho fatto denuncia a Pordenone per una truffa su ebay, mi ero preparato tutto per bene con nomi date e tutto il necessario, solo che nella lettera mi hanno praticamente consigliato di togliere il nome del truffatore perchè era possibile che gli fosse stata rubata l'identità e quindi rischiavo io la denuncia, e mi hanno fatto togliere altri dettagli...ad oggi non ho mai ricevuto notizie in merito a quella truffa da oltre 30 mila euro!!
Quindi meglio rivolgersi alla polizia, carabinieri o finanza....
Ti do la mia postepay samumotard ok? ;)
Allibito...a me hanno detto altro..mah!perkè non gli hai detto che invece di fare la paternale non fa il suo lavoro..e di evitare che gente come COSENTINO ALESSANDRO truffi la gente..invece che raccogliere denunce e rompere le palle a noi!oltre al danno la beffa..incredibile..
eri tu mattiuccio il ragazzo prima di me stamattina all'ufficio in via loria (unico ufficio della polizia postale a milano)?
ahahahahah ok però facciamo a metà sia chiaro....che ne dici galaxy s2 nuovo a 250? pagamento solo postepay no perditempo no fannulloni affare serio venghino signori :D
Hanno anche un "magazzino" in : Strada Porrettana Sud, 36 - 40093 Marzabotto
Vedere ==>
Immagini allegate
GliStockisti.jpg (44.4 KB, 0 visualizzazioni)
dicevo proprio questo :) dovrebbe essere il negozio fisico e l' altro il magazzino o il retro del negozio!
io ho telefonato..non sono andato per motivi di tempo..ma l'ufficio è quello..anke perkè non ce ne sono altri!anke perkè mi hanno detto che non c'è bisogno che la faccio da loro..necessariamente..ma a questo punto non ci vado più!contatto cosentino per diventare suo socio..
Carissima Lamarty, mi farebbe piacere sapere nome e cognome,
sono appena tornato dai carabinieri di Vittorio Veneto.
Sono andato con l'idea della denuncia portandogli tutti i dati raccolti da me, voi e da un mio amico che mi aveva consigliato il sito per capire la situazione. Alla fine mi hanno consigliato di spedire al più presto all'indirizzo del sito (anche se non esistesse, questo è quello che lui dichiara a noi) una raccomandata 1 per avere il rimborso dei soldi o la consegna dell'oggetto ordinato in un tempo "x" (ad esempio tre giorni). Se poi lui Alessandro Cosentino non risponde o non spedisce la merce entro i tuoi tempi puoi denunciarlo per IMPROPRIAZIONE INDEBITA di soldi e se ci fossero poi gli estremi anche per truffa.
In questo modo possiamo ottimizzare la nostra posizione visto che la legge tutela purtroppo come mi ha fatto capire il carabiniere sta gente.
Inoltre volevo dirvi che da informazioni MOLTO attendibili il cosentino alessandro ha un conto corrente postale (quello del sito) e ben tre posta pay attive e per niente bloccate alla data del 07 febbraio 2012 alle ore 10,30 circa.
Il maresciallo mi ha comunque suggerito di dare anche a voi questa procedura onde evitare delusioni, illusioni e soprattutto perdite di tempo.
Io adesso vado a spedire.
Fatemi sapere.
Stefano Talamini
stefano.talamini@alice.it
Inoltre per bloccare qualcosa ci deve essere un procedimento di un giudice, pensate voi!!
oh be d' altronde secondo me si puo fare anche una cosa più astuta!! VENDIAMO IL GALAXY SIII !!! che sarà mai se chiedono diciamo che c'è solo in america che qui esce dopo e siccome abbiamo pagato per importarlo lo vendiamo a 1000 o 1200 :)
a me che scemo non sono mi ha fregato cosentino...vuoi che uno ancora piu scemo non se lo prenda al volo? :D
ps vada per il 30% in fondo 400 euro a botta nn sono male.... possiamo superare anche il nostro maestro
Hai visto quello che ho scritto alle 14.50 circa.
fammi sapere.
Stefano talamini
Martina Casini
quindi mi stai dicendo di mandargli una raccomandata? e in seguito, se non ottengo risposta, di fare un'altra denuncia?
MAH..continuo ad essere sempre più basito!una domanda..io sapevo che spedivi la raccomandata al venditore entro i 10 giorni dall'avvenuta recezione del prodotto, se magari non eri soddisfatto del prodotto(e stranamente c'è anche specificato sul sito del MAGO ALEX). Ora siccome non abbiamo ricevuto il prodotto..dobbiamo mandare lo stesso la raccomandata??
Ti dico questo perchè alcuni(tra cui io nella telefonata del 2/02) hanno chiesto l'annullamento dell'ordine..e loro hanno detto che avrebbero provveduto al rimborso..ma senza parlare di raccomandate..per l'appunto!
La raccomandata è essenziale e viene considerata come prova scritta nei processi, per questo c'è da farla e poi se viene presa in lettura senza risposta si può partire con la denuncia..Se non avrò risposte nè notizie in merito entro sabato sporgerò denuncia tramite i miei legali.
Secondo me il carabiniere intendeva di mandare una raccomandata dando dei termini al cosentino per effettuare il rimborso perché, siccome la legge NON è uguale per tutti, non tutti i giudici potrebbero non accettare il fatto che glielo hai scritto tramite mail e non avrebbe valore giuridico. Con la raccomandata avresti anche questa carta in regola.
Io ieri mattina ho parlato con la Polizia Postale e mi han detto che sarebbe anche utile l' header dell'email nel caso cosentino ti rispondesse sulla tua casella di posta elettronica così possono individuare la linea telefonica dalla quale ha inoltrato tutto.
Tramite info@misterphotoshop.it e ordini@misterphotoshop.it ho inviato almeno 10-15 e-mail ma non ho MAI avuto risposta !!
Sai di una certa Antonia de nisi che scrive su miserphotoshop, dice che glie arrivato ma non mette l'ordine.
Controlla per piacere.
Stefano Talamini
io ho le mail alle quali ha risposto..ed ho anche la registrazione delle chiamate effettuate..valgono ugualmente??
A quanto pare anche la mail ora ha valore giuridico..
sono tantata di scrivere alla guardia di finanza...
Grazie Martina,
io sono Stefano, il carabiniere mi diceva che siccome i cavilli ce ne stanno molti in questa storia e che alla fine potrebbe il cosentino godere da delle nostre disatenzioni. E' meglio procedere con una notifica di restituzione dei soldi oppure della merce acquistata trammite raccomandata dandogli una tempistica a quel punto avendo un documento a tutti gli effetti di prova si può passare alla vera e propria denuncia prima per APPROPRIAZIONE INDEBITA e se si trovassero in futuro degli elementi anche per truffa.
La denuncia si può fare da qualsiasi parte.
Hai capito il messaggio del conto corrente!?
Stefano Talamini
Ho spedito a quello del sito in quanto non serve che lui sia li o che ci sia un negozio, l'importante è che parti sta raccomandata e poi ritorni in dietro da momento che ritorna conti i giorni e poi fa dove ti sembra più utile e vicino la denuncia.
Stefano Talamini