Misterphotoshop.it è in attività da marzo 2009 nel settore della vendita di apparecchiature elettroniche.
Da allora il nostro obiettivo è stato crescere insieme alla clientela, per diventare un punto di riferimento dell'elettronica di consumo grazie ad un servizio di qualità sotto ogni aspetto, concepito per soddisfare tutte le esigenze del cliente e grazie ad un servizio post vendita impeccabile.
Nel 2011 abbiamo deciso di intraprendere una nuova avventura nel panorama delle vendite online per soddisfare le esigenze di chi si rivolge all' e-commerce per la convenienza rispetto ai negozi tradizionali, ma non per questo è disposto a rinunciare al valore aggiunto costituito da un servizio post vendita affidabile.
Il nostro punto forte è stato sempre il prezzo competitivo e abbiamo sempre cercato
Falso, non costa niente ritirare una denuncia. In ogni caso, se denunci il vero (che sono spariti e non hanno rispettato i patti di consegna entro 48 ore, truffandoti appunto) non hai nulla da ritirare. Io denuncio lunedì mattina e dovrebbero farlo tutti. Tu invece, RoBy46 mi puzzi un po' con questa difesa continua verso questa gente! Ma stiamo scherzando! hanno in mano oltre 200,000 euro, trovano il tempo per ritirare continuamente soldi dalla poste pay e non per rispondere a chi ha pagato, scusarsi e restituire i soldi!
ecco l'amico di misterphotoshop. Leggete bene tutti i messaggi di Roby46....e scoprirete che cerca sempre di sdrammatizzare, ed invita a non denunciare. Okkio che ti becchi una denuncia anche te, se si trova che sei in società con loro. Hanno i nostri soldi, molti...e non rispondono mentre continuano a svuotare la poste pay che ha un limite di 2000 euro di accredito. Sono LADRI LADRI LADRI non ci sono altre definizioni
Tra l' altro hanno diverse postepay perchè io (per questo motivo mi sto mangiando le mani il doppio di voi!!) avevo fatto un ordine prima di quello attuale del 29, ma lo avevo annullato perchè non mi fidavo troppo, solo dopo mi son convinto ad ordinare. Ho per questo notato che nella mail con i loro dati non corrispondeva il numero della carta. Ne avranno a decine, sono organizzati questi qua![]()
aspetta a parlare cosi ad altri utenti, tu questo non puoi saperlo, è meglio non calunniare nessuno se non si hanno certezze, lui può avere mille ragioni per parlare così, per adesso non sappiamo nulla. Se non sei d' accordo con il fatto di aspettare fai come me, domani mattina o appena hai mezz ora libera vai in caserma alla polizia postale e fai la tua denuncia. Sono d' accordo con te che sino dei ladri e jo anche già perso le speranze di rivedere i miei soldi, tra l' altro sono uno studente e quei soldi ti garantisco che erano risparmiati con fatica. Ho acquistato decine e decine di volte da internet, non mi era mai capitata una cosa del genere, adesso ho deciso di buttare la mia carta postepay, usare solo paypal se necessario altrimenti acquistare solo da amazon, mediaworld,expansys, redcoon, (altri venditori ebay che conosco bene), poi i vari unieuro ecc ecc online ma mai piu da siti beccati cosi per caso. e sopratutto non mi fidero mai piu di recensioni di siti su topic con 2 pagine(era cosi piccolo quando ho effettuato il mio acquisto)
Ragazzi io ho scambiato qualche messaggio privato con roby46 per capire dove acquistare il sensation xe.. Si anche lui lo ha acquistato da MPS e lo ha aspettato mi pare 2-3 giorni prima che arrivasse. Non penso abbia fatto finta di spedirsi da solo il telefono e farmi vedere le foto del pacco..
Affidabilità negozio on-line - Pagina 3 - ZMPHOTO :: La Fotografia Online come la mettiamo? qui un utente dice (il 24 gennaio) che il suo ordine di settimane prima non è mai arrivato.... non so più cpsa pensare
Anch'io sono praticamente sicuro di essere stato truffato: ordinato un Nexus S giovedì 26 (ordine 2669), pagato subito con postagiro (e quindi ordine immediatamente passato in elaborazione), lunedì 30 non avendo ancora notizia di spedizione scrivo una mail, non avendo risposta martedì 31 chiamo. Mi rispondono che avrei dovuto attendere una decina di giorni, e che volendo mi avrebbero rimborsato. Scelgo quest'opzione e scrivo subito una mail con l'IBAN (che comunque avevano già).
Mercoledì 1 passa senza notizie e senza i soldi sul conto (li avrei visti subito, essendo di nuovo un postagiro...). In serata scrivo incazzato, mi rispondono la mattina dopo (giovedì 2) dicendo che in giornata mi avrebbero fatto il rimborso. Ancora nulla, nonostante una mia mail minacciosa venerdì mattina.
Nel frattempo avevo visto il servizio alle Iene e mi sono reso conto di essermi comportato come un cretino, sottovalutando per una volta i rischi (compro su Internet da 15 anni, mai nessun problema, proprio perché sono stato sempre molto cauto). Secondo me le speranze di rivedere i miei soldi sono veramente molto poche.
Qualche annotazione ai messaggi precedenti:
- Il sito scadeva il 31 gennaio e non è ancora stato rinnovato. Se guardate sul NIC è in autoRenewPeriod, ovvero lo stato di "scaduto" in cui rimane per 15 giorni. Se il proprietario non paga, è solo dopo quei 15 giorni che il sito verrà oscurato. Ho il sospetto che il 16 febbraio mattina aprendo misterphotoshop.it vedremo una bella pagina di errore...
- il listino prezzi PDF linkato da qualcuno è probabilmente un file di esempio del software e-commerce che hanno usato (c'è scritto DEMO nell'intestazione)
- Il fatto che siano usciti molti nuovi prodotti, peraltro di domenica, non significa certo che c'è qualcuno davanti ad un terminale che li aggiunge a mano (invece di fare cose più sensate come tranquillizzare i clienti e rimborsarmi i soldi). Le migliaia di articoli contenuti da un sito del genere sono probabilmente importati in modo automatico partendo da dei file offerti dai fornitori: basta che il sito sia programmato perché ogni tot giorni scarichi un certo file ad un certo indirizzo e lo usi per aggiornare il suo catalogo.
Insomma, nessuno di questi indizi può rassicurarci, anzi il primo dei tre è preoccupante.
Poi, ovviamente, sarò felice di sbagliarmi.