ma se su pixmania pro costa 410..... non mi sembra un gran prezzo per essere iva esclusa.... mi sa molto di sito ladrone come il suo compare pixmania normale, un altra schifezza di sito.
ma se su pixmania pro costa 410..... non mi sembra un gran prezzo per essere iva esclusa.... mi sa molto di sito ladrone come il suo compare pixmania normale, un altra schifezza di sito.
se è per questo io ho 2619.. con ke criterio inviano i presunti pakki io non l'ho ancora capito... Anke a me in elaborazione .Però in 2 giorni hanno ricevuto il pagamento. Aprendersi i soldi fanno in fretta... :S
be è un buon metodoma quanto costa aprire una partita iva? con tutto quello che ordino online mi sa che conviene averla!! ps qualcuno sa dove posso andare a leggere come funziona questa cosa dell' iva? vorrei sapere se son tutte uguali e nel caso non lo fossero volevo vedere quali acquisti posso fare con quella di un mio amico. ok scusate l' ot
![]()
Quale presenza? Non è mica un negozio aperto al pubblico se non online, come praticamente nessun altro sito di vendite a distanza, neppure Amazon ha una sede aperta al pubblico!
La questione è piuttosto se uno dei 3 diversi indirizzi che circolano in rete riguardanti Cosentino (sempre che non sia un prestanome) sia effettivamente casa sua o un suo ufficio, e non un indirizzo fasullo...
Dal sito PIXMANIA:
"....Cosentino seleziona il prodotto che desidera vendere sul proprio sito. Il prodotto costa 150 € (spese di consegna incluse) sul sito di Pixmania. Cosentino lo commercializza sul proprio sito a 200 € più 10 € di spese di consegna. Una volta ricevuti i 210 € del pagamento del suo cliente, Cosentino effettua l’ordine, pagandoci i 150 € dovuti, conservando i 60 € di beneficio, senza preoccuparsi della consegna del prodotto. ...."