Opera Mini: "L'applicazione si è bloccata in modo anomalo"
Utilizzando Opera Mini (browser per navigare su internet abbastanza leggero) mi capita spesso che se lo riduco ad icona tramite il tasto Home per rispondere ad un messaggio in Whatsapp o nell'applicazione di Facebook poi al momento di riaprirlo mi appare per mezzo secondo un pop-up che dice "L'applicazione si è bloccata in modo anomalo" e trovo Opera Mini riavviata, con tutte le schede di navigazione chiuse.
Poco male se stavo navigando, bel problema se stavo quasi per finire di scrivere un post perché devo ricominciare da capo.
Immagino il problema sia dovuto al fatto che lo scheduler della RAM ha selezionato Opera Mini come applicazione superflua e quindi candidata ad essere terminata in caso di esaurimento della memoria di sistema libera.
C'è modo di modificare facilmente queste priorità e far sì che ad essere terminati siano programmi scemi, inutili e che tanto ripartono da soli dopo un po' come Google Maps, Facebook, Whatsapp e le decine di altre bischerate che girano continuamente e senza controllo in background?
E "salvare" invece il prezioso Opera Mini?