R: notifiche in ritardo con whatsapp
Quote:
Originariamente inviato da
abburottu
Per evitare ulteriori crossposting ti rispondo qui...
La ROM è la stessa che hai indicato tu, il risparmio energetico è disabilitato così come l'avvio veloce
Allegato 42001
Scusa il ritardo ma ho avuto problemini con tapatalk e non avevo visto questo trend. Leggendo cosa ha detto sichnos, mi sono ricordato che anche il g330 di mia moglie è impostato un 2g e non ha il problema del wifi
Quote:
Originariamente inviato da
sichnos
Riesumo questa discussione visto che ho sperimentato questo problema questa mattina per la seconda volta...quando ho sbloccato lo smartphone sono arrivate alcune notifiche di messaggi spediti ieri alle 23...dovrei fare delle verifiche precise, ma ho l'impressione che il malfunzionamento si verifichi quando lascio il 3g attivo, mentre se spunto l'opzione solo 2g va tutto bene. Per adesso è solo una mia impressione, farò una prova precisa...
Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
[Info utile] Cancellazione totale dati memoria... finita bene
Scrivo questo post perché magari anche ad altri è capitato di pigliare un accidente per niente.
Vado di fretta quindi sarò sintetico.
Causa memoria insufficiente per installare applicazioni collego il mio Huawei Ascend G330 al laptop (Ubuntu 11.10) per togliere qualche video dalla memoria (operazione insensata, dato che la memoria per le app è diversa da quella dei dati conservati su SD, se non sbaglio... correggetemi eventualmente).
Il laptop monta le due SD (integrata e una da 4Gb che ho aggiunto io).
La batteria del laptop comincia a fare le bizze (è vecchissima) e causa effetto memoria mi manda in sospensione il sistema (causa ufficiale: "batteria al 2%"... dopo 2 ore di carica. Vabbé) più di una volta.
Al cellulare tutto questo "monta e rimonta" non piace e mi mostra un preoccupante segnale (letto altre volte su queste pagine) di "surriscaldamento pericoloso, quindi mi spengo da solo".
Lo riavvio un paio di volte e scopro con gioia che tutti i miei dati salvati su sd interna sono andati a quel paese.
Android mi chiarisce che non ci sono più foto nella gallery, più docs da nessuna parte li cerchi, più mp3 da nessuna parte, ecc. ecc.
Faccio una foto, giusto per vedere se magari non smontando la SD si sono incartati dei permessi di lettura/scrittura. La foto me la salva tranquillamente e compare da sola nella desolazione dello schermo nero.
Ora, io non so se sono state le bestemmie, le imprecazioni o altro, sta di fatto che piano piano, dopo circa venti minuti, il cellulare ha cominciato a mostrare tutti i files uno dopo l'altro, come se avesse bisogno di caricarli uno ad uno.
Finale: ora ho normalmente tutti i miei files e tutto funziona normalmente.
Morale: penso di avere il cell stracolmo, e non essendo moddato (ancora non voglio perdere la garanzia) ho solo uno spazio limitato per tutte le app per far fronte alle necessità.
Novità di QUESTO ISTANTE. Ho appena attaccato lo stesso cellulare (della mia morosa) e mi è successa questa cosa: ho inserito per metà lo spinotto del caricabatterie e mi sembrava fosse dal verso sbagliato, sicché l'ho tirato fuori. Mentre facevo questo il cellulare ha dato per un secondo lo stesso segnale di "temperatura troppo alta" e si è spento. Ora si sta accendendo come nulla fosse. Sicché penso che la mia idea espressa sopra lasci il tempo che trova: il problema è presumibilmente elettrico. Quando prende una scarica "sbagliata" si spegne.
Che si calcoli, in ogni caso, che io sono un neofita dell'argomento Android e smartphones in generale e potrei aver detto qualche castroneria.
Chiaramente ben vengano info utili e opinioni :)