Ci ho sempre giocato e zero problemi(ho finito tutti e due i giochi)niente lag o cose simili
Visualizzazione stampabile
in realtà ho provato a cercare, ma il tempo in questi giorni è tiranno...ci sono due possibilità:
gli sfondi dei temi sono nei temi stessi, sotto system/themes. Vanno estratti anche rinominandoli in zip e aprendoli
Gli sfondi predefiniti dovrebbero essere nell'app del launcher, visto che nel framework res non ci sono. Per estrarli devi decompattare l'apk del launcher predefinito huawei.
Salve ragazzi, questa mattina accendo il telefono come tutte le mattine e l'antivirus inizia a segnalare ogni programma che ho installato come malware e una sfilza di trojan per ogni programma. Volevo sapere se anche voi avete riscontrato questo problema. Mi sembra molto strano dato che ieri non mi segnalava nulla, anche perche tra ieri e oggi non ho per niente navigato su internet tramite il cellulare. Son andato su google play store e sulla pagina del programma avast alcuni segnalano lo stesso problema, e voi? come poter risolvere? basta disinstallare l'antivirus e poi reinstallarlo? Grazie per le risposte.
Consiglio. Disinstalla, e prova un altro antivirus
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Consiglio: disinstalla e NON sostituire con nessun antivirus. Siamo su Android, mica su Winzozz
HELP!!!
Non si accende più il cellulare.. E' proprio morto... Idee? Suggerimenti?
Dopo un riavvio anomalo si è riacceso, inserito il PIN si è spento e non si è più acceso. Ora non si accende più! Stato del telefono buono. Tutto stock e con ICS. Non so quali altri dettagli fornire. Non entra nemmeno in fastboot, e collegandolo alla corrente non si accende nessun led.. Sembra proprio andato.
Guarda il consiglio che ti do io, come quello che ti darebbe chiunque, è disinstalla. Un antivirus su android serve solamente ad appesantire il sistema, consumare ram e far scaricare prima la batteria.
Ragazzi è da un paio di giorni che quando accedo a GooglePlay e provo a scrollare giù o sù lagga e non carica in tempo le icone delle applicazioni, da cosa può dipendere? Con Browser tipo Internetexplorer o Chrome non mi succede, premetto che la RAM a disposizione si aggira sempre attorno i 370 MB quindi lo escluderei, ho anche controllato l'accelerazione GPU 3D ma è disabilitata.
Chiedo aiuto per recuperare delle foto. Mi spiego meglio con DIsk Digger le ho già recuperate e salvate in Pictures, tant'è che ora il dispositivo mi dice che non ho più memoria interna libera.
Ma non riesco a individuare le foto recuperate, in nessun modo: non le vedo da galleria, non le vedo da file manager, non le vedo con il PC collegato con hisuite. Insomma credo di aver bisogno di un programma che giri sul pc ma possa andare più in "profondità" nel telefono..
Oppure una app con cui ritentare il recupero e poi fare un bel wipe del telefono
Grazie
Ho il tuo stesso problema, anche se non lagga moltissimo con la connessione dati, in wi fi si blocca del tutto dandomi connessione assente
Prova con questo (da pc):
Recuva - Undelete, Unerase, File and Disk Recovery - Free Download
dovrebbe essere anche molto semplice da utilizzare.
Grazie avevo già provato Recuva e Disk Digger da PC ma entrambi non mi vedono il dispositivo collegato.
Nel mentre sono riuscito a trovare i file (erano in: storage/emulated/0/pictures ma solo con File Manager con i permessi di Root riesco a vederli) e muoverli sulla SD esterna, ma cmq non riesco a vederli con trqamite PC, un pò come fosse una cartella nascosta che è presente ma non fruibile.. mi serve un programma da PC che possa rilevare tutti gli elementi presenti
Avevo letto nel forum di ADB ma non saprei se fa al caso mio.. inoltre lavorare con comandi prompt non è proprio la mia specializzazione rotfl
cmq , dopo averlo provarlo non posso che non essere d'accordo con voi nel disinstallarlo. Anche io non c'è l'ho installato ! ;)
È un ambiente totalmente diverso: Android ha un'architettura Unix, ed esattamente come su Linux è veramente un'impresa poter far danni violando i permessi e le sicurezze. Chiedi a chiunque abbia Linux a cosa serve un antivirus: a niente. Discorso diverso su Winzozz: lì l'architettura dell'OS è talmente piena di falle che anche un cretino con una minima infarinatura di programmazione può infilarci malware...
Quindi, stai sereno: se le app le prendi dal Playstore e hai l'accortezza di verificare i permessi che "viola" ciò che stai installando è IMPOSSIBILE prendere virus su Android.
sono d'accordo con voi con l'inutilità degli antivirus su android...io pero tengo installato avira nel eventualità che perda il telefono o che me lo rubino...anche se alla fine non ho la reale certezza che funzioni...
Ci sono programmi specificatamente adatti a questa funzione: il migliore è Cerbero, ma ricorda che nessuno di questi rimane come app di sistema, quindi basta fare un reset di fabbrica e QUALSIASI app è inutile al ritrovamento dello smartphone. Tieni conto che un ladro se non è un incompetente è la seconda operazione che compie (la prima è togliere la SIM).
Ergo, disinstalla Avast, fa solo spazio in più...
si sicuramente un utente esperto non lo freghi...anche togliendo la sim cmq basta che si collega al wifi..il problema rimane sempre il reset di fabbrica certo.
non so se magari si puo mettere qualche blocco alla recovery per evitare proprio questo!! non è una domanda che ovviamente è ot!!
ciao ragazzi,so che avete gia parlato tanto di questo problema ma a me ora legge questa cartella come sd...che fare?ho gia provato di tutto!!
Il fatto è che nonostante il RESET la lag continua ad esserci, non capisco... fra l'altro mi lagga anche quando scrollo le foto in galleria, non so proprio qual'è la causa di questa lag fastidiosa, ho anche provato a trasferire le foto su SDinterna togliendo e formattando la SDesterna ma nt da fare. Qualche consiglio? Dimenticavo premetto che non uso app che appesantiscono il sitema, non ho antivirus installati ne utility di pulizia che trovo alquanto inutili..inoltre con CPU-Z i core del processore sembra funzionino correttamente 0-1-2 sono attivi il 3 solo quando necessario.
Purtroppo vengono utilizzati sol 2 dei 4 core, per quanto ne so io. Hai rom originale?
Si ho ROM ufficiale B703, e ti posso assicurare che i core 3 su 4 sono attivi vedi screenAllegato 98176
A me è successo che oruxmaps (una app di mappe e geocache) avesse nelle impostazioni salvato il percorso "emulated"--"0" come salvataggio predefinito, probabilmente dalla Rom 4.2 ufficiale...rimessa la 509 di batty, anche se esiste un link con quel percorso, non ha salvato nessun dato (foto, segnali gps, percorso)anche se sembrava averlo fatto...mi girano le scatole.
Non saprei come risolvere, ci sono troppi casini nella costruzione di queste Rom.
salve ragazzi,nel mio g615 ho la b706 2.0 di batty e volevo sapere come e se si può togliere il suono scatto quando fai la foto!quando il cellulare é in vibrazione o silenzioso lo fa lo stesso
Salve,
da pochi giorni, sono passato alla versione Jelly Bean 4.2.2 e non riesco assolutamente a connettermi con il bluetooth della mia auto in maniera automatica. Per connettermi, devo andare sulle impostazioni bluetooth dell'automobile (Navigatore-Autoradio TNS350), effettuare la ricerca del dispositivo reinserire il codice sul telefono così ho di nuovo la connessione. Se tento di connettermi in manuale, mi chiede sempre il codice del bluetooth dell'auto. Non riesco a connettermi in automatico, nonostante sulla mia auto il bluetooth è impostato in: CONNESSIONE AUTOMATICA. Prima con la versione 4.0.2 non avevo questo tipo di problema, da quando ho installato la nuova versione ho questi problemi. Come li posso risolvere?
Grazie.
Ho un huawei ascend g615 con android jellybean 4.2.2 ed è da due giorni che quando provo ad accedere a google play mi dice nessuna connessione. Ho provato il metodo della modalitàè aereo, ho riavviato il router, nessun firewall blocca google play, ho provato a connettere l'account google ma quando riprovo a connettermi mi da sempre un errore che non riesce a comunicare i server. Soluzioni?
Controlla che nel momento in cui inserisci il codice sul telefono, nella stessa finestra ci sia da mettere la spunta in "non chiedermelo più".
Esattamente dal primo gennaio non mi arrivano più le notifiche di Whatsapp e Viber (posta elettronica invece perfettamente funzionante). Premesso che sono con compagnia 3, nel telefono non ho alcun programma task killer, ho provato tutti i profili di risparmio energetico, varie configurazioni APN 3, Always on mobile data attivato, WIFI attivo sempre. Ho inoltre installato tutte le versioni di Android disponibili per il mio dispositivo: ICS 4.0.4 B107-B110, Jelly Bean 4.1.2 B509 e Jelly Bean 4.2.2 B703 , oltre ad aver provato almeno una ventina di ROM custom, ma nonostante questo le notifiche non arrivano se non si avvia manualmente il programma oppure a volte sbloccando semplicemente il dispositivo. Dopo 18 giorni di reset, recovery, prove infinite mi sono deciso a scrivere per cercare aiuto perchè non so più che pesci prendere. Volevo inoltre precisare che il problema si presenta anche con telefono sotto rete Wi-Fi oltre che sotto copertura H di 3. La cosa più assurda è che fino al 31 Dicembre non ho mai avuto alcun problema di questo tipo, ma reinstallando le medesime ROM utilizzate da Febbraio 2013 a Dicembre si presenta questo fastidiosissimo problema, anche reinstallando vecchie versioni di Whatsapp purtroppo la problematica persiste. Ho notato che il problema si verifica dopo circa 30min di inutilizzo del dispositivo il che fa presumere ad un problema di ripresa dal deep sleep, ma è assurdo che si presenta con tutte le ROM esistenti per il nostro dispositivo solo dal primo gennaio e che in precedenza non avevano avuto alcun problema.
Dimenticavo inoltre di dire che in ogni occasione ho verificato che nelle impostazioni di risparmio energetico l'app di Whatsapp e Viber fosse inserita nell'elenco degli applicativi attivi anche con telefono in standby.
Disponibile a qualsiasi prova chiedo aiuto per risolvere questa incredibile problematica.
Grazie a tutti!
Io, che di android ne capisco poco, ti direi di provare con un'altra scheda di un altro operatore, in modo da poter capire in che ambito è il problema.
Hai provato semplicemente a cancellare tutti i file di whatsapp e viber, facendo una pulizia completa, anche manuale, per poi reinstallarli? Spesso dopo i ripristini da backup si hanno problemi di notifiche push
si ogni volta rimuovo tutti i file/cartelle rimasti da precedenti installazioni prima di procedere con una nuova ROM.. utilizzo system app remover, faccio prima un clear data, rimuovo l'app e poi a mano da windows rimuovo eventuali rimanenze sia nella SD interna che MicroSD. Non utilizzo il sistema di backup e quindi non faccio alcun ripristino proprio per evitare eventuali problemi. Quando installo le custom ROM eseguo tutti i wipe necessari e comunque il problema si presenta anche quando flasho ROM stock che cancellano qualsiasi file rimasto nella SD interna.
Ho appena montato una SIM Vodafone che testerò nel pomeriggio e poi in serata dovrei recuperare una SIM della TIM per fare eventuali prove aggiuntive. Assurdo che il problema si verifichi anche quando sono in WIFI, questo dovrebbe scagionare il gestore 3 (H3G), o sbaglio?!
Escluderei un problema hardware se siete d'accordo! Per tutto il resto il telefono funziona perfettamente, anche i push della posta funzionano a meraviglia, il problema c'è solo per Whatsapp e Viber.
da alcune ore sono con Vodafone e funziona benissimo. Una decina di giorni fa avevo provato con Tim e avevo riscontrato il problema in questione, ma ho fatto una sola prova ed ora mi viene il dubbio di aver omesso qualcosa. Domani vado di Sim TIM nuovamente e tiro le conclusioni. Ho comunque contattato un centro assistenza 3 e mi hanno consigliato di sostituire la SIM in quanto secondo loro potrebbe essersi danneggiata: costo dell'operazione 10euro..e qui mi sono girate, se la loro SIM si danneggia dopo 11 mesi di utilizzo senza nemmeno mai rimuoverla dal telefono (a parte da quando è nato il problema) perchè devo pagare io? Ho comunque dei seri dubbi che sia la SIM danneggiata in quanto la notifica mi arriva se sblocco il telefono o avvio l'applicativo di messaggistica.
Salve a tutti, da un paio di settimane ho riscontrato un problema riguardo alle chiamate, per l'esattezza rispondendo alla chiamata in arrivo. Mi spiego meglio: ogni qual volta mi chiamano, appena rispondo si sente un rumore audio "metallico/graffiato" che dura solo il momento in cui accetto la chiamata (circa 1/2 secondo). In un occasione sempre dopo questo problema, appena ho messo giù la chiamata mi è apparsa la schermata con i puntini grigi (simile all'assenza di segnale nella tv) anche questa durata per circa 1/2. Il problema si presenta per circa l'80% delle chiamate..secondo voi cosa potrebbe essere? tra pochi giorni dovrei aggiornare al 4.2 dovrebbe sparire con questo aggiornamento o può essere un problema più grave?. Grazie
No! Niente da fare. Sono stato attento a questa opzione, ma sul telefono non esiste. C'è sul bluetooth del vivavoce auto, ma è già in CONNESSIONE AUTOMATICA. Comunque prima dell'aggiornamento tutto funzionava bene. Penso sia un problema legato all'aggiornamento del telefono. Per farlo funzionare in maniera corretta devo cancellare il dispositivo dall'auto e reimpostarlo nuovamente come nuovo dispositivo. Così funziona, ma se spengo e riaccendo il quadro dell'auto, niente da fare....... non si connette, mi dice IMPOSSIBILE CONNETTERSI verificare codice d'accesso. Sarà un bug di android?