Ho ancora la pellicola si, considera che oltre all'aumento di luminosità si abbassa il contrasto compaiono delle linee verticali e si abbassa la risoluzione.
Visualizzazione stampabile
Allora si hai un problema. Per il discorso della luminosità poco graduale, sicuramente se togli l'inutile e deleteria pellicola risolvi
Ciao a tutti
ho appena preso per mia moglie questo smartphone e chiedo a chiunque sia così gentile da aiutarmi alcune informazioni
Come si può far riconoscere il telefono come disco esterno al pc e trasferire musica, foto ecc.ecc...?
Ho provato a seguire i consigli nelle FAQ del sito Huawei ma mi rimanda ad un link non più attivo
Grazie della cortesia
Ciao. Scarica HiSuite dal sito di Huawei. Prova a cercarlo su Google se non riesci a trovarlo tra i meandri del sito HUAWEI. Installata l'applicazione colleghi il cellulare al PC e il programma installa l'app HiSuite sul cellulare. Ad ogni collegamento sul cellulare una volta che lanciato HiSuite può scegliere con che protocollo collegarti al PC. Concludendo è possibile caricare manualmente i file.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U00 usando Androidiani App
Ciao, e intanto grazie
Ho trovato HiSuite (anche se non nel sito Huawei) ma, una volta installato sul pc e collegato il cavo usb al telefono,il programma mi chiede di fare 3 operazioni di prompt
1 Choose settings > wireless & networks > tethering & portabel hotspot. Clear USB tethering
2 Choose settings> alpplications>development. Select USB debugging and Stay awake
3 The hi suite may notsupport your device, Check your device model
Alla 2 mi sono bloccato; aiutino e/o mini tutorial ? Grazie mille
Dalla guida di Android ;)
"To access these settings, open the Developer options in the system Settings. On Android 4.2 and higher, the Developer options screen is hidden by default. To make it available, go to Settings > About phone and tap Build number seven times. Return to the previous screen to find Developer options."
Salve ragazzi!
Avrei bisogno di un vostro consiglio in merito all'acquisto di un dual sim, tra cui o il G700 o il Prime ngm. Quale mi consigliate e per quali motivi?
Grazie infinite a tutti!
Ciao Koleman!
abbiamo scambiato qualche post per il GSmart, però forse non ti ricordi ... invece io mi ricordo che facevi delle recensioni veramente molto attente, quindi volevo chiederti se potevi valutarmi:
- la qualità del display anche sotto la luce del sole
- la qualità delle foto (so che non è una macchina fotografica ...)
- la qualità del vivavoce
- nel mio attuale dual sim sovente mi capita di risultare irraggiungibile e mi arriva l'sms che mi hanno cercato
- se fai uno squillo e dall'altra parte riattaccano per poi richiamare se non aspettano qualche secondo il tel non è raggiungibile
Grazie mille e ovviamente chiunque può sentirsi libero di esprimere i propri pareri sulle mie domande :)
Ciao solla, certo che mi ricordo ;)
Che dual sim hai ora?
Anche il nostro 'vecchio' Gigabyte aveva il problema dell'offline non segnalato...
comunque direi che:
- la luminosità è buona anche sotto la luce diretta del sole. Forse è un pò lentino nel variarla appena acceso ma nulla di fastidioso.
- le foto sono nella norma. E' il classico sensore che troviamo sui mediatek più diffusi. Più nitide di giorno, scure al calar del sole...
- vivavoce anch'esso nella norma. Dal menù ingegneria si possono variare i livelli di volume per evitarne la distorsione con bilanciere a fondo scala.
Per i problemi che hai segnalato... molto dipende dall'indicatore di segnale e dal controllo del software. Molti ti visualizzano una o due tacche quando in realtà sei offline e non c'è copertura sufficiente (accadeva anche col gigabyte).
Il G700 va offline quando non c'è proprio campo altrimenti l'indicazione è, nei limiti, sempre veritiera.
Come accade anche in altri terminali con MT6589/MT6577 di buona qualità.
Ciao,
adesso ho un Gsmart 1355, ho rotto talmente tanto le scatole al support per i problemi che aveva il G1345 che mi hanno scalato fino alla responsabile del servizio clienti di Gsmart TW (sono arrivato ad avere il contatto skype) e mi hanno sostituito il cell con quello che era il loro top di gamma (tutto a spese loro) ... ora però sono un po' stanco di una ciofeca e vorrei un cell "definitivo" che non avesse i problemi di linea dei Gsmart e più stabile ... quindi ho valutato di tornare ad utilizzare 2 cell monosim e comprarmi un Nexus 5, l'ho avuto in mano stamattina e devo dire che ha un vivavoce penoso, per il resto a livello SW ha solo problemi di gioventù che verranno risolti ...
Quindi che dire, mi consigliate questo cellulare o con "il senno del poi" avresti/avreste preso un altro cell?
G1345 e G1355 montano una soluzione dual sim di Qualcomm ormai datata (l'MSM7227T, che mi ha dato i problemi che segnali su tutti i terminali avuti in cui era presente, XT532 compreso).
I mediatek vanno decisamente meglio in ambito dual sim.
Ho scelto questo prevalentemente per l'accoppiata RAM/ROM finalmente "accettabile": 2GB di RAM utili per far girare qualsiasi cosa, 8GB di ROM per archiviare tutto senza preoccuparsi troppo dello spazio.
E' un buon prodotto, da prendere in considerazione seriamente.
Soprattutto perchè disponibile finalmente in Italia e supportato da Huawei Italia.
La dotazione HW e la garanzia Ita sono i punti che mi hanno fatto prendere in considerazione questo device :)
a livello di comunity per gli sviluppi come siamo messi? ho visto che c'è qualcosa su NeedRom, ma non ho approfondito ... ho visto che c'è addirittura un porting di MIUI, qui su Androidiani invece non c'è nemmeno la sezione del Modding ...
salute a tutti, sono nuovo del forum ma ho lurkato a lungo ;)
ho appena preso il mio primo smartphone e devo dire che mi piace molto, però cercherò di fare subito la modifica del volume come suggerito alcuni post addietro
il mio terminale è aggiornato alla 4.2.1, è la più recente? come faccio a vedere cosa altro è opportuno modificare/aggiornare?
il processo di root a quanto capisco è reversibile, se rooto e poi modifico ad es. il volume e poi faccio unroot, la modifica resta fino al nuovo aggiornamento?
appena acceso il servizio meteo aveva rilevato ottimamente la mia località, dopo qualche secondo invece ne ha rilevata una diversa, si può fixare?
scusate la noobagine, ma cercherò di imparare presto :*
Per natale fatevi regalare google rotfl
Grazie Koleman, tutto a posto... salvata la mia serenità familiare ;)
Approfitto ancora della tua disponibilità e pazienza per chiederti lumi sulla sincronizzazione dei contatti della rubrica con quelli di facebook; non riesco a farla ed i contatti in rubrica sono tristemente delle figure vuote
Grazie della cortesia
Prova ad usare un app tipo questa.
ieri ho rootato con eroot 1.3.4 e poi ho cercato di modificare le impostazioni del volume, mi sono reso conto di aver sbagliato qualcosa e quindi ho deciso di reimpostare il telefono alle impostazioni di fabbrica: dopo il riavvio il telefono è ancora rootato, questo implica che quei valori modificati non sono stati wipati?
ho notato che tenendo il telefono con la mano sinistra scende il segnale della prima sim
Per gli aggiornamenti ho visto che adesso siamo alla 4.2 , Google ha rilasciato la 4.4 ... ovviamente non è un Nexus ed è impensabile restare sempre aggiornati, però non è bello nemmeno che fra 6-10 mesi abbia a bordo una versione di Android "deprecata", da queste considerazioni è nata la mia domanda relativamente alle comunity per lo sviluppo delle rom in parallelo alla Huawei; altra cosa esiste un piano di rilasci degli aggiornamenti (bugfix) e upgrade di versione di Android di Huawei?
vai xda o needrom....vedrai che trovi quello che ti serve...
Grazie,
su needrom avevo visto, come avevo visto anche 4pda ... infatti un po' di community intorno mi sembra che ci sia, volevo solo un riscontro anche da altre persone che avendo il device hanno indagato in modo molto più preciso del mio (che sto ancora valutando l'acquisto) ... relativamente ad huawei in genere mantiene aggiornato i propri device?
I dual sim in Europa non hanno ancora il supporto e la considerazione che meriterebbero.
Lenovo, Huawei, ZTE e via dicendo rilasciano aggiornamenti software prevalentemente nel paese di origine dove le comunità di sviluppatori e sostenitori... sono più numerose ed attive (sapendo il cinese sai quante cose ci trovi...). Poi ci sono i russi che ci rendono la vita un pò più semplice :)
Le cose stanno lentamente cambiando (rispetto ad un tempo quando ti trovavi un rilascio nell'arco di un anno, vedi Lenovo A789, Huawei G500/G600 ecc) però si potrebbe e dovrebbe fare di più. Stiamo a vedere... per ora qualche rilascio c'è stato.
Quote:
Originariamente inviato da Koleman
Permettono che mi ritengo un semplice utilizzatore e non uno che sfrutta al massimo il proprio smartphone e che comunque con il sgs2 ho rootato es installato ROM. Ma a cosa serve aggiornare se il terminale non da problemi ?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
E' un problema riscontrabile su parecchi terminali. Copri la zona di passaggio dell'antenna e l'intensità del segnale ne risente.
Sui mediatek le variazioni vengono rappresentate con una sensibilità maggiore:
non ricordo un solo MT6577/6589 fra quelli che ho avuto (Acer, Lenovo, Huawei, Zte, Gigabyte ecc) che avesse un indicatore di segnale stabile e regolare. Basta impugnarlo in maniera diversa, ruotarlo, piegarlo e le tacche saltellano da 4 a zero con facilità estrema.
Il gigabyte di cui si parlava quache post fa poi... lasciamo stare :) ti segnava 3-4 tacche ed eri offline per mancanza completa di segnale.
Ho fatto un test qualche giorno fa spostandomi nelle varie stanze di casa mia (dove la copertura non è uniforme) mentre ero in conversazione telefonica da diversi minuti (con il G700). Tacche in continua ascesa e discesa ma segnale sempre pulito e conversazione stabile. Quindi... non facciamoci troppo influenzare dalla rappresentazione 'grafica'. Quello che importa e che ci sia linea e... non cada ;)
Ciao,
essere aggiornati ti permette di poter utilizzare le nuove funzionalità, ad esempio il mio cell attuale ha android 2.3 e non ricevo più aggiornamenti dell'apk della Gmail, poi ho notato che non mi sono arrivati nemmeno gli ultimi aggiornamenti di Maps ... questi sono solo 2 esempi :)
Solla android 2.3 non è il 4.2 e comunque il cellulare più aggiornato deve ancora uscire...
Il fatto che gmaps non ti sia aggiornato è che non lo potresti comunque usare con quell'hardware..
Ragazzi
in capsula ogni tanto durante la conversazione sento un ticchettio metallico....qualcuno ha notato la stessa anomalia??
Avrai giocato troppo con l'audio?
ma non c' e' modo di variare gli alti ed i bassi???
Quote:
Originariamente inviato da Koleman
....ooooohhh,vedo che siamo sulla stessa linea d'onda!!!
Verissimo,il segnale in tacche cala,se si tiene il cell con mano sx,ma io continuo a navigare e parlare come se fosse piena.
Io sono un camionista e come test in fatto di ricezione,penso di essere attendibile,io spesso,con questo terminale,non ho problemi neppure in lunghe gallerie,ed ho come operatore wind.
illeo70-Inviato dal mio HUAWEI G700-U10
Messer camionista come dice zio kole la rappresentazione grafica spesso non è attendibile....quindi inutile continuare sulla questione tacche
il cellulare con la 4.3 ci sono e il nexus ha la 4.4 ed è commercializzato in italia, ad oggi è ovvio che la 2.3 e la 4.2 sono diversi, ma se ci pensi la 2.3 è di metà 2011 e la 4.2.1 è del novembre 2012 quindi non è passata una vita, poi è vero che nell'informatica i tempi volano etc etc etc ... però mi piacerebbe acquistare un device che possa durare un po' e che non mi faccia imprecare in lingue a me sconosciute perchè non riceve o ci mette una settimana a fare una foto o cose del genere
Quote:
Originariamente inviato da chamaruco
Condivido Chama,anche perchè avendo altro terminale dietro, Nokia Lumia 820,sempre con Wind,posso fare paragoni,e vi posso garantire che il segnale huawei è uno tra i più potenti e stabili che abbia mai provato.
Io continuo a dire,che di questo passo,i leader di mercato con nomi ben più blasonati,che fanno pagare molto più il nome che la qualità,presto avranno da abbassare la testina.
illeo70-Inviato dal mio HUAWEI G700-U10
@solla Se ci fosse moderazione ti direbbe che sei un ot...
Ragazzi ho intenzione di prendere questo smartphone da Amazon, ma non ci sono riferimenti alla garanzia.. come posso fare a capire se la garanzia è italiana o europea?
non so effettivamente se il calo sia solamente grafico, ho riscontrato un paio di volte una caduta del hspa ma non posso certo dire che dipendeva dall'impugnatura
ero un po' scettico per l'acquisto perché per alcuni aspetti avrei preferito uno Xiaomi Mi2A o uno Zopo 810, ma alla fine mi sta soddisfacendo abbastanza questo terminale, a breve inizio a smanettarci con Linux
ho variato un po' l'audio partendo dai valori postati varie pagine addietro poi ho seguito altre guide trovate in rete, non mi dispiacerebbe se qualcuno mi posta i suoi valori default/modificati per fare un confronto, sono ancora un po' deluso dal volume della suoneria e delle chiamate sia normali che in vivavoce
anche l'adls del mio pc sta variando in questo momento ma non ho le mani sul case...
eh infatti quando capita una cosa del genere vado a vedere i log del router piuttosto che prendere a sberle il case, così come nel caso del telefono sono andato a vedere le statistiche da Mobile Uncle