Perchè il "surriscaldamento" del P6 non è un problema
Vedo tanti, tantissimi, che denunciano un surriscaldamento del Huawei P6, demonizzandolo come un problema.
Secondo una mia personalissima teoria, ragazzi, tutto questo calore è normalissimo, sta a voi smentirmi. E vado a spiegarvi perchè:
Tutto sta nei materiali: la scocca è infatti, in alluminio, che per chi non lo sapesse è un ottimo conduttore termico (conducibilità: 190 kcal/m °C). Per farvi un paragone, migliori dell'alluminio sono solo, tra i materiali più comuni, oro, rame, argento e diamante.
Le scocche comuni sono in materiali plastici, che hanno conducibilità MOLTO più basse, i cui valori non sono più alti di 0,5 kcal/m °C.
Tutti dovremmo sapere che cos'è la conducibilità termica: è quella proprietà fisica di un materiale che ne indica la tendenza a scambiare calore con l'ambiente cirsostante o con un'altra fonte di calore: più il valore è alto, più il materiale tende a dissipare calore.
Detto questo, prendendo come presupposto che tutti gli schermi siano di vetro, allora sappiate che tale materiale ha come valore della conducibilità termica pari a 0,86 kcal/m °C (decisamente bassetto confrontato con l'alluminio, ma maggiore dei materiali plastici).
Riassumiamo per comodità in tabella questi valori:
Materiale |
Conducibilità termica (kcal/m °C) |
Alluminio |
190 |
Vetro |
0,86 |
Polietilene |
0,459 |
Dove il polietilene è uno dei materiali plastici con più alto coefficente di conducibilità: le scocche plastiche possono essere quindi mi materiale ancora meno conduttivo.
Ovviamente, ma forse non lo è, il calore va verso la zona dove trova minor resistenza. Ovvero, dove passa più facilmente, ovvero, dove vi è maggior condicibilità. Vien da se che nei telefoni con scocca in alluminio, il calore va verso la scocca, mentre nei telefoni in materiali plastici, va sul vetro.
Tutto questo per dirvi che cosa?
Andiamo ad analizzare quello che succede in un telefono con la scocca in alluminio, come il P6:
Il calore generato, per quanto detto pocanzi, va verso la scocca, che è la parte del telefono che noi tocchiamo con mano. Ecco spiegato il motivo di questa nuova sensazione con il P6. Tuttavia, se ci fate caso, la conducibilità termica ha un duplice effetto:
La scocca tende a scaldarsi molto quando il telefono lavora, vero, ma quando esso è a riposo tenderà a dissipare il calore generato dal telefono, raffreddandosi MOLTO più in fretta di un normale terminale con scocca in plastica. Provare per credere: toccate il cell dopo una decina di minuti. Scusate se è poco. Provate anche a toccare il vetro: qualcosa sentirete perchè la fonte di calore ovviamente non è unica, ma sarà una cosa minima.
In un telefono con scocca in plastica, invece, il calore va verso il vetro, in quanto la conducibilità termica è maggiore (vedi tabella), e diciamo che sarebbe bello avere il contrario, possiamo immaginare tutti gli svantaggi: il vetro si può danneggiare, eccetera, anche se il tutto dovrebbe essere progettato per non avere problemi (salvo poi sporadici casi in cui assistiamo a telefoni esplosivi, anche se andiamo un po' sul fantascentifico)
Vorrei fare ordunque una analisi PRO/CONTRO per riassumervi i risultati di questo mio semplice ragionamento.
TELEFONI CON SCOCCA IN ALLUMINIO
PRO:
- alta conducibilità fa dissipare velocemente il calore, evitando pericolosi surriscaldamenti nel tempo;
- Sempre per la conducibilità elevata, il calore non viene deviato verso lo schermo;
- materiale molto leggero (densità: 2600÷2750 Kg/m3)
CONTRO:
- Ovviamente, il costo è più alto rispetto ai materiali plastici;
- E' un materiale malleabile: questo significa che si può facilmente graffiare. (chi non usa le cover è un sadico)
TELEFONI CON SCOCCA IN PLASTICA
PRO:
- meno malleabile dell'alluminio;
- Meno costoso;
CONTRO:
- Pessima conducibilità termica che fa deviare il calore verso lo schermo;
- Più pesante dell'alluminio;
Questo è più o meno tutto quello che avevo da dirvi. Smettetela di preoccuparvi, non serve. Questo è quello che avverto io sul mio P6, e le mie conoscenze fisiche mi suggeriscono quanto scritto sopra. Se avete domande o volete smentirvi, ogni critica è ben accetta :)