ho fatto bene a posticipare l acquisto del p6 a quando uscirà l update...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
ho fatto bene a posticipare l acquisto del p6 a quando uscirà l update...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
quoto in pieno ;)
se la scelta del cell è relegata all'update allora mi sono perso qualcosa...
personalmente, e non credo solo io, aspetto un update con ansia SOLO quando ci sono dei problemi da fixare.
scrivo quì perchè sono curioso di avere il nuovo aggiornamento ^_^
tuttavia, guardando l'aspetto "positivo", quando ci sarà l'aggiornamento il P6 sarà calato di prezzo ;)
Mi sfugge il senso.. vuoi dire che il P6 non ha problemi da fixare e dunque non servono aggiornamenti ? ;)
Più che altro, si potrebbe dire che è inutile attendere con ansia l'aggiornamento perchè già abbiamo visto quello cinese e ci siamo resi conto che non risolve niente, anzi.
La tendenza della casa ad aggiornare puntualmente i propri terminali non è un aspetto da sottovalutare.. anche se in effetti su Android non siamo messi benissimo con nessuna casa.
Huawei però li batte tutti.. persino LG aveva aggiornato la sua serie 'sfortunata' (Optimus Dual, Optimus Black, Optimus 3d) prima di pensionarla del tutto, eppure si era attirata contro una marea di critiche, nonostante si trattasse di aggiornamenti REALI (il black è passato ad Ice Cream Sandwich, con aggiornamento del kernel annesso, ed era diventato un altro telefono.. e dire che era partito dalla 2.2, ricevendo l'update a 2.3 e poi a 4.0).
Circa il P7.. davvero si può pensare di prendere un altro Huawei dopo l'esperienza con il p6 ?! Oltretutto si sa già che uscirà con lo stesso kernel, con lo stesso soc esotico, ecc..
Ognuno spende i suoi soldi come vuole, per carità, ma questo mi risulta davvero incomprensibile..
Ciao ;)
il mio post è basato sulla mia personale esperienza, ognuno di noi ha esperienze, esigenze e conoscenze diverse.
cerco di riassumere il pensiero: telefono bello e in alluminio. lo uso da novembre e non mi ha mai dato particolari problemi su telefonia - GPS - durata della batteria - Wifi - 3G, poi io non gioco ma il giochino c'è in stock gira benissimo. Tutto ciò con la B125.
quindi non dico che l'aggiornamento non serve, ho detto a decinaia di utOnti che se una azienda investe su un nuovo firmware, un motivo ci sarà, ma in questo caso non uscisse nessun aggiornamento non rimarrei con un telefono laggoso - problematico e poco utilizzabile.
quindi se guardi il quote sul mio post era riferito a dt90 che aspettava l'aggiornamento per acquistare il telefono. seguendo questa logica, invece di comprarmi anche il P7 avrei aspettato il P8 P9 etc.. insomma il gioco delle novità in campo tecnologico, dove tutto si complica con l'avanzare della tecnologia e se segui quel pensiero non comrerai mai nulla.. spero di aver reso l'idea ;)
Credo sia uno degli ultimi messaggi che scrivo in questa discussione. Mi è già capitato di seguire l'uscita di un aggiornamento per un telefono (S Advance) e.. mi son rotto. Un attesa basta e avanza rotfl.
La maggio parte dei "problemi", che io definirei difetti di base, del P6 sono più legati al SoC. A 45nm era inevitabile che scaldasse e consumasse abbastanza.. per la gpu c'è poco da fare. Ha i suoi pro e i suoi contro. Che sia poco improntata al gaming è chiaro da qualsiasi benchmark, e appunto il SoC a 45nm non aiuta. Sicuro è un telefono da evitare per chi vuole giocare il P6, basta un occhiata un poco approfondita alle spec.
Se si vogliono aggiornamenti continui e costanti tanto vale prendersi un nexus. Tutti i produttori ci mettono un sacco ad aggiornare i propri telefoni, pure i top di gamma. E spesso i firmware nuovi non soddisfano.. è veramente così importante avere l'ultimissima versione di android etc..? dipende dalle esigenze che ognuno ha.. ma imho preferisco un os che giri senza intoppi, bug e problemi fastidiosi. Per il momento (ho solo provato la B125) il mio P6 gira senza problemi, sempre fluido e piacevole da usare, qualche sporadico microlag ma nulla di che.
Ho letto proprio l'altro ieri la review di gsmarena sul P7: sono rimasto stupito che il nuovo SoC abbia ancora core A9, ma nei benchmark le prestazioni sono quasi uguali ai primi Krait, quindi dietro il nuovo SoC o al "vecchio" kernel e os c'è un buon lavoro di ottimizzazione. Non è un caso poi che la gpu vivante sia stata abbandonata visti i problemi di compatibilità.
L'unica cosa che non mi ha convinto sul P6 era come girava maps.. ma stamattina l'ho usato 5-6 minuti e mi sembrava andasse molto meglio dell'ultima volta che l'ho usata, forse nel frattempo c'è stato qualche aggiornamento dell'app e il rendering è migliorato.
Perchè io ci ho speso 260€? Perchè il look, la costruzione in metallo mi piacciono un sacco :p, il display è veramente bello e nitido, la fotocamera non è niente male. Di sicuro se uno vuole giocarci è una delle peggiori scelte che può fare, lo stesso per un utente che vuole usarlo ininterrottamente per ore: qualsiasi cpu a 45nm scalda, il mio tablet archos con OMAP4470 scalda peggio del P6..
Ciao :)
Condivido pienamente. UI fluida, gira bene, l'autonomia è buona. Design, qualità costruttiva, display veramente eccellenti.
Ma... con kitkat e le funzioni della nuova UI migliorerebbe ulteriormente eheh :p
Salve a tutti, devo ripresentarmi (lo farò subito) perché non sono nuovo su questo forum, ho smarrito la password e mi sono creato un nuovo Account, comunque la tabella di Huawei riguardante l'aggiornamento a kitkat è veramente incasinata, non ci ho capito tanto... Punti rossi messi un di qua e un po di la, ma in realtà quando uscirà quest'aggiornamento? Qualcuno piu' esperto che sa dirmi qualcosa? Ecco la tabella:
Allegato 110886
Metà/fine maggio