CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 26 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 155 di 282 primaprima ... 55105145153154155156157165205255 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,541 a 1,550 su 2818
Discussione:

Thread Problemi Pre & Post Aggiornamenti (Ascend P6)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1541
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Fatto tutto. Aggiiornato a KK 4.4.2
    Ora scappo e nel WE lo testo.

  2.  
  3. #1542
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Io ancora niente ho questa benedetta b127 che non mi fa aggiornare ora sto scaricando la b132 provo con questa è poi provo con b510..altri suggerimenti?

  4. #1543
    Androidiani Power User L'avatar di Mirkett0


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    2,828

    Ringraziamenti
    583
    Ringraziato 1,010 volte in 785 Posts
    Predefinito

    Chi ha avuto modo di passare a KitKat, potrebbe gentilmente dirmi se ha notato miglioramenti con la tastiera SwiftKey? Su jelly bean non è molto reattiva (almeno su Hangout che uso quotidianamente), e addirittura quando premo il tastino Home, spesso rimane sovraimpressa per qualche secondo prima di scomparire

    Potete gentilmente fare una prova installando SwiftKey su KitKat?
    Se vuoi ringraziare, usa l'apposito tasto ;D

  5. #1544
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Allora... Ho flashato la b132 e niente... Error status... Niente da fare.. Mi dite come passare da b127 a b510...?
    Forse perché ho la batteria al 40%? Cosa ho sbagliato?

  6. #1545
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    416

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 10 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Addirittura..non arriverà per noi l'aggiornamento a KK ?io aspetto.. se fate questo passaggio fatemi sapere come va ? Io quando lo feci per passare solo alla b132 persi la barra delle notifiche con i vari tasti .

  7. #1546
    Senior Droid L'avatar di FSRider


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    SiM
    Messaggi
    793
    Smartphone
    Wiko Fever 4G

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 85 volte in 77 Posts
    Predefinito

    Mah.. sono un paio di giorni che sto usando la B510. Se potessi tornare indietro a mercoledì pomeriggio non aggiornerei

    Non è che va male.. ma la reattività generale del sistema è calata, il browser stock è inutilizzabile (lagga in maniera paurosa, anche nelle impostazioni), infatti sto usando opera. Le animazioni di transizione sono state portate a 0.5x ma risultano a mio parere un po' scattose, anche portandole a 1x c'è un fastidioso delay. La barra delle notifiche a volte scende fluidissima, a volte microlagga.

    La UI è molto più gradevole e rifinita, questo sicuramente. La galleria è molto più fluida e i tasti a schermo diventano trasparenti durante la visualizzazione delle immagini, come sulla home. Il lockscreen è bellissimo e funziona sempre (prima su B125 a volta non me lo visualizzava, non ho mai capito perchè). Finalmente si può disattivare la percentuale della batteria. Cosa invece molto brutta.. le icone delle app di terze parti sono praticamente tutte sgranate, la risoluzione che hanno non è sufficiente per la dimensione delle icone della emui.

    Veniamo al "surriscaldamento": sono abituato a dare sempre un occhio a cpu spy. Non ci sono problemi di deep sleep, il telefono ci entra ed esce correttamente come su B125. Ero abituato a vedere usate le frequenze a 200/400 e 600mhz prevalentemente, poco 1ghz e quasi nulla 1,2ghz (oltre mai). Ora con la B510 spesso il telefono va a 1ghz o 1,2ghz, la cpu non gira quasi più a 400mhz, ma in genere salta direttamente a 600mhz. Insomma il governor è più "aggressivo" di prima, e se fosse per un aumento di prestazioni ben venga. Purtroppo le prestazioni sono leggermente inferiori e ovviamente consuma qualcosina di più. Col mio uso normale sto notando che perdo il 10% in più in un giorno e potrebbe essere un problema visto che prima facevo 2 giorni arrivando fino a 20% di batteria circa. Ovviamente visto che le frequenze sono salite scalda un poco di più.

    Insomma ci sono pro e contro. A mio parere i pro non compensano i contro. Non so come dire.. la B125 mi dava una sensazione migliore, nel senso che il telefono sembrava più reattivo e pronto. E' sicuramente l'ottimizzazione a giocare il ruolo fondamentale, perchè il P6 girava a frequenze veramente basse per la fluidità che garantiva su B125.

    Non lo so.. ora ho gli esami in uni, non ho troppa voglia di reinstallare tutte le app e non ho nemmeno voglia di stare a vedere come downgradare alla B125. Se potessi tornare indietro a come era il telefono mercoledì pomeriggio prima di aggiornare lo farei, ma purtroppo non posso. Se non è una cosa lunga da fare conto di tornare alla B125, altrimenti ci convivo e poi sperem che rilascino un aggiornamento ottimizzato come si deve.. così non va male nel sistema ma rispetto a prima è peggiorato. Il browser stock potevano anche non inserirlo, un single core A9 a 1ghz credo sia simile in fluidità

  8. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato FSRider per il post:

    Mirkett0 (21-06-14),vdese (21-06-14)

  9. #1547
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ooohh finalmente sono.riuscito.ad aggiornare...condivido a pieno la recensione di fsrider bella grafica.totalmente cambiata ma lagga il browser stock...
    Ultima modifica di bermuda; 21-06-14 alle 00:02

  10. #1548
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Anche io ho notato tutti questi problemi con l'aggiornamento a kitkat...e ieri ho notato che l'applicazione messenger di Facebook ha problemi con la chat head, l'icona appare per un attimo e poi scompare...e non capisco da cosa sia dovuto...qualcuno ha riscontrato questo problema?

  11. #1549
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    923
    Smartphone
    Samsung Galaxy W GT-8150

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 56 volte in 49 Posts
    Predefinito

    [quote name="FSRider" post=5773694]Mah.. sono un paio di giorni che sto usando la B510. Se potessi tornare indietro a mercoledì pomeriggio non aggiornerei

    Non è che va male.. ma la reattività generale del sistema è calata, il browser stock è inutilizzabile (lagga in maniera paurosa, anche nelle impostazioni), infatti sto usando opera. Le animazioni di transizione sono state portate a 0.5x ma risultano a mio parere un po' scattose, anche portandole a 1x c'è un fastidioso delay. La barra delle notifiche a volte scende fluidissima, a volte microlagga.

    La UI è molto più gradevole e rifinita, questo sicuramente. La galleria è molto più fluida e i tasti a schermo diventano trasparenti durante la visualizzazione delle immagini, come sulla home. Il lockscreen è bellissimo e funziona sempre (prima su B125 a volta non me lo visualizzava, non ho mai capito perchè). Finalmente si può disattivare la percentuale della batteria. Cosa invece molto brutta.. le icone delle app di terze parti sono praticamente tutte sgranate, la risoluzione che hanno non è sufficiente per la dimensione delle icone della emui.

    Veniamo al "surriscaldamento": sono abituato a dare sempre un occhio a cpu spy. Non ci sono problemi di deep sleep, il telefono ci entra ed esce correttamente come su B125. Ero abituato a vedere usate le frequenze a 200/400 e 600mhz prevalentemente, poco 1ghz e quasi nulla 1,2ghz (oltre mai). Ora con la B510 spesso il telefono va a 1ghz o 1,2ghz, la cpu non gira quasi più a 400mhz, ma in genere salta direttamente a 600mhz. Insomma il governor è più "aggressivo" di prima, e se fosse per un aumento di prestazioni ben venga. Purtroppo le prestazioni sono leggermente inferiori e ovviamente consuma qualcosina di più. Col mio uso normale sto notando che perdo il 10% in più in un giorno e potrebbe essere un problema visto che prima facevo 2 giorni arrivando fino a 20% di batteria circa. Ovviamente visto che le frequenze sono salite scalda un poco di più.

    Insomma ci sono pro e contro. A mio parere i pro non compensano i contro. Non so come dire.. la B125 mi dava una sensazione migliore, nel senso che il telefono sembrava più reattivo e pronto. E' sicuramente l'ottimizzazione a giocare il ruolo fondamentale, perchè il P6 girava a frequenze veramente basse pe la fluidità che garantiva su B125.

    Non lo so.. ora ho gli esami in uni, non ho troppa voglia di reinstallare tutte le app e non ho nemmeno voglia di stare a vedere come downgradare alla B125. Se potessi tornare indietro a come era il telefono mercoledì pomeriggio prima di aggiornare lo farei, ma purtroppo non posso. Se non è una cosa lunga da fare conto di tornare alla B125, altrimenti ci convivo e poi sperem che rilascino un aggiornamento ottimizzato come si deve.. così non va male nel sistema ma rispetto a prima è peggiorato. Il browser stock potevano anche non inserirlo, un single core A9 a 1ghz credo sia simile in fluidità [/QUOTE]

    ottima disamina, complimenti, specie x chi come me aveva grossi dubbi se aggiornare o no. Alla luce di quello che dici rimango fedele a B125 che non mi da problemi di sorta e usando parecchio i navigatori con mappe su sd non mi va proprio di stare a far modifiche e magheggi vari x bypassare il limite dell'accesso in scrittura dell' sd esterna tipico di KK. Purtroppo checché se ne dica senza un kernel 3.4 come si deve KK sul P6 non può apportare benefici più di tanto al di là dell'aspetto estetico dell' UI. La fluidità e l'ottimizzazione, ahinoi, dipendono in gran parte dal kernel e non dall'hardware come IOS e WP ahimè dimostrano. Single core e mezzo giga di RAM che fanno girare tutto molto bene


    Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
    Samsung Galaxy W GT-8150
    ex rom stock GB 2.3.6 Value Pack
    script V6 SuperCharger Update9 RC10
    ex RemICS 1.7 by Sparta20
    powered by Castagna kernel 7.3
    now CM10 Alpha 6 powered by Athena kernel 3.0.66

  12. #1550
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Chi mi da un consiglio? Visto che ho aggiornato dalla b127 alla b132 e poi alla b510 se faccio un hard reset e metto direttamente la b510 non ho benefici sulla fluidità del telefono? E poi come faccio a mettere il firmware una volta fatto l hard reset?

    Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App

Pagina 155 di 282 primaprima ... 55105145153154155156157165205255 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy