Visualizzazione stampabile
-
figurati, ora che è uscito il p7 aggiornamenti non ne vedremo mai e mai più.
Io vorrei sapere se la 510 alla fine, per un utente medio, è meglio o peggio. I microlag non mi interessano più di tanto, mi interessa di più come gira il telefono e la batteria.
Scusate, ma mi verrebbe da dire che comunque è normale che con un cambio di frequenze, la batteria si debba un po' riequilibrare. o no?
-
[quote name="FSRider" post=5776221]
Cmq ho deciso di tenerla e non downgradare, tutto sommato é piacevole da usare, sebbene al livello prestazionale é inferiore rispetto alla B125. Speriamo in un prox update :)[/QUOTE]
Rileggendo i tuoi utilissimi post, vien da chiedere:
1) Cos'è che sulla 125 ti "girava" meglio rispetto alla 510?
2) Dov'è che vedi più spesso perdite di frame/lag/scatti?
3) I browser alternativi vanno bene o son scattosi come quello stock?
4) come si comporta se lo setti su "intelligente"?
Io nel frattempo, ti direi di goderti le chicche grafiche perché son davvero belle da quanto ho visto in giro! Solo la UI 2.3 spinge ad aggiornare il dispositivo :D però naturalmente vogliamo anche un telefono che non ci faccia sbroccare per le cattive prestazioni ;)
Inviato dal mio S4 Mini
-
ma hai controllato gli apn ???
-
@laico79: fa come dice Wolfino così risolvi. Magari ti fai mandare un messaggio di autoconfigurazione dalla Wind. È un problema abbastanza comune tra gli utenti che passano a kitkat, ma si risolve reimpostando i parametri.
Inviato dal mio S4 Mini
-
mirketto toglimi una curiosita : ma c'e l'hai tu il p6??
-
Oggi fa esattamente una settimana che l ho comprato. Per alcuni motivi non ancora lo utilizzo come telefono principale (come avrai notato dalla firma). Prima di installare kitkat, vorrei prima capire come va, dagli utenti che lo hanno già installato. Spero di aver risposto anche ai quesiti che si leggevano tra le righe della tua domanda :)
Inviato dal mio S4 Mini
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
[quote name="taglia17" post=5776945]Ciao, ho un problema dopo l'aggiornamento a KitKat praticamente la notification bar quando la Tito giu rimane sempre nella sezione cambia . C'è un modo per te uscire sempre la scheda notifica?
Se abbassi la barra notifiche col dito nella metà sinistra del display, allora si abbassa la barra notifica. Se invece la abbassi nella metà destra del display ti si abbassa con la sezione cambia.
Pure io inizialmente ci ero cascato eheh, ma se ti abitui é comodo ;)[/QUOTE]
Cavolo è una genialata, non me ne ero accorto
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonioguarini29
Ho notato che l'applicazione messenger di Facebook ha problemi con la chat head, l'icona appare per un attimo e poi scompare...e non capisco da cosa sia dovuto...qualcuno ha riscontrato questo problema??
La causa è sicuramente la dropzone bloccata. L'hanno bloccata per non interferire con il pulsante sospendi ma è una gran cavolata perché così non funzionano più nemmeno tutte le app di navigazione swipe. Comunque con il root la soluzione c'è. Non mi ricordo quale stringa ho modificato nella build.prop ma ora ho un tasto in più in alto a destra nell'applicazione "gestione telefono" da dove posso dire di concedere l'accesso alla dropzone alle app che mi interessano. La procedura l'ho presa su xda, ma se non la trovi dimmelo che vedo di ritrovarla io
HUAWEI P6 b510 root
-
Credo sia l'ultimo messaggio che scriverò per un po'.. quindi ho scritto un po' tanto per compensare rotfl rotfl
Mi è già capitato di stare a dietro e seguire aggiornamenti.. una perdita di tempo inutile, fidatevi ;)
Usate il telefono e pace.. se siete curiosi la nuova interfaccia è bellissima, ma le prestazioni sono inferiori (non è più lento, ma la fluidità stabile della B125 scomparirà, alternando momenti fluidi fluidi a momenti con microlag, cmq niente freeze o cose veramente problematiche).
Io ormai l'ho aggiornato, e visto che l'interfaccia è molto bella e non ci sono grossi problemi, ma solo mancanza di ottimizzazione la terrò. Ma se potessi.. tornerei indietro su B125 (ok lo so che si può ma non ho proprio sbatti ora di riflashare la recovery di JB e reinstallare tutto un altra volta)
Ciao a tutti :)
Quote:
Originariamente inviato da
calcioscacchi
figurati, ora che è uscito il p7 aggiornamenti non ne vedremo mai e mai più.
Io vorrei sapere se la 510 alla fine, per un utente medio, è meglio o peggio. I microlag non mi interessano più di tanto, mi interessa di più come gira il telefono e la batteria.
Scusate, ma mi verrebbe da dire che comunque è normale che con un cambio di frequenze, la batteria si debba un po' riequilibrare. o no?
Certo, non penso che avremo un ulteriore avanzamento di versione android, ma sicuramente arriverà almeno un update per fixare in parte le carenze di questa B510. Non si può rilasciare una rom con un browser che da un esperienza d'uso simile a un single core A9 a 1ghz. Un utente su xda ha riportato la risposta ad una sua mail di Huawei Germania, dove si "scusavano" per aver deciso di rilasciare la B510 ufficiale identica alla beta, ma che stavano ancora lavorandoci sopra e che ci sarebbero stati ulteriori aggiornamenti a riguardo.
Se le frequenze fossero state identiche no.. la batteria sarebbe durata allo stesso modo. Ora le frequenze sono salite, presumo consumi qualcosa di più. Non so ancora quanto perchè ho fatto 1 solo ciclo di ricarica, in cui per altro sono stato molto in chiamata, cosa che non faccio di solito. Cmq non mi sembra niente di particolarmente significativo il consumo maggiore, son riuscito cmq a fare 2 giorni come facevo con la B125
Quote:
Originariamente inviato da
mirkettoindahouse
Rileggendo i tuoi utilissimi post, vien da chiedere:
1) Cos'è che sulla 125 ti "girava" meglio rispetto alla 510?
2) Dov'è che vedi più spesso perdite di frame/lag/scatti?
3) I browser alternativi vanno bene o son scattosi come quello stock?
4) come si comporta se lo setti su "intelligente"?
Io nel frattempo, ti direi di goderti le chicche grafiche perché son davvero belle da quanto ho visto in giro! Solo la UI 2.3 spinge ad aggiornare il dispositivo :D però naturalmente vogliamo anche un telefono che non ci faccia sbroccare per le cattive prestazioni ;)
Inviato dal mio S4 Mini
1) E' una sensazione che ho e che credo non scomparirà. La B125 era "granitica" nelle prestazioni, la fluidità era sempre quella, a parte saltuari e rari microlag. Lo scrolling, le transizioni, la discesa della barra notifiche avvenivano sempre con una certa fluidità. Sulla B510 è tutto molto più variabile: a volte le transizioni sono più fluide che su B125, a volte lo sono meno. Lo scrolling in particolare spesso ha degli scatti fastidiosi, soprattutto in app come gmail. Altre app come play edicola invece nello scrolling sono migliorate. In sostanza comunque sulla B510 la fluidità varia un po' da momento a momento.. a volte le notifiche si aprono in modo fluido, altre volte no.
2) Barra notifiche in primis, poi lo scrolling a volte, un po' in tutte le app ma non sempre. Su B125 era sempre uguale e praticamente sempre fluido a parte rari microlag.
3) "NI". Su B125 ho sempre usato il browser stock, perchè la CPU su quello girava tra 200 e 600mhz, e nello scrolling a 400mhz. Consumava e scaldava molto meno che con chrome, dove girava quasi sempre a 800mhz. Insomma era bello ottimizzato, e col profilo normale era fluidisissimo!! Non ho termini di paragone quindi.. ora sto usando opera che è basato sul webkit di chrome, ma mi da l'idea di maggior ottimizzazione. E' abbastanza fluido, non si blocca mai e il rendering è più veloce che col browser stock su B125. In ogni caso col profilo normale il browser della B125 era più fluido anche se più lento nel rendering. Il browser stock della B510 è inutilizzabile, giuro.. qualsiasi single core A9 va meglio.
4) L'ho usato quasi sempre su intelligente su B125 e continuo a farlo su B510. Una critica sui nuovi profili: il nuovo profilo intelligente è molto simile al profilo normale, si vede dalla stima dell'autonomia e dalle frequenze usate. A questo punto su B125 il governor intelligente era più risparmioso, ma cmq la rom era più ottimizzata e con frequenze inferiori della cpu il tutto girava in maniera più fluida. Inoltre il nuovo profilo ultra è inutile.. in pratica blocca il telefono in una modalità solo "telefono" con rubrica, messaggi e chiamate. Prima invece riduceva molto le frequenze e basta.. ma facendo usare tutte le app. Era preferibile..
Come scritto a inizio post, non è più lento sia chiaro, ma solo meno stabile nella fluidità e forse un pelo meno scattante. La velocità è circa la stessa.. ma chiaramente da una sensazione di maggior pesantezza, o cmq la B125 dava l'impressione di girare in modo più fluido e liscio
-
Credo che chiunque legga questo tuo post, dovrebbe ringraziarti. Sarà una recensione gradita a tutti (a me in primis). Speriamo che Huawei faccia lo sforzo di rilasciarlo davvero quel minor update, altrimenti amen. I più pretenziosi risolveranno con un cambio di ROM direttamente. Grazie ancora per la tua recensione!
Inviato dal mio S4 Mini