Grazie della segnalazione, solo per utenti 3.
Visualizzazione stampabile
ieri ho notato un bug che con la B133 non faceva,
ho la B615 ma credo anche con la B609 fosse già così:
in pratica se tengo premuto un file Mp3 e tocco "condividi via mail", il client di posta (no- Gmail) si apre, metto l'indirizzo, appena faccio invia, mi dice rete non disponibile, che invece c'è ..eccome.
Mentre se faccio il procedimento inverso, cioè apro il client di posta, allego un Mp3 e lo invio, tutto fila liscio...
idee?
ironbell, allora ho simulato l'operazione e con la B609 non ci sono errori di sorta.
Io invece sia con la B133 che con B609 sono alle prese con continui e a random problemi di notifiche via led e sulla status bar di app come gmail, whatsapp, mail, paypal, fb. Deve esserci qualche servizio che si addormenta con lo spegnimento del display. Idee?
purtroppo caschi male, le uniche notifiche attive che ho sono chiamate (ovv.) e SMS. Tutto il resto è disabilitato per poter leggere (ed eventualemte rispondere) quando posso.
ci sarebbero le app protette, i dati sempre attivi, ma sono certo che sono cose che hai già verificato ;)
quindi se l'invio in quelle modalità a te funziona, devo capire che succede..
un'altro wipe per il pacchetto B615 non ho voglia di farlo :(
Ho appena fatto l'ultimo aggiornamento.
Stamattina mi è successa una cosa stranissima, la batteria è crollata a 9% nel giro di 40 minuti o.O
Diceva che il consumo era dovuto al sistema Android o.O
sto iniziando a pensare che da quando ho sbrandizzato e aggiornato l ho solo inguaiato il telefono!!
con la 615 riscontro:
- problema con la 3 risolto solo in parte. nel senso che comunque trovo spesso SEGNALE ASSENTE (anche quando ci sarebbe in realtà da agganciare tim).
- inoltre capitano consumi anomali con applicazioni di google quali gmail e ricerca google o assistente di google.
il problema è che queste baseband sono piuttosto "stitiche" a "scegliere/commutare" il 2G, quest'ultima in particolare.
per certi aspetti è un bene, per poter telefonare dove c'è il 3G sotto il minimo, fatica a commutare in 2G e 3 senza segnale commuta sul 2G di Tim :P
uhm. vediamo.
quando si mette in auto la preferenza con relativa ricerca delle bande 2G - 3G o 4G, il software del cell (cioè la baseband) governa la "radio cellulare" (che poi è il chip che gestisce antenna e le funzioni di connettività) a cercare di continuo lo stato migliore relativo alla posizione (cioè distanza dalle celle o ripetitori) e loro emissione (alcuni operatori danno più potenza al 2G altri al 3G).
Lo stato ottimale per la ricezione ed il minor consumo di batteria, sarebbe stare nei paraggi di una cella del proprio gestore, ma parlando di telefonia mobile spesso non è così.
Quindi il sofware (baseband) pilota il chip ad agganciare un segnale piuttosto che un altro.
È per quello che tendenzialmente gli smartphone prediligono il 3G (ora anche il 4G) consentendo la connettività dati oltre che voce.
Ora se queste "preferenze" sono esasperate, c'è la possibilità che, oltre ad un maggior consumo di batteria, si corra il rischio di non avere la rete per un certo lasso di tempo (dipende dalla baseband in sinergia con il chip a cambiare rapidamente o meno).
la H3G essendo solo UMTS (3G 4G) quando non ha segnale ti rimanda a un ripetitore Tim 2G (in roaming anche 3G ma paghi).
In conclusione se questo cell con questo software è restio a commutare in 2G può succedere quello che succede a te.
Spero, nella sintesi, di aver contribuito ;)