Come ho scritto nel post iniziale, ho spuntato quell' opzione. Purtroppo il problema resta.
Visualizzazione stampabile
Ragazzi scusate ma io ho lo stesso problema. O meglio il problema è che i dati non vanno in automatico, devo dargli io l'operatore a mano ogni volta. In più stacca i dati ad ogni telefonata e prima che che gli dica a chi collegarsi mi da la R come se stesse in roaming, infatti il problema me lo fa da quando ho cambiato nazione, è come se non fosse mai tornato. Ho già provato a staccare la batteria, riaccendere e fare il reset di fabbrica ma ancora niente.
Salve, approfitto di questo topic per esporre un problema analogo.
Ho un Huwawei Ascend Y-300 senza alcun abbonamento internet in quanto sfrutto il wifi, che sebbene si connetta al router di casa (e la linea è a suo dire "eccellente") non mi fa navigare. Premetto che in ogni altro luogo con wifi (protetto o libero) si connette e naviga.
A casa mia prima di Ottobre funzionava, poi ha smesso; solo ogni tanto (qualche decina di minuti al giorno se sono fortunato) il telefono va in internet. Ribadisco che è sempre connesso alla linea e ho provato di tutto: ho anche resettato il telefono, ma il problema pare essere la linea, visto che solo con il router di casa mi da questo problema.
Ho anche fatto come avete suggerito sopra, cambiando i DNS.
La mia linea di casa comunque è protetta, il wifi è funzionante e non ha problemi, visto che ogni PC che si collega alla rete funziona perfettamente e attualmente sono connesso proprio da casa mia.
Che sia un'interferenza? Mi è venuto questo dubbio perché ogni telefono che prova a connettersi a questa linea di casa mia, non funziona, da problemi. Ma solo con gli android, è una cosa possibile?
Si accettano consigli ;)
possibile invece che il router possa far navigare un numero limitato di client, alcuni router fanno navigare al massimo 6 client in contemporanea
cerca di evitare il cross posting e continua dall'altra parte ;)
e utilizza la stessa rete lan alla quale sono connessi anche gli latri o è emarginata alla rete guest?
in ogni caso potresti provare ad impostare il router affinchè il mac address del cel sia vincolato ad un ip preciso e poi mettere questo ip nella dmz, questo significa che il cell quando si connette in wifi non sarà dietro il firewall del router ed è la situazione ideale per capire la causa del problema
Potrebbero esserci delle incompatibilità, capita a volte fara apparecchi di marca diversa e che non sono certificati wifi. Al mio router, si collegano tranquillamente un Y300 e un G510 huwei, un secondo Y300 invece non si collega automaticamente, ma devo cancellare la connessione esistente e ricrearla per farlo collegare, poi rimane collegato senza problemi. Preciso che uso wpa2 aes, ssid nascosto e filtro mac attivato. Nei cell. che si collegano il router assegna un IP fisso mentre in quello "incasinato" va con DHCP (non è della famiglia perciò non gli ho riservato un IP)
Sì, secondo me ci stiamo avvicinando al problema.
A livello pratico hai qualche suggerimento che puoi darmi? Premetto che non sono esperto (altrimenti avrei risolto in effetti xD) quindi mi servono coordinate abbastanza terra terra su cosa potrei fare.
Nel mio telefono se "dimentico" la connessione e rientro, posso accedere alle opzioni avanzate e modificare quella cosa che dicevi tu "DHCP" e spostarla su "IP Statico". Ma a quel punto cosa metto nei vari campi? Vale a dire IP, Gatewei, DNS (sono settati quelli di google in automatico).
Il telefono (Ascend y300) in questo momento è connesso e funzionante su internet, ma tra poco sicuramente smetterà di scambiare dati e tornerà a essere connesso ma non funzionante su internet. Come ho già detto, ogni tanto entra e questa cosa mi manda ai matti, perché fosse un problema fisso avrebbe più senso, ma a intermittenza...boh! (e ribadisco, solo sulla connessione di casa!) :'(
un paio di post più dietro ho messo i valori ip, sono validi se il router (gateway) ha IP 192.168.0.1, quasi tutti si ma non tutti. Come IP statico puoi mettere 192.168.0.100, lui assegna automaticamente gli ip da 192.168.0.2 il su perciò il 0.100 dovrebbe essere valido. Come subnet mask 255.255.255.0