ho il dubbio se bastino. se ad esempio hai una opzione che costa mensilmente di piu' di quanto hai di credito, potrebbero non avertela rinnovata e bloccato la navigazione. io chiamerei l' operatore per accertarmi se ci siano problemi da parte loro.
Visualizzazione stampabile
Ragazzi incredibile ma vero il cell da quando era stato attivato il servizio dati non era mai stato riavviato appena riavviato tutto ha funzionato regolarmente,purtroppo non avevi il cell in mano se no l avrei fatto subito grazie della disponobilità a tutti buona serata!!!
salve sabato ho installato la b197 partendo dalla b178 brand tim... nella versione brand tim il problema delle chiamate era poco frequente e random(ma cmq c era) per 2 giorni non ho avuto problemi oggi che sono andato in università invece si presentato pesantemente il problema delle chiamate... con la rete dati attivata non ricevo e nn invio chiamate... ho provato a disattivare e riavviare le varie voci come always on mobile,roaming, avvio veloce, ma nessuna soluzione è stata trovata al telefono che ho cosi inutilizzabile telefonicamente... avete possibili soluzioni per quanto riguarda la configurazione di rete voi che mettete?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 b197
Sera a tutti, il 3 mi si è rinnovata la promozione wind (2 giga di internet) , uso google chrome e mi collego solitamente per giocare a travian e guardare occasionalmente facebook, ho usato anche il router wi fi, domenica sera (il 6 ) ho controllato la situazione traffico, e mi rimaneva 86% e fin qui tutto normale ho un po' ecceduto con il router wi fi, ho letto alcuni manga ecc ecc
Quindi per tutta la serata di ieri e la giornata di oggi non ho utilizzato il router wi fi per limitare il consumo (mi son collegato qualche volta a travian e qualche visita su fb) , stasera guardo il consumo e mi rimane 79%, come mai ho un consumo dati così alto? sull' s2 di mia mamma è molto più limitato; oggi mi sono connesso pochissimo, quindi o non si era aggiornato completamente il consumo dati, oppure consumo effettivamente maggiormente.
se il problema si presenta in università smetti di andarci, tanto oggi come oggi in Italia studiare non serve a nulla rotfl
Seriamente, il problema può presentarsi a random con diversa frequenza a seconda delle zone dove si usa il terminale ed anche di particolari periodi temporali. Puo' quindi capitare che tenuto a casa/ufficio/università non dia problemi per due mesi e poi abbia due settimane dove il problema si presenta più volte a giorno. Il tutto sembra sempre più legato a condizioni della rete che noi utenti non siamo in grado di analizzare/capire.
Al momento l'unico metodo per arginare in modo accettabile il problema è utilizzare Auto3G
ho fatto una formattazione del telefono ieri in università... dopo ha funzionato... il problema (forse con la b197) sembra essere qualche applicazione che avevo nel telefono,non credo in questo caso sia il solito problema delle chiamate, anche perchè dopo la formattazione doveva ripresentarsi, essendo loggato nella stessa rete... l unica cosa di diverso che ho fatto che mi viene in mente, ma che quasi sicuramente non è l'unica è lo streaming con play music... cmq cos'è auto3g? come funziona?
Ciao ragazzi, ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla.
E' possibile forzare il nostro y300 a ricevere solo in 3G? perché dove sto io prende male, quindi mi manda sempre in edge, ma col mio vecchio nokia ad esempio, se forzavo la ricezione solo in 3G ( pur ricevendo malissimo ), funzionava comunque 10 volte meglio del 2G.
Nelle opzioni si può solo bloccare in 2G... Non esiste qualche scappatoia per fare il contrario?
Ciao e grazie
Andrea.
Se non sbaglio , impostazioni-reti mobili-operatori di rete-cerca reti- e scegli il tuo operatore 3g.
Ringrazio in anticipo chi troverà il tempo e la voglia di occuparsi del mio problema. Detto questo, passo subito a descrivere il problema:
Acquistato il mio bel Huawei Ascend y300 e tutto felice, inizio a smanettarci sopra una volta scoperta l'esistenza di varie rom.
Root eseguito con successo grazie al codice di sblocco ricevuto per email, flasrecovery a posto, superuser flashato. In sostanza, tutto normale.
Scarico una rom spagnola, che vantava di ridurre la quantità di memoria interna utilizzata e di liberare un po' di ram.
Nessun problema durante l'installazione, fatti i vari wipe di cache e company, rom installata con successo. Ma, purtroppo, devo dire che non mi piaque per nulla, quindi cercai di tornare alle origini. Non ricordo con quale rom provai per prima, ma sono sicuro fosse ufficiale e su misura per il mio telefono, senza problemi di brand. Fatto sta che faccio ripartire tutto (con la rom b189 stavolta) e mi ritrovo con una simpatica richiesta: "Blocco Sim", dove richie un codice da inserire. Mi era già capitata una cosa simile con il mio Xperia X8, di solito ignoravo la richiesta e tutto filava liscio. Stavolta però, è diverso: non posso chiamare, connettermi al 3g, ricevere/inviare messaggi con nessuna sim. Il bello è che nel "Kit strumenti Sim" è tutto regolare, riconosce le varie sim senza fastidi.
Girando per il web, sembra che l'unica soluzione sia pagare una decina di euro per ricevere il fantomatico codice, ma prima di perder soldi vorrei sentire il vostro parere.
Ah, nel caso servisse: ho utilizzato Oeminfo per fare un backup quando ancora funzionava, ma quando provo a fare "restore-oeminfo" dice che non è possibile trovare il file di backup, nonostante abbia il debug attivo e il file sia su memoria interna che su scheda sd.
Grazie ancora a chi risponderà, buona giornata
Lo stesso backup lo devi inserire anche nella cartella del programma oeminfo. Non ricordo come si chiama la cartella in cui devi inserirlo quindi fai così, fai il backup del tuo attuale imei, ti si dovrebbe creare una cartella ("backup" o simile), cancelli il contenuto della cartella appena creata e copi il backup che hai nel telefono. Poi fai la procedura per installare il backup appena messo. Dovrebbe funzionare.
Innanzitutto, grazie per la risposta. Ci ho provato, e il telefono è andato in palla, si bloccava al riavvio. Dopo un'oretta di lavoro sono riuscito a rimettere la rom spagnola, e a quanto pare ora la sim funziona. Solo che non riesco più ad aggiornare nessuna rom, con quelle che avevo già utilizzato come la b189, facendo il force update, si blocca e risponde con "Update Failed". Qualche idea, cortesemente?
Salve a tutti, ho da poco comprato questo bel cell e pensavo di collegarmi ad internet sfruttando il mio Nokia N8 come HotSpot visto che già l'ho fatto con altri dispositivi (non Android)!!!
Il problema è che con qualsiasi altro dispositivo l'hotspot dell'N8 viene riconosciuto mentre con l'Y300 la rete non viene proprio rilevata!!!
Qualcuno sa come risolvere il problema?
Qualche aggiornamento o programma per maggiorare la rete wireless dell'Y300!!!
Grazie!!!
Non la risolvi. Android ha una idiosincrasia verso certi emulatori di hotspot e le password WEP.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Nooooooooo ma la mia rete è senza password!!!
E poi su un tablet con Android sopra ci naviga tranquillamente!!!
Ho un Ascend Y300 e ho problemi a connettermi con il wifi. In casa ho un Modem router Netgear DGN2200 collegato in rete con un access point. Con L'Access point si collega subito. Mentre quando accendo il Wifi del Modem router l'Y300 vede il Modem ma non riesce a connettersi. Lo stesso capita all'università in cui mettendo la password non riesce a connettersi. Da cosa dipende? Ho provato anche ad installare due app Wifi Fixer e Wifi manager (circa) ma niente... Sono preoccupato, soprattutto per non potere usare la connessione all'università.
Grazie.
ciao a tutti
esiste un app gratuita che mi permetta di trasferire file da pc allìY300 via wifi? magari meglio ancora permettendo al telefono di vedere il disco usb inserito nel router di casa?
ciao grazie
Prova es file manager, io uso quello. Vai nella tab "server" e configuri il server. Finito. Poi ci sarebbe airdroid ma non mi piace personalmente
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Io uso WiFi File Transfer Pro - (€0,99) che va Benissimo
La versione gratuita non può caricare i file di dimensioni superiori a 5 MB. Tutto il resto funziona al 100%
Anche WifiDroid (che è free) pare funzioni molto bene.
anche io ho lo stesso problema. l'Y300 vede la rete del router di casa, segnale eccellente, ho messo la chiave wep, ma non si connette nè mi da messaggi di errore. tra l'altro il router lo usiamo sia io che mio fratello nell'appartamento di sotto per un portatile e un altri telefoni, con i quali non abbiamo mai avuto problemi, per cui vorrei evitare di spippolare sulle impostazioni del router.
ci può essere qualche altra soluzione?:'(
intanto ho stabilito che se tolgo la wep si connette regolarmente, però devo lasciare la rete wifi libera. nessuno sa come mai non la supporta con wep? e a cosa serve il tasto in basso a sinistra WPS?
Io non intendevo pasticciare il router, ma sul cellulare, impostazioni, wi-fii, selezionare rete, all'atto della connessione, selezionare impostazioni avanzate. Il problema che si trova a volte con il cellulare, è che...ci si sposta. Alcuni router e server di rete, non sono felici quando (per loro) un pc connesso c'è e non c'è. Il problema, però ad esempio, con i Samsung che ho avuto e con l'Ascend P& di mia figlia è molto più raro. Detto questo, il mio Y 300 non da problemi.
per caso nel nome della tua rete hai messo caratteri "strani" ?
alcuni cell mi hanno dato problemi con l'underscore "_", è bastato toglierlo e ogni problema è sparito (con qualunque cifratura)
se ti sono stato d'aiuto premi thank's
Il mistero si infittisce. Non è un problema di Wep né di caratteri strani.
Come ho detto all'inizio in casa ho un modem che è impostato dhcp e che è anche wifi, ma non lo uso come wifi perché è dietro la testa, e poi ho un access point in altra stanza collegato via cavo ethernet con il modem, e che uso di solito con il wifi. Entrambi, quando sono wifi, hanno la stessa password e lo stesso wep. Solo che l'Y300 si connette con l'Access point ma non con il modem-wifi. Lo stesso è all'università che vede la rete ma non si connette.
Mettendo poi, come suggerito da frrebora, il "Ip statico e il gateway", non va perché chiede anche altri parametri (DNS primario e secondario) altrimenti non salva l'impostazione. Mettendo solo gateway non si riesce a salvare l'impostazione e quindi a connettere. E poi, dico, all'università a chi vado a chiedere il gateway o i DNS?????
Abbiamo preso una fregatura con l'Y300? Oppure è colpa di Android 4.1? O che altro? Ci sono aggiornamenti o plugin che risolvano questo strano comportamento?
ciao a tutti, avete notato qualche problema utilizzando una sim della wind in un huawei brandizzato tim? ho disattivato alcune applicazioni della tim perchè non mi servivano e mi infastidivano e nel disattivarle ho letto che avrei potuto avere dei problemi disinstallando le impostazioni di fabbrica...cosa potrebbe implicare questa disattivazione? il telefono potrebbe non funzionare bene? qualcuno ha esperienze a riguardo? perchè se è il caso potrei anche non disattivarle. vi ringrazio in anticipo ;)
Quote:
Originariamente inviato da giuwow
Se le disattivi le puoi riattivate quando vuoi.... Io appena preso l' y300 le avevo congelate dal menu gestisci applicazioni e andava tutto
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da 1971
Ho SIM wind
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Io sono messo così (peggio non si può) Ho una rete con 3 access point che mi coprono azienda e casa (abito vicino) in modo da lavorare sia in casa che in fabbrica (sigh). Il server è Windows 2003 in DHCP per i cellulare e i portatili e statico per le macchine in rete via cavo. Quando mi sposto da una ccess point ad un altro, il server vede la stessa macchina (y300) con il suo Mac Address spostarsi da una parte all'altra e lo prende come un attacco. A quel punto il cellulare è connesso ma non ha accesso alle risorse. Io ho risolto così: faccio un refresh del DHCP ogni 30 minuti, se ho bisogno una connessione "urgente" imposto un IP nuovo (però anche mask e Gateway) sul terminale e...si connette subito. Se tu guardi sull'Y 300, quando si connette, ti dice l'indirizzo. Ti posso assicurare che l'Y300 non perde un colpo. Suiterminali precedenti Android 2.3.6 si impostava un unico IP per tutti i Wi fi; qui puoi impostarne su Jelly Bean uno per ogni rete. Al limite chiedi ad altri, perchè credo che il problema l'avresti anche con un altro terminale. Sulla università, prova a parlare con un altro che si connette, vai in wi-fi e annotati gli indirizzi Ip e poi impostali sul tuo, però cambiando l'ultimo numero dell'indirizzo del tuo. Se dovesse andare, devi capire cos'è che ti manda in conflitto con altri. In ogni caso una rete si arriva a 256 indirizzi. se si supera questo numero, gli altri...stanno fuori. Chiedi comunque ad altri, io non sono un vero esperto di reti. ma se iltuo si connette con una apparecchiatura si deve connettere con tutte. Il mio si cobnnette perfettamente a un linksys, un Netgear e uno di una marca che non ricordo da 20 €.
Adesso non ho il cellulare perché è di mio figlio. Però vorrei capire alcune cose, visto che sono meno esperto di te:-) Quando dici che imposti un nuovo IP lo fai dal Modem router o dall'Y300? In quest'ultimo caso dove si fa?
Ho detto anch'io a mio figlio di chiedere ai compagni che riescono a connettersi che impostazioni hanno messo. Ma cosa guardare di preciso? Se si connette automaticamente non fa vedere niente... Dove si vedono gli IP da annotare?
Quello che non capisco è perché con l'Access point (un D-Lynk) si connette automaticamente mentre con il Modem Router (un Netgear) no.
Se faccio la configurazione come Statico dove trovo i dati di Gateway, Dns primario e secondario... dentro la configurazione del router? Devo copiare quelli? Mi embra di averci provato ma non andava, ma forse li ho copiati male. Comunque in un luogo pubblico se è aperto dovrebbe funzionare in automatico senza dovere impostare parametri che sono privati come i dns o il gateway...
Sull'Y300, quando ci si connette ad una rete wi-fi, chiede la password; se si va su mostra opzioni avanzate...il gioco è fatto (o meglio si ha accesso agli altri dati selezionando al posto di DHCP IP statico.
Se uno va in impostazioni-> wi-fi e si clicca su una rete connessa, ti dice quasi tutto. Se si connette al Dlink deve connettersi anche al Netgear, ma li non so aiutarvi, bisogna vedere come sono stati configurati. In pubblico, se c'è il DHCP (in sostanza, l'access, il modem ecc, alla richiesta di accesso assegnano al terminale un indirizzo IP e finchè ci si è collegati rimane). Alcune macchine, quando ci si scollega, mantengono per un po di tempo l'accesso. SE l'access e il modem sono in DHCP, l'Y300 si dovrebbe collegare automaticamente, se uno dei due è in statico, bisogna dargli i parametri del modem (o access). Io però non posso sapere quei dati. Il gateway e il dns dovrebbe averli forniti il provider. L'indirizzo IP del cell deve avere i primi 3 numeri uguali a quelli modem (o router) il 4 deve essere diverso. Controllate se il modem è in DHCP. Comunque anch'io non sono molto esperto di reti.
Il gateway è l'indirizzo del router che è per quasi tutti 192.168.0.1, per il DNS potete mettere tranquillamente quello di opendns 208.67.222.222, se vuole anche il secondario mettete anche 208.67.220.220.
Comunque l'y300 in wifi va benissimo, quello di mia figlia si collega a tutto perciò il problema non sta li.
Per l'università, è possibile che usino una crittografia particolare che però è supportata, ad esempio a Udine è "Sicurezza: 802.1x EAP Metodo EAP: PEAP Autenticazione fase 2: MSCHAPv2" perciò è meglio contattare un responsabile della rete se non trovate le istruzioni sul suo sito.
Quando accedo alla rete wifi del mio pc mi connetto con il mio huawei, mi connetto ma non va su internet.. carica, carica ma niente! come posso fare per risolvere ? ad esempio vado nel play store e carica sempre, dopo un 10 minuti mi esce scritto: Nessuna connessione... :'(
Allora io ho scaricato il programma per creare una rete wifi ossia Connectify, di la ho configurato (ho messo il nome alla rete e la pass), mi connetto dal mio huawei ma non va su internet.. cioè in poche parole sembra che non ci sia connessione quando la connessione c'è e va benissimo (sul pc con la chiavetta).. non capisco il perchè di questa cosa.. fino a non molto tempo fa mi connettevo e andava su internet.. è da poco che ho notato che appena mi connetto non va su internet! :(
Prova a riconfigurare il programma "connecty" sul pc, reinstallandolo o aggiornandolo
*Sent from Awesomeland*