Uso una miniSD SanDisk da 4gb (riciclata da un altro smartphone) classe 4 e funziona perfettamente.
Visualizzazione stampabile
Uso una miniSD SanDisk da 4gb (riciclata da un altro smartphone) classe 4 e funziona perfettamente.
Un po' di mp3, le mappe del navigatore (quando sarò riuscito a fare il root), ecc. ecc. 8 GB si esauriscono in fretta
messa su la 197 dalla 174. i toggle rimangono nella tendina e che dire telefono molto più fluido per non parlare della durata della batteria. La mia compagna (il telefono è il suo) è soddisfattissima. E fortunatamente sembra aver risolto quel fastidiosissimo problema delle chiamate che non partivano. dico sembra perchè per ora da 2 giorni non l'ha più fatto.
Solo launcher e mi trovo benissimo
Launcher provati e piccolo resoconto
Go launcher:
inizialmente un buon launcher, uno tra i miei preferiti ma nel tempo divenuto spaventosamente esagerato.
Sembra un po uno di quei grossi panini americani farciti all'inverosimile dove poi al primo morso una buona metà della farcitura sborsa e finisce sprecata sul pavimento.
Ecco questa è l'impressione che ho avuto nel usare go launcher, graficamente impeccabile (un po troppo esagerato) e con una user UI che a volte sembra un po troppo "buttata li"
Ovviamente tutta questa esagerazione nel comparto grafico poi va a pesare parecchio a livello di RAM
Per tanto sconsigliato su y300
Solo launcher:
Leggero, molto piacevole a livello grafico, belli i widget e le icone ma forse un po troppo esoso di risorse RAM
Sul mio y300 gira lento e scattoso rallenta parecchio il sistema.
Non so se me la sento di consigliarlo (ma potrebbe essere un problema solo mio)
APEX e NOVA launcher: (full)
Molto simili per aspetto, impostazioni e opzioni.
Entrambi molto fluidi.
L'alta personalizzazione il loro punto forte.
Non troppo affamati di RAM sono un ottima alternativa.
Cconsigliati
HOLO launcher HD
Ui android puro in pieno stile nexus
Non molto personalizzabile ma buone le prestazioni, fluido e reattivo.
Buono anche il consumo di RAM mai eccessivo
Su y300 si comporta bene e non rallenta il sistema.
ADW launcher EX (full)
Nessuno scatto, molto fluido, altamente personalizzabile con impostazioni ricche e varie.
Buon uso della RAM senza eccessive esagerazioni ma conservando un ottima funzionalità.
Uno dei migliori launcher provati sul mio y300
Assolutamente consigliato
Launcher Pro (full)
Questo è il launcher che maggiormente consiglio
Fluidissimo, estremamente reattivo in tutte le sue funzionalità e con buone personalizzazioni.
Cosa importante è che non ha bisogno di molta RAM lasciandone quindi libera molta di più, l'ideale su y300
ZEAM Launcher:
Come launcher pro, ma con meno personalizzazioni ed opzioni
A voi la scelta...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
La batteria dura di più ed anche il volume audio sembra più alto.
si ma forse voi avere un y300 no brand..io parlo sempre di un brand wind purtroppo -.- mi sono pentito di averlo preso wind
Metodo classico. Messo nella root della SD la cartella dload con il suo contenuto ufficiale Huawei, poi ho fatto un Reset ai dati di fabbrica da impostazioni, una volta riavviato, sono andato in impostazioni, informazioni telefono e da li ho aggiornato tramite SD. Tutto liscio, tranne appunto i toggles! :-(
Esiste un modo per riaverli senza fare il root?
Grazie!
Se non ho capito male nella 196 o nella 194 c'è un file a parte che contiene i toggles, che viene caricato durante il flash. Non so se si può provare a metterlo nella cartella dload della 197 per farglielo caricare. Io non ho provato perché aggiornando la versione no brand i toggles sono rimasti.
Ho un problemino...mi è arrivato una settimana fa e ho subito fatto questa procedura per l'inizializzazione. Oggi l'ho caricato per la prima volta da acceso e in pratica la percentuale cresce di un sacco in pochissimo tempo, poi lo stacco e appena faccio qualcosa che consuma un minimo di batteria la percentuale scende altrettanto velocemente... è capitato a qualcun altro?
Anchio sono partito dalla 174 e sono passato alla 197 sperando che si attenuasse il problema delle mancate chiamate.
L'upgrade e andato tutto bene (sono rimasti anche i toggles) tranne che ora non mi funziona più l'app TomTom (con la 174 funzionava ok in OffLine), e tutte le versioni di TomTom che ho provato (1.1, 1.2, 1.3) mi danno gli stessi errori:
- se sono OnLine mi dice che è "impossibile connettersi al TomTom"
- se sono OffLine il messaggio è "nessuna connessione di rete"
Ho provato a fare vari settaggi diversi, Google Maps funziona correttamente (online) ma la notifica del GPS attivo è visibile solo con Maps attivo; se non ricordo male (correggetemi se sbaglio), con la 174 era sufficiente attivare il toggle GPS perchè si visualizzasse la notifica di GPS attivo ...
Qualcuno utilizza TomTom (Offline) con la 197?
Avete qualche suggerimento?
:'(
Grazie mille per le risposte soddisfacenti..ho capito che con il mio brand wind sono condannato a perdere i toggles..io li trovo molto comodi...questo cell va benissimo e con qualche miglioramento sarebbe perfetto!! aspetteró invano un aggiornamento ufficiale Huawei
Ho aggiornato ieri da 169 a 197
La versione che ho scaricato dal link, però, mi pare "personalizzata" per qualche mercato, in quanto è inclusa una app ( tra le varie incluse ) scritta in una lingua che certo non è inglese. Per toggles ho installato Power Toggles che è meglio degli originali ma non funziona quello che accende e spegne il GPS.
Fiero del mio HUAWEI Y300
Ragazzi una cosa stranissima, passando alla B197 in 3G non ho più il problema delle chiamate, contentissimo se non fosse che adesso il problema mi capita in Wi-FI...rimedi?
Tranquillo, è la famosa app Guida in 'ostrogoto' e ci sarà anche Compass..., ne abbiamo già parlato qui sul forum. Disinstallale con titanium e sei tranquillo, il resto va bene.
Quote:
Originariamente inviato da dobermann76
Non posso disinstallare, non ho il root ;-)
Me le tengo e le nascondo con Smart Launcher
Fiero del mio HUAWEI Y300
Quote:
Originariamente inviato da gaboz
Questa mi mancava! Per quale motivo una cosa del genere?
Tra l'altro ho anche la sgradevole sensazione che questa versione 197 sia più vorace di batteria...
Fiero del mio HUAWEI Y300
ok potrei scaricare qualche app per i toggles ma se la b197 sfrutta meno ram e per i toggles devo avere sempre aperta una app non risolviamo nulla..1000 volte meglio i no brand -.- poi se senza toggles non mi piace non saprei più tornare indietro
Ho installato ieri la 197. Nessun problema di chiamata, ma ormai sono talmente affezionato ad Auto3G che non l'ho disinstallato, per cui non so se il problema delle chiamate
è risolto.
In compenso mi pare che sia aumentato il consumo di batteria.
Fiero del mio HUAWEI Y300
Se fosse vero che il problema è passato al wifi (non perché non ti creda ma perché bisogna vedere se è un caso isolato) andremmo dal tragico al ridicolo.
Nel frattempo io attendo sempre più preoccupato visto che il mio vecchio telefonino dà sempre più segni di imminente dipartita.
Maledizione a quando regalai il vecchio ma affidabilissimo nokia n73 con pure le batterie nuove di ricambio.
Qualcuno mi regala una batteria per Motorola 8900 o una antenna per Siemens s25? :-)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Per il consumo batteria dovresti ricontrollare tutte le impostazioni, basta un tempo di stand by schermo, un livello di luminosità diverso o non automatico o chissà cos'altro e i risultati non sono più confrontabili.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ciao a tutti, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Vorrei installare la rom B197 presente in questa discussione ma, ho dei dubbi a riguardo.
Nel mio device ho installato una rom custom, quindi ho bootloader sloccato tramite codice huawei e recovery TWRP installata.
Quali sono i passi da eseguire per poter installare la rom B197?
Ciao, dovrei comprare questo terminale ma avrei bisogno di una info abbastanza urgente prima:
Se ho la b169 per aggiornare e debrandizzare alla b197 potrei per non perdere i toggles fare questi passaggi:
b169>b174>b197 ?
Qualcuno è passato da 169 a 174? insomma i debrand da wind senza sbloccare il bootloader o perdere i toggles?
Assurde politiche di Google. A partire dalla 4.2.2 non permettono più neanche che le app gestiscano la modalità aereo (sul mio Note 8 ho dovuto fare il root, installare Xposed framework e un modulo specifico per riprendere il controllo della modalità aereo, incredibile).
per la cronaca: ho scoperto che huawei in altri mercati vende un telefono quad core (di tipo cortex a9 e non un economico mtk) 1,5 ghz, 2giga ram, 5 pollici, dual sim a circa 200 euro. altro che g510 che rifilavano a noi a quel prezzo con un dual core striminzito, un display piu' piccolo e 512 di ram e mi sento depredato pure da questa disparita' di prezzi e disponibilita'.
vedendo pure telefoni venduti a meno di 300 euro con marchi italiani (ma fabbricati in cina come i huawei) quad core (seppur mkt), sempre 5 pollici, dual sim e 2 giga, sono sempre piu' convinto che i meno di un giga siano sulla via dell' estinzione.
per il resto lo scandalo y300 si allarga leggendolo da sempre piu' parti. a huawei conviene proprio sbrigarsi a chiudere la faccenda in un modo o in un altro.
Allora nel firm 194 c'è anche l'update cust che è un pacchetto aggiuntivo di 74mb oltre l'1.61gb del firm normale uguale a quello della 197. Secondo quello che c'è scritto nelle istruzioni di aggiornamento allegate ai files questo pacchetto va flashato con una seconda procedura di update, non si installa con il firm normale. Domanda qualcuno ha provato ad aggiornare il firm normale e poi ad aggiornare con update_cust?
Ciao, sto cercando un visualizzatore di immagini alternativo che mi permetta di spostare foto, creare cartelle e magari proteggere con password cartelle di immagini di documenti, esiste una versione con queste caratteristiche?
Grazie
Ciao
[QUOTE=sailand;4623308]per la cronaca: ho scoperto che huawei in altri mercati vende un telefono quad core (di tipo cortex a9 e non un economico mtk) 1,5 ghz, 2giga ram, 5 pollici, dual sim a circa 200 euro. altro che g510 che rifilavano a noi a quel prezzo con un dual core striminzito, un display piu' piccolo e 512 di ram e mi sento depredato pure da questa disparita' di prezzi e disponibilita'.
vedendo pure telefoni venduti a meno di 300 euro con marchi italiani (ma fabbricati in cina come i huawei) quad core (seppur mkt), sempre 5 pollici, dual sim e 2 giga, sono sempre piu' convinto che i meno di un giga siano sulla via dell' estinzione.
per il resto lo scandalo y300 si allarga leggendolo da sempre piu' parti. a huawei conviene proprio sbrigarsi a chiudere la faccenda in un modo o in un altro
hai rotto sei l' unico che si lamenta,si in cina ok quindi qua che dobbiamo fare ? in italia non va come la e huawei y300 a 89 euro è un signor telefono se ti lamenti vai a comprararti un samsung ace se ti sta bene,hai provato ad aggiornarlo alla b197?oppure continui a lamentarti ? stai andando in off topic scrivendo ''eh ma li vendono il telefono superultramegagigapotente a 200''
QuickPic dovrebbe fare tutto.
E sono contento di rompere a gente come voi.
Salutatemi i vostri datori di lavoro. :-)
Ragazzi scusate la domanda forse stupida, ma come faccio ad impostare il launcher scaricato come predefinito?
Ok risolto da solo.
Grazie lo stesso.