non credo. il minijack cuffia a 3 contatti (solo cuffia) mette in corto circuito i contatti elettrici per il microfono esterno. servirebbe qualcosa che, sentendo questo corto circuito, riattivi il microfono interno. tutto cio' richiederebbe una commutazione a comando logico e invece temo che la presa minijack funzioni anche da semplice commutatore meccanico. l' estrema economicita' da qualche parte richiede compromessi. roba da pochi centesimi di componentistica ma se avessero risolto le piccole mancanze (piu' ram, coperchio, logica microfono, sensore magnetico, accelerometro migliore, ecc.) avremmo un telefono da 150-200 euro e no 129.
mi correggo, non avevo notato si parlava delle cuffie huawei e quindi immagino con microfono. il discorso precedente e' una teoria (non smonto il telefono per vedere la componentistica interna) per le cuffie senza microfono.
il caso riferito con cuffie originali con microfono invece mi fa pensare sia presente uno switch a controllo logico ma con una logica un po' troppo semplicistica che agisce solo a inizio chiamata.
chiedo di nuovo venia per l' errore