quali sono i bug? a me funziona tutto perfettamente ( ovviamente non viber, ma è un problema dell'apps. ho risolto installando la versionee precedente)
Visualizzazione stampabile
quali sono i bug? a me funziona tutto perfettamente ( ovviamente non viber, ma è un problema dell'apps. ho risolto installando la versionee precedente)
ad esempio le scelte rapide nella barra delle notifiche che spariscono e sei costretto a riavviare il tel per farle riapparire
il mio brand wind con la B169 nn ha alcun problema del genere. Molto fanno l'aggiornamento per sbrandizzarlo e nn capisco perchè...visto chhe migliorie nn ce ne sono.
io ho fatto il root e ho ripulito il cell dalle apps (per me ) inutili.
piu che soddisfatto delle prestazioni e della durata della batteria. Unica pecca per ora è che viber aggiornato nn va
dovremmo contattare huawei in massa ;)
una recensione in inglese che torna con altre che ho visto, giusto per chi fosse tentato ma non ancora convinto
Test: Huawei Ascend Y300
A parte i video che non sono HD e la camera che fa foto appena sufficienti, criticano solo la back cover che reputano fragilina e partivano dalle loro considerazioni da un prezzo di 150 mentre ora è a 129
Direi che di meglio non si può trovare ora
piccolo problema, ho provato a collegare durante una chiamata le cuffie, e non mi funzionava il microfono, poi una volta staccate dall'altra parte tornava a sentirmi..sto parlando delle cuffie huawei
non so... ma lo aggiungo al problema viber (almeno per l'ultima versione)... questo dannato microfono fa i capricci....
per il resto per ora non ho riscontrato altri problemi
ragà c'è qualcuno che l'ha comprato da unieuro e sa dirmi se la batteria è da 1930?? sul sito mette 1700 mAh
non credo. il minijack cuffia a 3 contatti (solo cuffia) mette in corto circuito i contatti elettrici per il microfono esterno. servirebbe qualcosa che, sentendo questo corto circuito, riattivi il microfono interno. tutto cio' richiederebbe una commutazione a comando logico e invece temo che la presa minijack funzioni anche da semplice commutatore meccanico. l' estrema economicita' da qualche parte richiede compromessi. roba da pochi centesimi di componentistica ma se avessero risolto le piccole mancanze (piu' ram, coperchio, logica microfono, sensore magnetico, accelerometro migliore, ecc.) avremmo un telefono da 150-200 euro e no 129.
mi correggo, non avevo notato si parlava delle cuffie huawei e quindi immagino con microfono. il discorso precedente e' una teoria (non smonto il telefono per vedere la componentistica interna) per le cuffie senza microfono.
il caso riferito con cuffie originali con microfono invece mi fa pensare sia presente uno switch a controllo logico ma con una logica un po' troppo semplicistica che agisce solo a inizio chiamata.
chiedo di nuovo venia per l' errore
salve a tutti, innanzitutto vorrei avvisarvi che sono nuovo del mondo android quindi non ne capisco più di tanto ancora...
arrivo al dunque, in questa discussione vorrei che gli user di un y300 scrivessero quali applicazioni hanno installato per compensare aspetti supericiali del telefono tipo:
- informazioni sulla batteria
- lancher
- "tastiere"
- applicazioni per foto
- e chi più ne ha più ne metta!!!
OSS: sempre nel rispetto dei nostri 500 mb d ram :-X
Confermo da 2000 anche la mia
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
si batt da 19-- e qualcosa :)
come posso cambiare (senza incasinare tutto) la schermata di sblocco telefono?
Il telefono comunque è una bomba :D
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2
raga ma avete applicato le pellicole salva display? dove le avete trovate?!
Prestate attenzione alla cover posteriore. Alla mia già è saltato un "dentino" di plastica...assurdo...meglio aprirla una - due volte e basta...al massimo esistono quelle originali ma costano 10 euro circa...
Allegato 59645 Ammazza non pensavo :| 14 ore 50% carica
A me 14 ore al 68% di batteria...ma non l'ho usato tantissimo...in ogni caso ha una batteria fenomenale! Con il mio Htc Hd Mini, bastava un collegamento ad internet e qualche chiamata per esaurirsi...assurdo! Pagato 300€. Mai più Htc finchè non abbassano i prezzi!
sinceramente per quanto riguarda la batteria non so che dire....
ho whatsapp praticamente sempre attivo, pagine internet però quasi mai aperte, faccio sempre attenzione a chiudere le finestre in background, una 20ina di minuti di
chiamate al giorno.. tutto qui e mi dura una giornata precisa...
sono al 3 giorno però... saranno le prime cariche boh... ho la batteria da 2 ampere
Nel senso che a te dura poco o per te è soddisfacente?
Comunque io 14 ore al 50 ma uso intenso...considera la notte lo ho spento quindi non ci sono ore vuote in sospensione sono SODDISFATTISìSIMO di questo terminale....sarei curioso di provale il fratello maggiore da 4,5 ma costava70 euro in più e secondo me iniziava ad essere in una fascia più costosa nella quale forse avrei preferito altri terminali
sinceramente non lo so... xd... non doveva durare un pò di più?
I primi giorni la batteria era una bomba.. arrivavo anche a 24H con uso intenso..
Adesso è crollata, con uso intenso arrivo si e no a 14H.. boh peccato..
Nei test della batteria su tomshw.de sto telefono ha fatto il punteggio massimo, battendo il razi i con processore intel e batteria da 2000mah per un 20%, il razr è meglio di un S3 che a sua volta è meglio di tanti altri come autonomia...
Quindi se non siete soddisfatti di questo telefono semplicemente non sarete mai soddisfatti ad oggi.
Bisogna anche capire che si può ottimizzare molto l'autonomia, ad esempio scegliendo cosa mettere in push e regolando i programmi e la luminosità con criterio. Chiudere sempre le app non porta benefici, perchè poi vanno riaperte e si usa CPU, piuttosto vanno terminate le app che stanno attive, tipo whattsapp se non si usa certi giorni va terminato perchè lui si attiva in automatico, stesso discorso per viber, gli aggiornamenti automatici della mail ecc..
In pratica se vi lamentate può essere anche che sia colpa vostra che sprecate la batteria magari con la luminosità al massimo di sera o robe simili.
Per il resto dopo un po' di settimane la durata migliora man mano
Non amo appesantire di orpelli inutili il cellulare, per me uso ottimale della ram ha priorità sull'estetica
Se devo controllare la % d'uso della batteria vado sulle impostazioni (sinceramente non ne sento la necessità di vederla visualizzata sul desk)
Il launcher per me va bene quello che c'è già, non è il massimo esteticamente ma usa meno ram di tutti gli altri che ho provato (Nova, LauncherPro)
Tastiera swiftkey ...ma trovo eccezionale la precisione del riconoscimento vocale nell'inserimento del testo (solo per questo vale i 129€ spesi)
Per le foto, nota dolente del nostro piccolo, uso lgcamera (con qualche miglioramento) e HDRcamera+ (in condizioni ottimale fa dei capolavori! se non lo hai, provalo!)
Per usare il meno possibile il tasto accensione per sbloccare il cell, ho installato una applicazione proximityScreenOff Pro (che spegne lo screen quando lo metto nella custodia e riaccende automaticamente quando lo estraggo, usa un pelino di batteria ma ne vale la pena)
Se riescono a risolvere il problema del microfono con le chiamate in voip, questo telefono è un piccolo capolavoro considerando il prezzo
La batteria comunque tiene benissimo col wifi sempre connesso :)
una applicazione che per me non può mancare su uno smartphone con led è la Torcia, ve ne sono alcune gratis sullo store. Può davvero salvare la vita in certe circostanze. Io sul mio xperia ho solo 2 app che sono il navigatore satellitare Sygic e la Torcia e mi bastano, al resto pensano le rom custom che hanno già superuser e le cose indispensabili.
Esiste un navigatore satellitare gps free decente che si chiama OsmAnd che non ha nulla meno dei blasonati se qualcuno volesse qualcosa di gratuito
cmq la b176 è + vecchia della b175 .. ora provo a metter la b175
con la b175 da update failed mah .-. assurdo ed è sul sito ufficiale eh!
Ho appena comprato questo terminale Y300 (molto bello) ma pur avendo letto, su alcuni siti dedicati agli smartphone, che l'Y300 possedeva anche il sensore magnetico, secondo me non c'è. Infatti non funzionano le applicazioni "bussola" nè i software astronomici che rilevano la direzione di puntamento del terminale.
Altri proprietari dell'Y300 possono confermare?
Ciao ti confermo che il sensore magnetico non é presente
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2
Già installata sugli android, devi attivarla su impostazioni - lingua e immissioni - Google Digitazione vocale (dove puoi anche selezionare più lingue),
Dopo averla attivata ti ritrovi una icona "microfono" in basso a sinistra nella tastiera (classica android o swiftkey e lo stesso) , ci clicchi, e segui le istruzioni.. è molto semplice.
se non sbaglio devi essere sotto rete internet
ciao