Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexius33
salve a tutti, sono nuovo nel mondo android e leggendo il sub-forum sul modding di questo telefono non ho capito granché.. questo perchè (ahimè) tutti danno per scontato che i termini e alcuni passaggi si conoscano già.. apro questa discussione per cercare di avere le idee più chiare su questo mondo che da poco mi si è aperto davanti..
le mie domande sono:
-eseguire root e bootloader sono indispensabili per installare una nuova rom? se sì, si devono sbloccare sia per le custom rom che per le stock rom?
-installare TWRP Recovery a cosa serve? è indispensabile?
-qual è il vantaggio di avere una stock/custom rom piuttosto che un'altra? e lo svantaggio?
-qual è il vantaggio di avere una custom rom piuttosto che una stock rom?
-qual è la miglior custom/stock rom per y300? (per rapporto ram libera/fluidità)
grazie in anticipo per le risposte :)
Ti rispondo brevemente.. Sbloccare il bootloader con il codice fornito da Huawei é necessario per installare la recovery twrp.. La recovery serve ad eseguire varie operazioni.. Installare zip flashabili come supersu per avere il root (privilegi di amministratore sul dispositivo) nuove custom rom o altre mod, eseguire wipes e factory reset, backup e ripristini, partizionare la sd e altro ancora.. Una custom rom si installa mettendone lo zip nella cartella principale della sd e dopo aver eseguito i wipes si installa lo zip.. Un firmware originale si installa copiando la cartella dload nella sd ed eseguendo la combinazione tasti che ora non ricordo o dalla app sul telefono.. Le custom rom sono divise in stock based rom e custom rom vere e proprie.. Le prime sono ottimizzazioni delle stock le seconde sono completamente "nuove" passami il termine.. Allo stato attuale il panorama custom rom vere e proprie del nostro terminale si limita alla lewa in quanto miui e cyano hanno gravi bug che non ne permettono l'uso quotidiano.. Stock based c'è ne stanno molte alcune quasi completamente funzionanti altre con qualche bug in più perché derivano quasi tutte o sono proprio rom per il g510.. Ottimizzano vari parametri aggiungono tweaks per l'audio è per migliorare la risoluzione di registrazione video.. Ad ora non c'è nulla a mio avviso che valga la pena di sostituire alla rom stock però... La migliore rom per me é il firmware ufficiale b175 che però fa perdere i toggles.. Ma ci sono o soluzioni alternative o consigli per rimetterli sul forum.. Spero di esserti stato un po di aiuto ciao :)
-
ma per quanto riguarda l altro problema, quello che quando sono al telefono e improvvisamente la persona dall altra parte non mi sente piu, ce qualche rimedio? perchè inizia ad essere molto fastidioso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
pliskenn
ma per quanto riguarda l altro problema, quello che quando sono al telefono e improvvisamente la persona dall altra parte non mi sente piu, ce qualche rimedio? perchè inizia ad essere molto fastidioso..
quotone. Non capisco come sia possibile che huawei non faccia niente. Vorrei capire se quelli che hanno mandato in assistenza hanno avuto una soluzione ai problemi sopra citati o meno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pliskenn
ma per quanto riguarda l altro problema, quello che quando sono al telefono e improvvisamente la persona dall altra parte non mi sente piu, ce qualche rimedio? perchè inizia ad essere molto fastidioso..
Attivare e disattivare il vivavoce risolve temporaneamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sauron76
Ti rispondo brevemente.. Sbloccare il bootloader con il codice fornito da Huawei é necessario per installare la recovery twrp.. La recovery serve ad eseguire varie operazioni.. Installare zip flashabili come supersu per avere il root (privilegi di amministratore sul dispositivo) nuove custom rom o altre mod, eseguire wipes e factory reset, backup e ripristini, partizionare la sd e altro ancora.. Una custom rom si installa mettendone lo zip nella cartella principale della sd e dopo aver eseguito i wipes si installa lo zip.. Un firmware originale si installa copiando la cartella dload nella sd ed eseguendo la combinazione tasti che ora non ricordo o dalla app sul telefono.. Le custom rom sono divise in stock based rom e custom rom vere e proprie.. Le prime sono ottimizzazioni delle stock le seconde sono completamente "nuove" passami il termine.. Allo stato attuale il panorama custom rom vere e proprie del nostro terminale si limita alla lewa in quanto miui e cyano hanno gravi bug che non ne permettono l'uso quotidiano.. Stock based c'è ne stanno molte alcune quasi completamente funzionanti altre con qualche bug in più perché derivano quasi tutte o sono proprio rom per il g510.. Ottimizzano vari parametri aggiungono tweaks per l'audio è per migliorare la risoluzione di registrazione video.. Ad ora non c'è nulla a mio avviso che valga la pena di sostituire alla rom stock però... La migliore rom per me é il firmware ufficiale b175 che però fa perdere i toggles.. Ma ci sono o soluzioni alternative o consigli per rimetterli sul forum.. Spero di esserti stato un po di aiuto ciao :)
grazie per la risposta ma... non essendo ferrato in materia non ho capito granchè.. mi scuso per la mia ignoranza in materia..
1 che cosa sono tweaks e wipes?
2 root e bootloader si devono sbloccare sia per custom ch per stock rom?
3 qual è la differenza tra installazione normale e forzata? quando si deve usare l'una e quando l'altra?
4 come ti sembra la Lunatic Pandora 3.0? ho visto qualche recensione e sembrerebbe carina.. è compatibile col nostro telefono? pro e contro?
grazie per le rispostee :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexius33
grazie per la risposta ma... non essendo ferrato in materia non ho capito granchè.. mi scuso per la mia ignoranza in materia..
1 che cosa sono tweaks e wipes?
2 root e bootloader si devono sbloccare sia per custom ch per stock rom?
3 qual è la differenza tra installazione normale e forzata? quando si deve usare l'una e quando l'altra?
4 come ti sembra la Lunatic Pandora 3.0? ho visto qualche recensione e sembrerebbe carina.. è compatibile col nostro telefono? pro e contro?
grazie per le rispostee :D
1-i tweaks sono piccole modifiche per ottenere vantaggi che il terminale non ha di base ma dal punto di vista hardware magari supporta (esempio la registrazione video a 720p invece che a 480p)
I wipes sono le cancellazioni.. O della davilk (non entro nel tecnico prendila per buona :)) o della cache.. O della sd ecc ecc..
2-per installare i firmware originali non hai bisogno di root e di bootloader sbloccato.. Per le custom rom devi avere la recovery perciò il bootloader sbloccato é d'obbligo
3-per installazione normale del firmware stock intendo quella che fai con l'apposita app di sistema.. Per installazione forzata quella che fai da telefono spento con la combinazione dei tasti.. La prima la fai magari quando controllando da telefono con l'app trovi un aggiornamento.. Puoi selezionare aggiornamento online o da sd.. L'aggiornamento forzato puoi farlo a tuo piacimento anche senza situazioni particolari ma é particolarmente utile quando hai fatto "casini" che non fanno partire il cell..
4-é compatibile ed é performante ma l'ho levata subito perché non va power amp e io senza non so stare :).. Su questa rom altri utenti saranno sicuramente più esaustivi :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
sauron76
l'ho levata subito perché non va power amp e io senza non so stare :).. Su questa tom altri utenti saranno sicuramente più esaustivi :cool:
mmm un problema non da poco
ti quoto assai come sempre :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
rand0me
quotone. Non capisco come sia possibile che huawei non faccia niente. Vorrei capire se quelli che hanno mandato in assistenza hanno avuto una soluzione ai problemi sopra citati o meno...
Stesso problema. Mi sto innervosendo. Che dobbiamo fare? rimpiango il mio lg optimus one con cyanomod 10.1.3 che è una spada, senza dual-core...
-
Nel documento https://docs.google.com/spreadsheet/...EE&usp=sharing
si è aggiunto un utente con il nick tirzan che indica brand ed operatore tedesco.
tirzan ci confermi che il malfunzionamento avviene sul suolo tedesco? (se non sei iscritto al forum puoi indicarlo nel documento)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sauron76
1-i tweaks sono piccole modifiche per ottenere vantaggi che il terminale non ha di base ma dal punto di vista hardware magari supporta (esempio la registrazione video a 720p invece che a 480p)
I wipes sono le cancellazioni.. O della davilk (non entro nel tecnico prendila per buona :)) o della cache.. O della sd ecc ecc..
2-per installare i firmware originali non hai bisogno di root e di bootloader sbloccato.. Per le custom rom devi avere la recovery perciò il bootloader sbloccato é d'obbligo
3-per installazione normale del firmware stock intendo quella che fai con l'apposita app di sistema.. Per installazione forzata quella che fai da telefono spento con la combinazione dei tasti.. La prima la fai magari quando controllando da telefono con l'app trovi un aggiornamento.. Puoi selezionare aggiornamento online o da sd.. L'aggiornamento forzato puoi farlo a tuo piacimento anche senza situazioni particolari ma é particolarmente utile quando hai fatto "casini" che non fanno partire il cell..
4-é compatibile ed é performante ma l'ho levata subito perché non va power amp e io senza non so stare :).. Su questa rom altri utenti saranno sicuramente più esaustivi :cool:
grazie, già inizio a capirci qualcosa :D
[EDIT] sauron tu che rom usi? pro e contro?