
Originariamente inviato da
mymo
Sono d'accordo con te, ma per molti che hanno usato questo telefono come primo smartphone, il workaround del 2g è una soluzione per lo meno accettabile. Certo, il problema è molto grave, e ancor più grave è che non abbiano una soluzione e lo stiano ignorando. Inoltre, si presenta su tutti i telefoni (brandizzati e non) e con tutti gli operatori: come molti qui dentro, il telefono di mia sorella è no brand.
Fai bene a passare alle maniere forti: documenta il problema con un filmato e/o un'applicazione che crei un registro per tutti gli errori del dispositivo. Il problema di rivolgersi a un legale, tuttavia, non sta tanto nelle tariffe professionali, ma nel fatto che anche mandare 3/4 raccomandate per un danno di 120 euro incide in maniera non indifferente. E, se non rispondo alle messe in mora, bisogna avere molta tenacia, perché la notifica di una citazione (e l'eventuale iscrizione a ruolo di una causa) verrebbero a costare quasi altre 50 euro. Durante il processo sarà quasi sicuramente necessario nominare un perito d'ufficio, e anche lì sono almeno 200 euro da anticipare.
Con tutto questo non voglio scoraggiarti, anzi, essendo il problema reale quasi sicuramente si riuscirà ad arrivare ad una soluzione, anche tramite le maniere forti, però in quest'ultimo caso bisognerà avere la voglia di investirci denaro (anche se non si paga l'avvocato, ci sono spese che qualcuno dovrà pur anticipare, magari l'avvocato stesso) e tempo. Le grandi aziende questo lo sanno, sanno che questo genere di malfunzionamenti non sempre sono semplicissimi da dimostrare e, di fatto, ci marciano sopra.