Le rom stock sono tutte basate su JB 4.1.1.
Le diverse versioni si distinguono dal numero sequenziale di build (B169, B175, B190, ...). La più recente che si trova in rete è la B194.
Sul sito ufficiale Huawei l'unica scaricabile è la B175.
Visualizzazione stampabile
Le rom stock sono tutte basate su JB 4.1.1.
Le diverse versioni si distinguono dal numero sequenziale di build (B169, B175, B190, ...). La più recente che si trova in rete è la B194.
Sul sito ufficiale Huawei l'unica scaricabile è la B175.
huawei non e' che puo' solo farsi i conti i tasca sui futuri guadagni sulle vendite di y300 ma deve conteggiare pure il danno di immagine se non risolve che andrebbe oltre il singolo modello e costargli tanto, ecco perche' non escludo che almeno ci provi (come capisco per ora ignori le richieste di sostituzione).
lo scopo di dare visibilita' al problema e' proprio creare pressione per farla agire, lo stesso era voler far imtervenire qualche associazione consumatori.
noi per fortuna non dobbiamo trovare le soluzioni tecniche ma chi ha studiato la materia ed ha le attrezzature diagnostiche e' in grado, difficile che sia o no, di provarci.
solo avere dati statistici reali e in quantita', che solo il produttore interfacciato con le assistenze puo' avere, e' uno strumento diagnostico niente male.
non credo, a parte che in italia c'e' ora l' umts anche a 900 mhz (che talvolta sfrutta vecchi impianti, alcuni addirittura epoca etacs ed e' stata concessa a tutti gli operatori anche tramite riassegnazioni di frequenze). la fonia e i dati con portanti diverse (o i dati su piu' portanti) partono dall' introduzione degli standard hspa e successivi. quindi canali diversi e da quel che ho capito possibili anche bande diverse.
poi ripeto: non sono laureato in ingegneria con specializzazione telecomunicazioni e confusione posso farla. lungi da me definirmi esperto o anche solo buon conoscente della materia, men che mai dichiarare che sono assolutamente nel giusto.
il mio monta la 174
la b194 è stock?
mi indichi dove posso trovarla?(essendo la piu recente presumo sia la migliore)
Ma davvero è viber a dare il problema? Cosa centra viber con le chiamate normali?
Shadir è tornato dall'assistenza il tuo telefono?
Salve a tutti, é da quando ho rootato il telefono che occasionalmente si presenta un bug che riguarda la parte destra dello schermo, ovvero... l'ultima "striscia" di pixel impazzisce e va per i fatti suoi... io non sono un grande esperto :) voi dirmi qualcosa? Grazie mille a tutti :)
Io uso GPS helper...si lancia l'applicazione fa vedere i satelliti ed effettua il fix...dopo si chiude lasciandola in background e i programmi di navigazione effettuano il fix in maniera piu veloce...esiste un programma opensource che si chiama fastergps che ti fa selezionare l'area geografica ricompilando di conseguenza il file GPS.config (credo si chiami cosi)...questo per velocizzare il fix ..utile secondo me se si hanno problemi ma con l'y300 non ho notato miglioramenti visto che già di default nell'area dove vivo effettua il fix in maniera quasi istantanea...e in maniera meno istantanea anche dentro casa..é un programma che richiede il root
*sapete :)
Ho usato un software automatico che ho trovato girando un po' per internet credo che sia unroot o unlockroot versione 3.0 perché l ultima versione
faceva errore .-.