Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jim
ciao, seguo anche io la discussione dall'origine e continuo a chiedermi se il reale problema delle chiamate sia una cosa software hardware o di software personali.
Non voletemi male... io ho 4 y300 a casa tre b174 no brand e uno b169 wind e vi giuro che non abbiamo mai avuto problemi di chiamate.
conosco gente in germania che ce l'hanno e pure loro non hanno problemi. solo un mio amico con b169 ha problemi occasionali.
con questo cosa voglio dire,... non lo so... :) penso solo alla situazione che la huawei sta passando in cui ha sfornato centinaia di y300 e però non tutti presentano il problema io capisco che uno che compra un tel voglia il reparto telefonico funzionante al 100% ma capisco pure come sia possibile trovare una soluzione
anzi sarò onesto... ho avuto un problema no a riguardo la reperibilità ma una quando io avevo tim e la morosa voda io la sentivo "tridimensionale" "acuta" "molto riverbero"... lei passò a tim e da quel giorno non ho più sentito tale "effetto"
uffaa! se la segui dall' inizio allora dovresti sapere che a me il problema si e' presentato anche il primo giorno a telefono completamente vuoto. dovresti sapere che il difetto e' influenzato pure dalla zona, dall' operatore e soprattutto dalle abitudini di uso.
mi sono stufato di ripetere le cose e di questi interventi che non servono a nulla.
"ma capisco pure come sia possibile trovare una soluzione" cosa significa? non si capisce il senso del tuo intervento se non ipotizzando l' ennesimo difensore d' ufficio della huawei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Ti modificano il build.prop :D
No dai, speriamo bene.
basta scambiare di posto il 6 con il 9 e passi dalla 169 alla 196.
-
Quote:
Originariamente inviato da
volantino78
Guarda... non so che pensare...io ho wind è credo che se non usassi auto3g per un buon 20% delle volte sarei irraggiungibile.
La 3 lavoro solo su rete 3g, e dove non è coperta va in roaming...
Forse, se non mi sbaglio, qualcuno aveva anche risolto bloccando l'operatore di rete su 3g, io ci ho provato per un po, ma nei punti dove wind non è attiva in 3g ero comunque irraggiungibile.
Voglio fare invece un ultimo tentativo e provare con una scheda tim.
Comunque è assurdo pensare che huawei lancia un prodotto del genere, è a conoscenza del problema che si presenta (almeno in Italia) e se ne strafotte alla grande.
Anche mio padre quando era wind era un 20% delle volte irraggiungibile, bhè forse un pò meno, però siamo li...
Adesso che è Tre nessun problema, ormai da 20 giorni.. evidentemente nella zona in cui siamo noi, con 3 non si verificano determinate condizioni che porta il blocco del telefono.
Non solo lancia un prodotto del genere, ma sta cercando si venderlo il più possibile, non è normale che un telefono uscito 5 mesi fa adesso costa il 30% in meno, stanno cercando di finire le scorte il più velocemente possibile, mi pare evidente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antotor
Anche mio padre quando era wind era un 20% delle volte irraggiungibile, bhè forse un pò meno, però siamo li...
Adesso che è Tre nessun problema, ormai da 20 giorni.. evidentemente nella zona in cui siamo noi, con 3 non si verificano determinate condizioni che porta il blocco del telefono.
Non solo lancia un prodotto del genere, ma sta cercando si venderlo il più possibile, non è normale che un telefono uscito 5 mesi fa adesso costa il 30% in meno, stanno cercando di finire le scorte il più velocemente possibile, mi pare evidente.
vi assicuro che con tre la frequenza e' minore ma il problema si verifica uguale. e' il doppio canale fonia e dati tipico del 3g che credo gli provochi il problema, vai a capire perche' piu' con wind (che oltretutto e' cliente huawei per i suoi impianti di rete). che tre non abbia il 2g non gli cambia nulla.
l' y300 si deprezza sia perche' si sta bruciando come reputazione sia perche' nella fascia di prezzo sotto i 200 euro (e anche entro i 130 euro) stanno per uscire prodotti con un giga di ram e/o con altre caratteristiche migliori. inoltre sta per uscire la 4.4 ma e' fermo alla 4.1. mi sa che uguale sorte accadra' al g510, uscito credo solo un mese dopo l' y300 ma si sovrapporrebbe troppo se avesse il prezzo giusto (un 512 di ram non e' giustificato a 150 euro e piu', sia pure con lo schermo da 4,5. poi il g510 porta con se l' incognita dei difetti del fratello minore. fossi in huawei farei sparire proprio l' identificativo y, lascerei il g510 deprezzato ma lo rinnoverei massimo in primavera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
uffaa! se la segui dall' inizio allora dovresti sapere che a me il problema si e' presentato anche il primo giorno a telefono completamente vuoto. dovresti sapere che il difetto e' influenzato pure dalla zona, dall' operatore e soprattutto dalle abitudini di uso.
mi sono stufato di ripetere le cose e di questi interventi che non servono a nulla.
"ma capisco pure come sia possibile trovare una soluzione" cosa significa? non si capisce il senso del tuo intervento se non ipotizzando l' ennesimo difensore d' ufficio della huawei.
non capisco cosa ci sia di male nel difendere huawei... ho cambiato 3 huawei e mi son sempre trovato bene. mai mandati in assistenza, qualità audio in telefonata ottima, ricezione ottima. ...piuttosto di prendere un samsung per citarne uno...
e comunque non mi sembra corretto accusare e insultare huawei solo perchè te non ti sei trovato bene e quindi nessuno si debba trovare bene.
per me la discussione finisce qui. il mio post iniziale è stato cancellato per evitare interventi inutili. ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
vi assicuro che con tre la frequenza e' minore ma il problema si verifica uguale. e' il doppio canale fonia e dati tipico del 3g che credo gli provochi il problema, vai a capire perche' piu' con wind (che oltretutto e' cliente huawei per i suoi impianti di rete). che tre non abbia il 2g non gli cambia nulla.
l' y300 si deprezza sia perche' si sta bruciando come reputazione sia perche' nella fascia di prezzo sotto i 200 euro (e anche entro i 130 euro) stanno per uscire prodotti con un giga di ram e/o con altre caratteristiche migliori. inoltre sta per uscire la 4.4 ma e' fermo alla 4.1. mi sa che uguale sorte accadra' al g510, uscito credo solo un mese dopo l' y300 ma si sovrapporrebbe troppo se avesse il prezzo giusto (un 512 di ram non e' giustificato a 150 euro e piu', sia pure con lo schermo da 4,5. poi il g510 porta con se l' incognita dei difetti del fratello minore. fossi in huawei farei sparire proprio l' identificativo y, lascerei il g510 deprezzato ma lo rinnoverei massimo in primavera.
come volevasi dimostrare. il g510 per wind ora vale 150 euro e l' y300 99, nova euronics non vende piu' huawei, ne a marchio huawei ne a marchio wind.
tra l' altro mi devo informare meglio sulla legge italiana sulla garanzia e sulla parte relativa alla sostituzione. ho un sospetto ma ne parleremo quando ho approfondito.
-
Purtroppo nulla da fare anche con scheda tim... due mesi fa credevo di aver fatto la scelta giusta e di aver comprato un ottimo smartphone... davvero amareggiato... oggi ho venduto il telefono, al momento ritorno al mio fedele nokia 6130... credo che non comprerò mai più un prodotto huawei
-
Quote:
Originariamente inviato da
volantino78
Purtroppo nulla da fare anche con scheda tim... due mesi fa credevo di aver fatto la scelta giusta e di aver comprato un ottimo smartphone... davvero amareggiato... oggi ho venduto il telefono, al momento ritorno al mio fedele nokia 6130... credo che non comprerò mai più un prodotto huawei
non ce la faccio a venderlo sapendo che non funziona bene.
e a prescindere, pur essendo in periodo non di vacche grasse, non per farci meno di cento euro. a quel punto lo terrei in un cassetto come emergenza da usare come solo telefono senza connessione dati.
ma per ora non mi rassegno ad aver perso i soldi e lo voglio riparato o sostituito con uno funzionante, se necessario pure con un altro modello purche' non inferiore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
non ce la faccio a venderlo sapendo che non funziona bene.
e a prescindere, pur essendo in periodo non di vacche grasse, non per farci meno di cento euro. a quel punto lo terrei in un cassetto come emergenza da usare come solo telefono senza connessione dati.
ma per ora non mi rassegno ad aver perso i soldi e lo voglio riparato o sostituito con uno funzionante, se necessario pure con un altro modello purche' non inferiore.
Ho messo ben in chiaro la situazione, e la persona a cui l'ho venduto era perfettamente a conoscenza del problema, ma mi diceva che il suo utilizzo sarebbe stato soltanto in wifi, ergo... con questi tipo di utilizzo il telefono sarà sempre raggiungibile.
In bocca al lupo a tutti e speriamo che il problema un giorno possa essere risolto... ribadisco comunque la mia totale perdita di fiducia in huawei.
-
Ciao,
La prima connessione devi farla tramite la saluto sim.
Non puoi utilizzare il wifi.
Dopo la registrazione del numero torna in wifi.
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App