Ciao Barbara, leggiti questo 3ead dove ho passato la tua discussione, parlavamo già quì dei problemi da te citati. Grazie per l'attenzione.
Visualizzazione stampabile
Sarei interessato anche io a questo modello, ho visto alcuni video molto soddisfacenti, vorrei sapere se è presenti la funzione " Tethering e router wi-fi" , devo ancora imparare molto su android.
Chi lo ha comprato è soddisfatto?
Ci sono dei problemi con le sim wind?
Ieri ho installato la rom b196, praticamente quella stock solo con un launcher alternativo. Appena installata, mi viene richiesto un piccolo aggiornamento che promette un miglior utilizzo della ram e soprattutto "IMPROVED NETWORK ADAPTABILITY", ovvero miglior servizio di rete.... e invece NIENTE!!!!
Anche con la B196 di fabbrica persiste il problema delle chiamate, quindi inizio a credere più a un difetto hardware.
Ho comprato uno smartphone che non funziona da telefono :'(
E' vero che con auto3g si bypassa il problema, ma io gradirei essere connesso anche con il telefono in standby, oltre alla legittima richiesta di aver un prodotto funzionante per le caratteristiche dichiarate.
A questo punto credo che lo venderò...
Se lo (s)vendi ci perdi soldi. Secondo il codice del consumo hai il diritto ad uno sconto o alla risoluzione del contratto, da parte del venditore, nel caso in cui in difetto di conformità non sia riparabile
Se lo hai acquistato in Italia dovresti rivolgerti al venditore, dimostrando il difetto, e chiedendo riparazione o sostituzione. Se entro un termine congruo non ti arriva un prodotto esente da difetti puoi chiedere la risoluzione.Quote:
7. Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5;
Ma se il telefono è in standby, sei sempre non raggiungibile?
Cioè, se io provo a chiamarti è sicuro che non riesco a parlare con te? oppure può capitare come non può capitare, perchè qui mi sembra di capire che non è per tuti uguale, in quello di mio padre, al 80 90% riuscivi a trovarlo quando aveva wind...
Adesso che è passato a tre, da ormai quasi 20 giorni, il problema è sparito completamente.
allora... con servizio dati attivo e telefono in standby può capitare.
Ad esempio dopo una notte in standby, stamattina non riuscivo a chiamare ed il telefono era irraggiungibile, eppure l'aggancio alla cella era sempre lo stesso e non c'è stato switch tra reti 2g e 3g; con auto3g attivo, in standby il pacchetto dati viene staccato, quindi il problema non si presenta.
Io uso una sincronizzazione in standby con un intervallo di 15 minuti e della durata di 1 minuto, in modo da ricevere i messaggi da whatsapp.
x ranz91.....se non ricordo male.... con la rom fusion x hai la possibilita di fare cio che chiedi...ogni volta che lo attacco al portatile lui mi domanda se attivare la sd come archivio .
Guarda... non so che pensare...io ho wind è credo che se non usassi auto3g per un buon 20% delle volte sarei irraggiungibile.
La 3 lavoro solo su rete 3g, e dove non è coperta va in roaming...
Forse, se non mi sbaglio, qualcuno aveva anche risolto bloccando l'operatore di rete su 3g, io ci ho provato per un po, ma nei punti dove wind non è attiva in 3g ero comunque irraggiungibile.
Voglio fare invece un ultimo tentativo e provare con una scheda tim.
Comunque è assurdo pensare che huawei lancia un prodotto del genere, è a conoscenza del problema che si presenta (almeno in Italia) e se ne strafotte alla grande.
Per la sincronizzazione uso intervallo di 5 minuti e 10 secondi con tempo di connessione di 50 secondi. In questo modo ottengo 10 sincronizzazioni in un'ora.
Fiero del mio HUAWEI Y300