non ho proprio la possibilità di togliere i segni di spunta; ho solo "sincronizza ora" per le tre voci contatti, etc.
Al livello superiore è presente "Sincronizzazione automatica" e "Dati in background"; entrambi disabilitati
Visualizzazione stampabile
non ho proprio la possibilità di togliere i segni di spunta; ho solo "sincronizza ora" per le tre voci contatti, etc.
Al livello superiore è presente "Sincronizzazione automatica" e "Dati in background"; entrambi disabilitati
Domanda da ignorante totale.
Se cambio la scheda SD perdo tutte le app installate?
Ciao
Skeno
Risposta da ignorante: NO. A quanto ho potuto constatare sul mio device, le app le salva sul telefono, e poi le devi spostare manualmente.
PS: potrei anche errare, ho il telefono da 3 giorni,,, ;)
Già, non ho specificato (anche se bastava una ricerca su appbrain ;)), è per il logo operatore (se vai nella sezione app ci dovrebbe anche essere un 3d dedicato, in cui è intervenuto anche l'autore); la trovi comunque nel market
Basta che copi tutto il contenuto della sd vecchia in quella nuova (puoi tranquillamente farlo da pc con un lettore di schede) e il telefono nemmeno si accorge che l'hai cambiata :)
Caro enne91ci, il tuo Ideos và lento perchè il task killer che hai installato chiude solo temporaneamente le applicazioni e serve solo come rimedio veloce (ricordati che il processore è di 528mhz e che ha installato l'ultima versione di android e cioè il FROYO2.2 che occupa molto, ma è una chicca inquanto molti telefoni costosi hanno sistemi operativi inferiori al nostro IDEOS!!) Scarica AUTOKILLER 3.3 da quì:http://www.androidworldpress.com/?s=autokiller (a proposito guarda questo sito!). Prima dovresti ottenere i permessi di root del telefono, in modo che possono girare tutti i programmi che scarichi--- scarica dal market ed inatalla Z4root; apri il programmino e clicca su ROOT (si spegnerà il telefono non preoccuparti), al riavvio puoi usare Autokiller con tutte le sue potenzialità (vai in PRESETS e metti STRICT e vedrai che hai sempre almeno 70mb di memoria libera). Per scaricare applicazioni c'è anche il sito della softronic: Download programmi android poi c'è anche ANDROIDZOOM (Latest Android Apps). POi te ne faccio sapere altri --- un saluto a tutti gli androidi:cool:
grazie per la risposta, ma nn c'è piu il programma z4root nel market :o !!! cmq l ho scaricato da un altro sito e lo sto appena eseguendo (permanent root ?). ti faccio sapere
Io l'ho acquistato a dicembre, e mi sto trovando molto bene :-). Cmq prova a vedere se con wind o vodafone c'è qualche offerta..
Ieri al centro vodafone di roma est l'ho visto a 89 euri! Chi fosse interessato può prenderlo lì!
89 euro ormai sono il prezzo standard per Wind.. Nessuna offerta sensazionale quindi... ;)
Root eseguita, autokiller impostato e il cell mi va una meraviglia !!!! anche se dopo un po la memoria del cell scende al di sotto dei 70 mb e inizia ad andare un po scattoso, ma di poco. è normale?
vorrei chiedere anche altre cose: cos'è la recovery?
per quanto riguarda il "risparmiare" sulle applicazioni? non si puo fare niente ?
grazie!
Risposta secca alla domanda: Si prendilo, vale tutti i soldi che spendi.
Ormai io sono perso a giocare ad Angry Birds anche sull'Ideos roftl
by
Essendo come hardware simili c'è qualcuno che sarebbe in grado di usare la galleria del samsung i5500 sul nostro ideos sempre se sia possibile, tipo estrapolandola da uno degli aggiornamenti del samsung...grazie ;)
E' un ottimo smartphone comprato da vodafone a 99E prima di natalale;)
prossimo cell sara' un quad core, ma per ora questo e' mostro:cool:
salve a tutti, premetto che di android sono proprio niubbo e avrei una cosa da chiedervi. ho notato che quando faccio l'update delle app da Appbrain, la memoria interna del tel. scende paurosamente. E' evidente che il download viene effettuato sulla memoria di sistema, ma il problema è che dopo l'aggiornamento i file non vengono cancellati. Qualcuno sa dove vanno a finire e se si possono togliere?
Grazie in anticipo all'anima pia che mi dirà come fare
ciao
anch'io uso abbbrain, però non ho mai badato a questo particolare avendo app2sd+.
Comunque potresti provare ad andare in:
Setting-> Applicazioni -> Gestisci Applicazioni
poi cerchi AppBrain e ci clicchi su, prova a vedere se l'opzione "Cancella cache" è selezionabile.
Ciao ragazzi!
Mi trovo benissimo con il mio ideos.
Per quanto riguarda adb nessun problema.
Il problema sta in modalità fastboot.
Il mio pc con ubuntu10.10 amd64 non trova il devices.
Lo rileva perchè con il comando lsusb si vede ma quando lancio il comando
sudo fastboot devices viene scritto :
fasboot devices:
??????????? fastboot
Ho seguito la guida per crearmi il file 70-android.rules con dentro:
SUBSYSTEM=="usb", ATTR{idVendor}=="18d1", MODE="0666"
ma niente....
Mi sta molto su ricorrere sempre a windows per intallare nuove recovery....:(
grazie per la collaborazione
Io personalmente utilizzo tutti e due i programmi: AUTOKILLER come programma di base e per killare applicazioni quando è indispensabile e ADVANCED TASK KILLER, per cliccare ogni tanto sul widget per rinfrescare spesso la memoria. Prova ad istallare anche STARTUP CLEANER che dovrebbe farti decidere quali applicazioni non vuoi che vengano eseguite all'avvio. Cmq sui 70mb di memoria libera il telefono dovrebbe funzionare abbastanza bene, Ciao:cool:
La cosa strana che ho provato oggi è che se faccio fastboot devices mi viene scritto:
???????????? fastboot
però se faccio:
fastboot reboot il telefono si riavvia.....bohh
Appena esce una nuova recovery provo ad installarla da linux..se va...
Salve a tutti, da poco sono entrato a far parte del mondo Android, infatti qualche giorno fa ho acquistato un Ideos (offerta Wind), e dopo un pò di giorni di pratica è arrivato il momento di scoprirne i segreti.
Dato che non conosco il mondo Android, mi servirebbe aiuto per quanto riguarda:
- Modifica o sblocco (non conosco il termine esatto)
- Personalizzazione massima del cell
- Inormazioni della quale devo avere conoscenza.
Grazie in anticipo.
roftlroftlroftlroftl
Ragazzi!!! ho risolto.....
Anche se quando faccio sudo fastboot devices il comando risponde così:
$sudo fastboot devices
$??????????? fastboot
NON vi preoccupate....per vedere se funziona è sufficiente dare il comando
sudo fastboot reboot
Se il telefono si riavvia funziona!
A me non andava perchè quando lanciavo lo script di installazione della recovery facevo:
sh install-recovery.sh
allora veniva scritto:
fastboot
<waiting devices>
Ora ho riprovato con
sudo sh install-recovery.sh
Ed è andato!!!!!! yea!!!!
salve a tutti ragazzi, come da titolo sono nuovo a questo mondo android e non solo anche al mondo degli smartphone in generale, di conseguenza molto imbranato, volevo chiederVi delle informazioni e cioè da ieri sera ho speso 8€ di connessione ad internet ma non ho capito come, e cmq mi sono collegato in wi-fi, ringrazio a chi mi può dare delucidazioni e come faccio a capire se mi connetto senza wi-fi :'(
per non connetterti con la rete 3g devi andare su impostazioni>>wireless e reti>> reti mobili e togliere la spunta dall'opzione "dati attivati".. in questo modo puoi collegarti a internet solo usando una rete wifi ;)
grazie mille finalmente dopo quasi 10€ andati :'(
si il fatto è che come dice Annu83 senza una connessione internet mobile offre poco più di un normale telefono.. ti converrebbe cercare qualche piano tariffario con delle offerte x internet ;)
si ma lavorando in ufficio tutto il giorno non mi conviene tanto perché comunque sto sempre al pc, poi a casa se non voglio accendere il computer utilizzo il wi-fi. Poi per quel che costa meglio e sempre meglio di altri telefoni :cool:
beh sì allora non ti conviene andare a spendere soldi x una connessione che nn useresti XD
Il problema è che senza connessione non offre molto di più di un semplice nokia 1208... Il sistema android è bello perchè è personalizzabile, ma se non sei connesso 24/7 serve a poco.
Dipende... è un telefono che consuma molto, quindi se si ha bisogno solo di un "telefono", io avrei puntato su altro...
ho notato che la cartella "dalvik-cache" occupa molto...
qualcuno mi può spiegare come spostare semplicemente la cartella "dalvik-cache" sulla sd???
grazie
interessa anche a me,so che c'è un modo per partizionare la sd e farla sembrare memoria del cell,ma non so dove si trova la discussione :(
Per spostare i dati della dalvik-cache su SD si necessita di Link2SD.
Più in generale poi con App2SD+ (da non confondere con quello presente nel market android) permette come dice Bomberina23 di installare applicazioni su una partizione Ext su MicroSD.
Io faccio normalmente questo grazie alla ROM DjDroid v0.5
Non so se è installabile a parte App2sd+/link2SD, devo indagare.
AGGIORNAMENTO: Ho trovato informazioni riguardo Link2SD direttamente dall'autore del software
Innazitutto è presente sul Market Android ufficiale, ovvero QUA
Per poter funzionare questa applicazione necessita di:
-Diritti di Root
-una partizione ext2/3/4 su MicroSD
questo programma, a differenza di app2sd+, permette di decidere quali applicazioni spostare su SD :)
Senza nessuna particolare rom?
Anche sulla originale Vodafone ?