forse qualche applicazione installata di troppo anomala? io avevo provato un applicazione che mi aveva bloccato gli sms in entrata, ho rimosso ed ho risolto.
Visualizzazione stampabile
forse qualche applicazione installata di troppo anomala? io avevo provato un applicazione che mi aveva bloccato gli sms in entrata, ho rimosso ed ho risolto.
ci avevo pensato...ed infatti l'avevo fatto con audio manager(il programma per nascondere foto e video)
ma non ho ne dropbox ne picsay...
si trovano sul market?
Ma può accedervi qlcn'altro ai miei contenuti?
mi spiego meglio...se vogli condividere qlcs con qualcuno...gli mando un link?!?o qlcs del genere?
dropbox è protetto da password quindi puoi accedere solo tu...permette però anche la condivisione di 1 o più file con chi vuoi tu...
te lo spiego bene:
quando ti registri lo installi sul pc e lo vedrai proprio come una cartella dove con un semplice sposta o copie e incolla ci archivi i file..in quel momento i file si sincronizzano e da dovunque ti colleghi al tuo account poi vedere questi file ( altro pc , cellulare ecc...)
in più è presente una cartella condivisa che ti serve appunto x condividere con chi vuoi determinati file...metti qui il file-copi il link corrispondente e lo invii al tuo amico-quello lo clicca e scaricherà il file...
se non vorrai più renderlo disponibile ti basterà toglierlo dalla cartella condivisa
Beh...ottimi suggerimenti.
Sinceramente prima era piu' costante la cosa...ora un po' meno.
Cmq se dovesse ripresentarsi, disinstallo tutte le applicazioni e lo testo.
Grazie!!!
già elimina le ultime applicazioni...
oppure salva i contatti sull'sd e procedi ad una veloce formattazione!
B-)
Per chi fosse interessato, App Inventor by Google funziona alla grande con l'IDEOS.
Per far girare l'SDK su Ubuntu 10.10 è necessario avere installato il JRE con relativo plugin per il browser:
1) Su PC/Ubuntu si abilita il repository con:
codice:sudo add-apt-repository ppa:sun-java-community-team/sun-java6
2) Si aggiorna con:
codice:sudo apt-get update
3) Si installano JRE e plugin:
codice:sudo apt-get install sun-java6-jre sun-java6-plugin
4) Si scarica appinventor-setup_1.1_all.deb (~86 MB) e lo si installa semplicemente (occorre la password di root)
A questo punto è necessario creare alcuni files di sistema per il dialogo attraverso USB con l'IDEOS.
5) Con i privilegi di root, si crea il file /etc/udev/rules.d/51-android.rules, ad esempio usando il comando:
codice:sudo gedit /etc/udev/rules.d/51-android.rules
Tale file deve contenere la seguente riga:
codice:SUBSYSTEM=="usb_device", SYSFS{idVendor}=="12d1", MODE="0666"
6) Il file deve essere accessibile in lettura, pertanto se ne cambiano gli attributi con:
codice:sudo chmod a+r /etc/udev/rules.d/51-android.rules
Infine deve essere configurato l'IDEOS per lavorare con l'SDK:
7) Dal menu Home -> Menu -> Impostazioni -> Applicazioni si controlla che sia selezionata la voceOrigini Sconosciute
8) Dal menu Home -> Menu -> Impostazioni -> Applicazioni -> Sviluppo si controlla che siano selezionate le vociDebug USB e Rimani Attivo
A questo punto si punta il browser sulla home page di App Inventor e dopo l'accesso con le proprie credenziali, si può iniziare a lavorare ad un progetto!
Ecco come si presentano la pagine iniziali:
http://img814.imageshack.us/img814/7372/projects.th.png - http://img545.imageshack.us/img545/3...signeri.th.png
Se ci sono dubbi su qualcosa o correzioni da fare, scrivetemi ;)
Delta