Visualizzazione stampabile
-
Da circa 4 giorni ho notato che nella schermata "batteria", in alto dove troviamo la durata residua fluttuante e la stima delle ore restanti è cambiata la previsione.
Mi spiego: ho il tel dalla fine di novembre, sulla previsione trovavo sempre una stima sovradimensionata se vogliamo, ad esempio con la batteria al 90% riportava oltre le 40 ore.
Naturalmente la previsione era troppo ottimistica ed irreale in quanto cmq ho avuto sempre ottime prestazioni in linea a quelle riscontrate da molti di voi. Ora ad esempio sono al 48% con 3h e 27 min di schermo e 2 h e 25 min di chiamate.
Volendo potrei ricaricare il tel ogni 25/26 ore
L'"anomalia" sta nel fatto che ora, a batteria carica al 100%, trovo una previsione di circa 26 o 27 ore e però un maggior consumo nella parte software da parte di GoogleAccountManager.
Sembrerebbe cmq nessuna variazione in merito alle prestazioni.
Fosse magari che, dopo 3 settimane, EMUI 5.0 si è adeguata al mio reale utilizzo chiamando in causa un aspetto del "machine learning" così decantato da Huawei?
Approfitto per chiedervi inoltre un'altra cosa: sui "dettagli uso batteria" abbiamo il grafico discendente che mostra la performance della batteria.
Sotto abbiamo i dettagli dei consumi con le barrette colorate: segnale di rete verde, wi fi blu etc etc.
A me la linea del wi fi è sempre continua, come se fosse sempre acceso quando in realtà non lo è mai, solo in casa la sera.
Ho spento anche il wi fi+ e impostato su Mai il wifi in sospensione ma la linea blu corrispondente è sempre presente in maniera continua... come segnalasse che sto sempre collegato al wi fi; capita anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoronoaSig
Da circa 4 giorni ho notato che nella schermata "batteria", in alto dove troviamo la durata residua fluttuante e la stima delle ore restanti è cambiata la previsione.
Mi spiego: ho il tel dalla fine di novembre, sulla previsione trovavo sempre una stima sovradimensionata se vogliamo, ad esempio con la batteria al 90% riportava oltre le 40 ore.
Naturalmente la previsione era troppo ottimistica ed irreale in quanto cmq ho avuto sempre ottime prestazioni in linea a quelle riscontrate da molti di voi. Ora ad esempio sono al 48% con 3h e 27 min di schermo e 2 h e 25 min di chiamate.
Volendo potrei ricaricare il tel ogni 25/26 ore
L'"anomalia" sta nel fatto che ora, a batteria carica al 100%, trovo una previsione di circa 26 o 27 ore e però un maggior consumo nella parte software da parte di GoogleAccountManager.
Sembrerebbe cmq nessuna variazione in merito alle prestazioni.
Fosse magari che, dopo 3 settimane, EMUI 5.0 si è adeguata al mio reale utilizzo chiamando in causa un aspetto del "machine learning" così decantato da Huawei?
Approfitto per chiedervi inoltre un'altra cosa: sui "dettagli uso batteria" abbiamo il grafico discendente che mostra la performance della batteria.
Sotto abbiamo i dettagli dei consumi con le barrette colorate: segnale di rete verde, wi fi blu etc etc.
A me la linea del wi fi è sempre continua, come se fosse sempre acceso quando in realtà non lo è mai, solo in casa la sera.
Ho spento anche il wi fi+ e impostato su Mai il wifi in sospensione ma la linea blu corrispondente è sempre presente in maniera continua... come segnalasse che sto sempre collegato al wi fi; capita anche a voi?
Machine learning? Possibile. Oppure nell'ultimo aggiornamento hanno sistemato anche la statistica d'utilizzo batteria.
Il wifi attivo risulta per la posizione attiva. Sarà attiva la modalità risparmio batteria che prevede l'utilizzo delle reti (wifi-mobile). Viene visualizzata così.
Dunque non abbiamo nessun problema software qui. Meglio 😅
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Ok. Prima del reset potresti provare un semplice wipe cache. Scrivi la tua versione firmware ( Impostazioni/info telefono/numero di serie).
Niente, non ne vuol sapere neanche dopo il wipe cache. Vado di reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
i9070P98
Niente, non ne vuol sapere neanche dopo il wipe cache. Vado di reset
Ooook. Facci sapere 👍
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Ooook. Facci sapere
Niente da fare anche con un reset. A questo punto penso che sia un bug di sistema, ma è strano che accade solo a me.. Vedremo se la situazione cambierà con aggiornamento del firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
i9070P98
Niente da fare anche con un reset. A questo punto penso che sia un bug di sistema, ma è strano che accade solo a me.. Vedremo se la situazione cambierà con aggiornamento del firmware
Capisco. Posta il firmware che hai attualmente, come ti avevo detto in precedenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Quote:
Originariamente inviato da
i9070P98
Niente da fare anche con un reset. A questo punto penso che sia un bug di sistema, ma è strano che accade solo a me.. Vedremo se la situazione cambierà con aggiornamento del firmware
Capisco. Posta il firmware che hai attualmente, come ti avevo detto in precedenza.
MHA-L29C432B126
Inviato dal mio MHA-L29 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
i9070P98
Ok, vediamo se risolvi con il prossimo aggiornamento
-
Dopo un primo momento di battery drain pazzesco dovuto al processo AndroidOS che aveva mangiato quasi 1k mah, ho visto che il fitbit era sempre connesso. E lho disattivato.
Anche io ho avuto all'inizio il problema con google calendar poi leggendo un commento su sito di andragaleazzi un utente condivideva la sua esperienza e ho risolto.
Per ora ho sempre questo processo di Android OS che consuma di più, ma meno rispetto al precedente.
Sono al 13% di batteria residua con 2h di schermo circa ma è acceso dalle 8:50am di ieri (20 ore di rete 4g, 1 mail sempre sincronzzata, un 3/4 ore di musica Bluetooth e una 50-60 mess tra whatsapp/hangout/facebook, etc.).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lastyco
Dopo un primo momento di battery drain pazzesco dovuto al processo AndroidOS che aveva mangiato quasi 1k mah, ho visto che il fitbit era sempre connesso. E lho disattivato.
Anche io ho avuto all'inizio il problema con google calendar poi leggendo un commento su sito di andragaleazzi un utente condivideva la sua esperienza e ho risolto.
Per ora ho sempre questo processo di Android OS che consuma di più, ma meno rispetto al precedente.
Sono al 13% di batteria residua con 2h di schermo circa ma è acceso dalle 8:50am di ieri (20 ore di rete 4g, 1 mail sempre sincronzzata, un 3/4 ore di musica Bluetooth e una 50-60 mess tra whatsapp/hangout/facebook, etc.).
I consumi non sembrano fuori norma viste le apps utilizzate ed il 4g attivo e che sei quasi a 2giorni di utilizzo.
Mentre se vuoi condivideee la risoluzione relativa al problema con calendar sarebbe molto utile a chi si trovi nella stessa tua precedente situazione.
Tornando ai consumi continua a monitorare utilizzando normalmente lo smartphone e facci sapere magari tra un paio di giorni👍