
Originariamente inviato da
enry74
personalmente non credo che il mediapad sia predisposto per la ricarica via usb ecco perchè non appare il simbolo sulla batteria non c'è collegamento tra il circuito di alimentazione e la porta usb. il lento ricaricarsi che si nota è un effetto collaterale dello sblocco della funzione di lettura delle memorie di massa "i cosiddetti cavetto OTG" quando si collega la penna usb questa viene letta perchè gli arriva della corrente dalla batteria a basso amperaggio, per riflesso di questo circuito se immettiamo corrente nella porta usb una piccola parte della corrente finisce nella batteria, credo che la cosa non faccia neanche molto bene alla circuiteria del mediapad perchè lavoro in modo inverso ed inoltre se la batteria fosse carica al 100% non ci sarebbe nessun circuito di protezione che blocchi la carica come per l' alimentazione normale.
morale andate in un negozio di componenti elettronici e comprtate un maschio usb uno spinotto uguale a quello del mediapad e 2 mt. di doppino. se non sapete usare il saldatore a stagno potete realizzare il tutto anche con una pistola di colla a caldo, ma dovete prestare molta attenzione quando incollate appena la colla comincia a solidificarsi schiacciatela con foza con le dita in modo da far aderire meglio il filo di rame sottostante al connetore. volendo un' altra finezza è comprare una femmina miniusb 5 cm di cavetto ed il solito spinoto cosi otterrete un adattatore per il vostro cavo standard