Altre informazioni dovute ... per sentirvi padroni della situazione
Voglio spiegare il trucco (hack) che uso per rendere i privilegi di "root" più
compatibili con le applicazioni che rifiutano di trovare "su" e "busybox" nella
cartella "bin" della partizione "cust". Sempre senza modificare "system".
Prima di tutto sappiate che ho ridotto il percorso della customizzazione
HWMOD di un livello:
- quello che prima era "/cust/normal/..."
- ora è diventato solo "/cust/..."
- "normal" è sparito
Bene, ho assemblato una piccola immagine "ext4" che contiene quello che c'era originalmente nella
cartella "/system/xbin" ed ho aggiunto "busybox" e "su" (stesse versioni che sono già in "/cust/bin").
Quindi il piccolo filesystem "ext4" da me creato contiene questi 6 binari:
busybox - aggiunto
dexdump - originale
hcidump - originale
iperf - originale
su - aggiunto
wl - originale
le dimensioni di questo filesystem "ext4" sono di appena 1Mbyte, solo per contenere quanto serve.
All'avvio controllo se esistono entrambi i file "/cust/root/privileges" e "/cust/root/xbin.ext4".
Nel caso esistano eseguo questa istruzione per "montare" la piccola partizione "ext4"
sopra alla cartella "/system/xbin":
busybox mount -o loop,noatime,ro -t ext4 /cust/root/xbin.ext4 /system/xbin
Questo è sufficiente per "imbrogliare" tutti i programmi non compatibili al 100% con le API "Superuser".
Lo stesso processo lo faccio anche per i moduli del kernel, in questo modo evito che l'utente che vuole
installare un kernel diverso debba manualmente copiare tutti i moduli in "/system/lib/modules".
In pratica la partizione "system" non viene mai toccata/modificata/scritta.
Quindi se avete applicazioni che vogliono scrivere in "/system/xbin" probabilmente non ci riusciranno.
Se avete assolutamente bisogno di permettere a qualche applicazione di scrivere in tale cartella
dovrete rimuovere il file "/cust/root/privileges" e riavviare il tablet. Questo lo potete fare con un
qualsiasi "file manager" che permetta di lavorare sui filesystem con privilegi di "root".
Il file "/cust/root/privileges" è un file vuoto (dimensioni 0 bytes), se lo ricreate e riavviate il tablet
il trucco per il montaggio del filesystem "ext4" sopra a "/system/xbin" verrà ripristinato e lavorerà
come descritto sopra. Quindi l'utente ha il controllo di questo processo (abilita/disabilita).
Spero non trovare controindicazioni per questo trucco, finora non ho avuto problemi.
.:HWMOD:.