App di terze parti??!!?!!! :fear2:
Ma cavoli, lo fa in mio Lg L7II di 5-6 anni fa!!!!!
Un po' incredibile come mancanza su Smartphone attuali.!!
Visualizzazione stampabile
È sempre tutto questione di punti di vista ;)
Per me non sono essenziali cose tipo Hicare o Specchio, ma ritengo molto utili cose che ho trovato sul mio vecchio Lg di bassa (a dir di qualcuno) fascia tipo questa del risparmio energetico o quella scritta qualche post fa (a cui nessuno ha risposto) che permette in una determinata fascia oraria di passare in modalità silenziosa (piuttosto che l'autoaccendione).
Piuttosto son rimasto sorpreso che dopo diversi anni credevo che comodità così le avessero tutti. Purtroppo non son esperto di cellulari per cui non vedendone molti non ho molti termini di paragone
Per quanto riguarda l'autoaccensione c'è anche sul P10 Lite, anche se non l'ho mai usata.
Per passare in automatico in modalità silenziosa io uso LLama. Non lo faccio in base all'orario, ma in base al luogo in cui mi trovo, ma credo che si possa fare anche con l'ora.
Ciao, Mario
Ciao a tutti.
Un consiglio al volo su quale caricabatterie mi suggerivate ovviamente per il P10 Lite.
In casa ne ho collezionati molti, modelli con uscita a 0,7A - Poi alcuni Samsung da 1A - quello del P9 Lite sempre da 1A - poi un Samsung da 2A (tutti con uscita 5Volt) e l'utlimo del P10 Lite da 2A Ma questo a differenza oltre ai classici 5Volt dice anche 9Volt?
Sicuramente più Ampere hanno e maggiore è la velocità di carica,il mio dubbio è:
1) Con carica più veloce potrebbe esserci possibilità di rovinare prima la batteria? se così fosse sarebbe meglio attendere qualche ora in più...
2) Con tensione addirittura a 9 Volt tale problema potrebbe aumentare maggiormente?
3) Tra i 5 e 9 Volt in che modo viene selezionata questa opzione? ovvero l'alimentatore riporta entramabi i voltaggi ma non ha possibilità di scelta.
Scusate la banalità, ma essendo un dispositivo con batteria integrata non sarebbe male preservare quanto più possibile la batteria stessa.
Grazie anticipatamente a tutti!
A me l'auto accensione non serve. Mi serve che vada automaticamente in modalità silenziosa e che si tolga quando sono al lavoro. Lavorando in ufficio ho orari fissi per cui per quello riesco a legarlo ad orari fissi.
Il problema è che, abituato al precedente cellulare, mi scordo di mettere in silenzioso quando entro e poi mi scordo di toglierlo quando esco per cui al lavoro mi suona al primo messaggio o notifica (e quindi poi metto silenzioso) ma poi non lo sento quando vado in macchina, per cui se mi chiamano non lo sento.... :(
Riesci per favore a vedere se con la app che dici si può impostare l'orario?
In che senso lo usi in base a dove sei!? Come fa la app a sapere se vuoi silenzioso o no?
È legato al gps?
Grazie
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Sì, se vuoi puoi anche impostare gli orari.
Non è legato al GPS, è legato alle celle telefoniche. Il vantaggio è che consuma meno, visto che il telefono è sempre agganciato ad una cella per permetterti di ricevere le chiamate. Lo svantaggio è che le celle sono ampie, per cui ad esempio se io sono a casa o al bar del paese, che è a 600 metri da casa mia, per lui sono nella stessa cella.
Il motivo per cui l'ho installata è lo stesso: quando arrivo al lavoro mette tutto silenziato con vibrazione, quando esco alza il volume di notifiche e suonerie. Il contrario quando esco o entro da casa.
P.S. L'app non è semplicissima da usare, a me ha dato pochi problemi, forse perché ho la mentalità da programmatore, ma le persone a cui l'ho consigliata in passato spesso hanno rinunciato ad usarla.
Ciao, Mario
La proverò, grazie.
Al limite se ho problemi ti chiedo consiglio :)
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Guarda, sono tutte domande che mi sono fatto pure io... Per i punti 1 e 2 io concordo pienamente. Per il 3 non so dare risposta ma mi piacerebbe saperlo anche perché secondo me carica sempre con la modalità rapida. E dato che il 90% delle volte carico di notte a me non interessa che faccia in fretta. Come anche il restante 10%, dato che sono in ufficio non ho fretta.
Posso dirti che ho provato a caricarlo con quello del mio Lg L7II che ha in uscita 5V e 0,88A (circa, non si legge bene) e sorpresa.... Dopo ben 4 ore era ancora al 18%!!!! Uguale uguale a quando l'ho messo in carica. Ergo non carica una cippa se non ci sono i 9V.
Se qualcuno che sa la risposta in modo certo mi illumina lo ringrazio :)
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
_______________--__________________
Edit @Alessio68:
Guarda, sono tutte domande che mi sono fatto pure io... Per i punti 1 e 2 io concordo pienamente. Per il 3 non so dare risposta ma mi piacerebbe saperlo anche perché secondo me carica sempre con la modalità rapida. E dato che il 90% delle volte carico di notte a me non interessa che faccia in fretta. Come anche il restante 10%, dato che sono in ufficio non ho fretta.
Posso dirti che ho provato a caricarlo con quello del mio Lg L7II che ha in uscita 5V e 0,88A (circa, non si legge bene) e sorpresa.... Dopo ben 4 ore era ancora al 18%!!!! Uguale uguale a quando l'ho messo in carica. Ergo non carica una cippa se non ci sono i 9V.
Se qualcuno che sa la risposta in modo certo mi illumina lo ringrazio :)
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
@AxiN:Grazie per la risposta.
Quindi tu utilizzi quello in dotazione, a rigor di logica senza tante domande sarebbe la cosa più giusta da fare,salvo restando il punto 1 e 2.
Io invece ho provato sia con un samsung da 0,7A - 5Volt, che con il vecchio caricatore del P9Lite da 1A - 5Volt e carica bene con entrambi a differenza del tuo Lg che non carica, di provare co il suo "sicuro sono andato in paranoia hahahahaha!!!" ancora non me la sono sentita :lol: perchè oltre all'amperaggio più alto riporta che quasi il doppio dei Volt e siccome sono molto suscettibili questi apparecchi e come te non ho fretta nella ricarica potrei anche farne a meno.
Piccolo "OT" ho dei carica batterie per batterie classiche ( stilo mini stilo ecc.) dove specificano che quando la carica è più veloce la batteria ne risente maggiormente dell'usura,figuriamoci a raddoppiare il voltaggio...
Mi accodo anche io alla richiesta, se avete informazioni sono ben gradite.
Grazie anticipatamente a tutti!
Sì @Alessio68, io ho sempre usato i vari caricabatterie in dotazione: non capisco quelli che usano altri per far prima, ecc
Solo con questo ho provato uno diverso per cercare di rallentare il tempo di carica, ma come detto ho dovuto abbandonare perché non carica :(
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
se hai già provato con altri caricatori ed il risultato è sempre lo stesso. vuol dire che il problema è nel terminale. se hai provato a fare un hard reset e non hai risolto. se puoi. mandalo in assistenza. i quick charge o come li chiami tu ( quelli per far prima) anche se certificati non sono l'ottimale. scaldano molto e logorano la batteria in genere. ma il tuo problema sembra dipendere da altri fattori.
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
@mariomac66 ho solo provato 1 volta con 1 solo alimentatore diverso da quello fornito (quello che avevo del precedente cellulare appena dimesso)
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Dici di usare il vecchio alimentatore però con un cavo diverso? Casomai con quello del nuovo? Si può fare. Alla prossima ricarica Domani o dopo domani lo faccio, tentar non nuoce.
Però il vecchio cavo sul vecchio alimentatore caricava bene il vecchio telefono... :)
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Farò sapere
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ok.
A questo punto rimango con quello da 1Ampere :laughing: "semi rapido" e di sicuro non rovina niente...tanto tempo ne ho tutta la notte per caricare!
A presto.
Non ancora ricaricato.
Tra un'oretta lo attacco e poi vi dico
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 usando Androidiani App
________
Edit @mariomac66 @Alessio68
Ricaricato con caricabatterie del mio Lg L7II (5v 0,8-0.9A) ma cavo di quello del P10lite: da 16-17% a 100% 2h30'
Adesso però non ricordo più quanto ci mise caricando con quello in dotazione ahahah
Ecco...:laughing:
Considera che quello in dotazione "almeno il mio" è da 2 Ampere ora,quindi a batteria a zero ci dovrebbe mettere un'ora e mezza...
Forse meglio quello LG o quanto meno più amichevole per la batteria (dovrebbe essere da 1A o giù di li).
Grazie per l'informazioni!
da ieri possiedo questo dispositivo; sto cercando (senza soluzione) di trovare qualcosa che assomigli alla gestione attività per vedere ad esempio la ram in uso; vengo da un S4 mini con android 4.4.2 dove bastava tenere premuto il tasto home per andare in gestione attività e vedere app aperte, ram, memoria, ecc..
Mi sa che ci mette 90 minuti anche da 15 a 100 o al limite qualche minuto in meno.
Già già, mi sa che userò quello del LG. Per la prima volta in vita mia userò un caricabatterie diverso da quello in dotazione :)
Grazie a @mariomac66 per il suggerimento di provare a usare cavo di altro alimentatore..... Non ci avrei mai pensato!
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 usando Androidiani App
@corbo, pure io i primi giorni l'ho cercata molto velocemente ma non l'ho trovata. Poi me ne sono scordato e non l'ho più cercata. Mi accodo alla richirdta. Certe volte il tasto fisico mi manca... :(
Anch'io utilizzo un caricabatterie "alimentatore" della LG 5.0 Volt a 0.85 mah ed impiega circa 3 ore per caricare dal 20% al 100% .
Secondo me Huawei doveva implementare nel software, l'opzione di attiva/disattiva carica veloce con il caricabatterie originale.
Sono 20 anni che faccio modellismo, son partito dalle ni-cd, sino ad arrivare alle Li-po, le cariche eccessivamente forti, non fanno altro che danneggiare le batterie, spesso alcune si gonfiano e calano di efficienza, quindi per me, effettuare una carica lenta, non fa altro che giovare sulle prestazioni e la durata nel tempo "cicli".
Già infatti.
Bastava poco mettere un'impostazione per abilitare o meno la carica veloce.
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 usando Androidiani App
sono anche in difficoltà nell'aggiungere gli eventi facebook al calendario di android; avete la soluzione?
Non ti posso aiutare : non ho Facebook.
Altri sapranno darti una mano
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 usando Androidiani App
@corbo: Ti invio il manuale in PDF del P10Lite dovresti trovare come si arriva a "Gestione Attivita/Ram" almeno spero!
Considera che molte funzioni del tasto centrale "Samsung" le dovrebbe fare quello "Quadrato"... ho dato una letta veloce al manuale ma mi sono fermato alla batteria :lol:
Facci sapere se ti è utile eccolo: http://huaweip9.it/wp-content/upload...-012C-IT29.pdf
Un saluto.
ci ho dato un'occhiata.. molto ben fatto! ma per ora non ho trovato niente sulla ram
Anche io iniziato a leggerlo. Forse nel 2020 lo finisco :)
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 usando Androidiani App
In effetti ho anche cercato nel telefono nelle varie voci e sotto cartelle ma non ho trovato niente:frustate: che non l'abbiano messo?
Anche io avevo prima un S4 (poi P9Lite e P10) ed era presente, non saprei però se sui nuovi modelli Samsung o comunque marchi attuali sia sempre presente, spesso più vanno avanti con i software e più "cose" tolgono.
Me ne sono reso conto che tolgono molte cose.
Nel mio Lg versione Os 4 c'erano funzioni che nei nuovi me li sogno
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 usando Androidiani App
Salve a tutti, in anzitutto mi scuso se la mia.domanda è stata già fatta . Vorrei sapere se ,installando xpossed esisterebbe qualche tweak per fare diventare la barra di navigazione trasparente, tipo come lo.era il modulo forced translucent navbar per KitKat , ma che andasse su Nougat. Grazie in anticipo a chi mi aiutasse.ciao.
Ho cambiato operatore e da wind sono passato a Vodafone per problemi di ricezione. Volevo sapere, se tengo il cellulare il 4g consumo piu batteria rispetto a tenere solo il 3g? Prima navigavo sempre e solo con wifi e i consumi erano contenuti.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Credo di sì che con 4G si consumi più batteria del 3G il quale ne consuma di più del 2G.
Pure io noto ricezione peggiore rispetto mio cell precedente. E dire che il vecchio aveva max 3G ma io tenevo sempre in 2G mentre questo lascio decidere a lui tra 2G_3G_4G
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 - > B185 usando Androidiani App
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 - > B185 usando Androidiani App
Grazie @Axin adesso faccio alcune prove e vediamo come saranno i consumi :)
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ciao
Il mio Nexus 5 è vecchio ed ha dei problemi, per cui vorrei cambiarlo con un P10 Lite.
Ho letto vari post qui sul forum, ma non capisco se i problemi che denunciano siano strutturali del prodotto o sfighe specifiche delle persone che scrivono.
Col senno di poi, voi che lo avete, sapete dirmi se ha delle lacune per cui non vale la pena acquistarlo.
Altra domanda, non scorrelata: in caso di guasti durante il periodo di garanzia, come funziona? Non ho trovato centri assistenza Huawei nella mia città: va spedito? A mie spese (so che la legge prevede che uno non dovrebbe sostenere alcun costo quando ha la copertura della garanzia)?
Grazie delle eventuali risposte!
A quali problemi in particolare ti riferisci?
Per ora ti posso dire che prima di prendere questo ne ho valutati molti. Poi ho optato per questo. In alcune (tantine) cose è diverso dal precedente (vecchio) per cui dovrò abituarmi
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 - > B185 usando Androidiani App