Ciao Alessio e grazie per il riscontro!
Quindi potrei, ad esempio, utilizzare il caricabatterie del mio vecchio Samsung Galaxy SII senza comunque causare danni al Huawei P10 Lite?
Visualizzazione stampabile
In che senso il caricabatterie non comunicherà con l'hardware del telefono? Cosa vuol dire?
-------
@Mr0range scusa la curiosità, ma a cosa ti serve un telefono se "non è una priorità attualmente la funzione telefono per me"? Sarà per molti una domanda banale ma io non ci arrivo:-\
per "fuori" ho già il mio fedele cellulare vecchio tipo samsung col quale mi trovo molto bene.
Per ora ho deciso di tenerlo solo per multimedialità (foto, video, navigazione, qualche giochino e iniziare ad utilizzarlo come visore virtuale tra non molto, spero prima di natale, appena acquisto il mio pc dei sogni per il quale ho risparmiato da tempo :) ), inoltre , con l'ausilio del wifi posso cmq telefonare da casa su fissi, mobili e mi pare pure all'estero veramente gratis grazie all'app whatscall ;)
quando avrò voglia di usarlo anche come cellulare all'esterno, allora dovrò comprarmi una nanosim, che ora non ho, oppure sostituire uno delle mie sim che sono quelle vecchio tipo.
Per quanto riguarda la ricarica veloce ho letto, come capita spesso in questi casi, cose contrastanti, molti dicono che è un bene per la batteria che, ricaricandosi più velocemente, non patisce l'usura (ricordo che le temperature alte o il surriscaldamento, che a volte avviene proprio durante la ricarica, sono deleterie per la batteria stessa)... qualcuno invece afferma che sottoporre la batteria ad una ricarica intensiva potrebbe invece portarla all'usura nel tempo...
onestamente non lo so nemmeno io dove stia la verità.
inoltre in giro su internet si scrive che è bene usare sempre il caricabatteria originale (ma credo che venga detto per far sì che non si comprino cinesate e quindi meno guadagno per le case big :D ) altrimenti potrebbe danneggiarsi il telefono.
una curiosità mia ora... il telefono è brandizzato vodafone, all'accensione non noto nessun logo della casa telefonica (solo quello huawei), non vedo sue app all'interno... ora, non che ci tenga a trovarne, anzi sono contentissimo così, ma per curiosità dove potrei notare le tracce di questa "brandizzazione" ?
forse non mi appare niente perchè non ho dentro una sim?
Grazie per aver soddisfatto una mia curiosità.
Che codice EAN ha il tuo smarthphone?
Guarda questa pagina https://huaweip10.info/codici-ean-hu...delli-versioni
Se lo hai comprato in internet casomai non ti è arrivato quello che pensavi. Pure io lo stavo per comprare in internet (Am...n) , ma leggendo recensioni (moltissime) di persone che da fornitori diversi avevano ricevuto oggetti diversi da quanto si aspettavano l'ho comprato sempre online ma da negozio fisico.
Questa pagina mi ha aiutato moltissimo a capire le varie differenze ma soprattutto alle varie versioni diverse
1) Figurati, sciocchezza :)
2) Quel sito lo conoscevo, è lì che ho avuto conferma prima di acquistarlo che era brandizzato vodafone.
Il codice Ean (dove l'ho preso è calato ancora come prezzo, grrrr, anche se non devo lamentarmi, avendolo pagato un prezzo più che vantaggioso) è : 6901443168477
Al momento, per quel che ho potuto usarlo (anche come telefono, ma con quell'app che ti dicevo prima e l'ausilio del wifi), mi pare un ottimo smart, ma non sono un esperto, questo è il primo che ho acquistato.
Grazie ;)
Figurati allora non saprei proprio. Bel mistero. Strano però che se ha brand non ci sia nulla che sponsorizzi... Che lo faccia notare insomma. Ma passo la parola a chi lo ha. Io ho scelto apposta no brand.
Ps per i grazie c'è l'apposito tasto ;)
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 - > B185 usando Androidiani App
____
Guarda, io ti posso dire che, dato che credo che caricare lentamente sia meglio, uso il vecchio caricatore del Lg L7II a meno di 1A con però il cavo di questo (sennò non carica). Se poi faccio più bene che male non lo so.
A me di caricare in fretta non interessa. Se poi mi servisse ho sempre quello originale che in 1h carica da 20 a 100 %
Si è 3g. Per altri dubbi scrivi QUI
Chiudo
Io ho un problema: col cavetto in dotazione al p10 lite riesco a collegarmi ad Android auto della radio ma questo non avviene con altri cavetti micro USB seppur di alta qualita. Mi dice sempre nessun telefono collegato, come mai? Commetto qualche errore? Grazie per la vostra attenzione
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un p10 lite ma non ho ben chiara una cosa: è realmente dual sim? Perché le informazioni sul web sono piuttosto confuse: alcuni scrivono dual sim, altri single sim, altri che c'è una differenza tra quelli brandizzati e quelli no...
Potreste aiutarmi a capirci qualcosa?
Non è confusione. Il P10 lite e ormai tutti huawey e honor sono dotati di un carrello per la sim che permette o due SIM oppure una sim più la MICROSD . Ma basta controllare al momento dell'acquisto. E comunque si esistono tutti e die i modelli. Anche sul sito huawey vengono visualizzato come single card o dual card
Ho aperto la discussione con la domanda "vorrei sapere se nel modello [p10 lite] dual sim la seconda sim è 3G?"; il moderatore mi ha risposto "Si è 3g. Per altri dubbi scrivi QUI".
Purtroppo avevo posto male la domanda ma nel frattempo mi ha risposto la Huawei, la situazione è questa:
sul P10 lite le due sim possono essere settate una fino a 4G e contemporaneamente la seconda solo voce in 2G max.
Per avere una sim con traffico voce e dati fino a 4G e contemporaneamente la seconda in traffico voce in 3G ci vogliono il P10 o il P10 plus.
La differenza è importantissima perchè alcune compagnie telefoniche lavorano solo da 3g in su e le altre stanno abbandonando il 2G pertanto i telefoni dual come il P10 lite spesso non prendono sulla seconda sim.
Qualcuno mi sa spiegare a cosa serve la funzione "aggregazione del gestore" ? Ho cercato e dicono che è la funzione per abilitare 4g+. È cosi?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Si ma su p10 lite non c'è si abilita in automatico Se non erro, . C'era su honor 8..
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti del forum,
è possibile sul P10 Lite mettere le APP scaricate in ordine alfabetico?
Grazie.
Confermo , non ho attivato nulla e aggancio la rete wind 4g+
Assurdo! Avevo questa funzione disabilitata e in centro a Milano prendeva solo fino a 4g
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Io mi trovavo al duomo e prendeva solo 4g. Vorrei sapere se è volutamente disattivata la 4g+ da Vodafone oppure è il telefono.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Su reti mobili
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Il mio è vodafone
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Salve ho da poco questo telefono, voi a quale percentuale lo mettete sotto carica?Ma soprattutto non ci sono notifiche quando arriva al 100%? Per adesso me ne sono andato di una regola: lo metto a caricare al 20%, ma poi al 100% niente, anzi mi esce il led verde dal 90% in su e inizio a controllare ogni 10 minuti...U.U
Potrei usare Tasker a meno che non ci sia già una "funzione" che ti avverte della carica completa e di cui io non mi sono accorto...
Comunque, avrei anche un dubbio sul vivavoce: è bassissimo. Per altre funzionalità l'altoparlante va benone; qualcuno ha esperienze simili?Sono certo sia un problema dovuto ad un aggiornamento ma spulciando il forum pareva fosse un problema risolto.
In ogni caso il telefono è brandizzato TIM mentre l'aggiornamento è il -B176.
Riguardo al vivavoce anche io ho notato che è molto basso... Ma dici che è un problema software?
Suppongo di si perché la prima volta che l'ho usato si sentiva abbastanza bene, il giorno dopo invece dopo l'aggiornamento sembra sia stato "limitato". Inoltre nelle altre applicazioni funziona tutto regolarmente.
Ora che ci penso ho anche notato anche che chiudendo la chiamata si sente, oltre al colpo di vibrazione, una specie di "scatto" nella capsula auricolare.
Dovrei provare a fare una chiamata con whatsapp e magari avendo tempo scaricherò anche un dialer diverso, magari il problema è circoscritto all'applicazione Telefono.
Confermo che la spunta ad "aggregazione del gestore" serve per il 4g+. Ieri ero in città e l ho attivata e agganciava tranquillamente a 4g+. Speedtest sfiorava i 100 mega!!
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
premesso che tendo ad usare le applicazioni di default almeno quando possibile,
ho notato però che nel programma di posta non noto alcuna differenza grafica fra i messaggi letti
e quelli non letti, inoltre non mi pare ci sia una schermata di posta in arrivo che permetta di visualizzare
in contemporanea le mail di tutti gli account quando se ne ha più di uno, succede anche a voi?
grazie
Infatti non ha mai suonato, ne si attiva lo schermo al raggiungimento del 100
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ragazzi mi sapete dire esattamente da quanto è l'alimentatore del p10 lite? è come quello del mio p9 (5v 1A)? Possibilmente potrei vedere una foto?
Grazie.