Salve, vorrei sapere come modificare le icone delle app installate da me come Whatsapp, facebook, fantagazzetta, ecc.. perchè quando cambio le icone modifica solo quelle predefinite
Visualizzazione stampabile
Salve, vorrei sapere come modificare le icone delle app installate da me come Whatsapp, facebook, fantagazzetta, ecc.. perchè quando cambio le icone modifica solo quelle predefinite
Quoto e aggiungo altre possibilità: cambiare launcher con uno compatibile con i vari icon pack. Cambiare tema con uno, sempre emui, che integra un icon pack che ti piace (e dovrebbe adattarsi anche alle nuove ap che installi). Aggiungere al tema un pacchetto di icone, sempre da 'temi' di emui. In questo momento ho il tema 'AOSP' con le icone rotonde che mi piacciono (per tutte le ap)
Quindi ricapitolando: soluzione più semplice: scarichi temi già pronti dall app emui themes factory o similari dall app store.. Soluzione intermedia: usi evie launcher o nova launcher.. Soluzione più difficoltosa: creare temi da zero con emui theme editor
All inizio importi tutto l' icon pack. Poi salvi il tema... Poi lo lo modifichi d nuovo se vuoi cambiare la singola icona e salvi d nuovo
Ciao a tutti,
quando vado in bicicletta, metto lo smartphone in una specie di marsupio, attaccato al manubrio della bici, con in alto una pellicola trasparente, che permette appunto di usare lo smartphone.
Purtroppo pero, ogni volta che lo sblocco, mi esce un avviso in cui mi si dice di non coprire lo schermo con pellicole, e se sono proprio sicuro di volerlo usare così, devo premere contemporaneamente il tasto POWER + VOLUME SU.
Siccome questa cosa per me è molto fastidiosa, sapete se c'è modo di eliminare definitivamente quel messaggio?
Grazie in anticipo, Mario
Grazie (scusa per il ritardo, ho visto solo ora)
Ciao Mario! Ovviamente si tratta di un problema di "prossimità" ora, nello specifico, non riesco a capire se è dato dalla copertura del sensore o dal tipo di pellicola usato. Se parliamo del sensore, basta fare una piccola asola in corrispondenza dello stesso. Se si tratta invece di un problema "capacitivo" dello schermo..... non mi vengono in mente molte cose.
Grazie per la risposta, non credo che sia un problema "capacitivo", perché una volta sbloccato, basta un lieve tocco per far partire/usare le app.
Purtroppo l'asola in zona sensore non lo posso fare: una delle cose belle di questo "marsupio", è che è impermeabile, se dovessi fare un buco, perderei questa particolarità.
Ciao, Mario
Salve, c'è un problema col telefono: è almeno un mese che non viene più visto o riconosciuto dal pc quando collegato con l'usb.
A volte proprio non viene riconosciuto, altre volte in esplora risorse c'è l'icona del telefono ma non ci si può entrare.
Non so se sia stata colpa dell'aggiornamento di windows10, ma più o meno da quando è stato fatto c'è il problema.
Abbiamo installato hisuite, che credo installi pure i driver aggiornati, ma niente. E in Gestione dispositivi (del pc) il driver ha il triangolo giallo del problema (non ce l'ho davanti quindi vado a memoria).
Qualche suggerimento?
Grazie
UP
Ho provato a modificare le icone con theme creator come consigliato nella pagina precedente ma non capisco perchè alcune icone come whatsapp e messenger, nonostante le modifichi manualmente, restano classiche e non cambiano nemmeno se modifico tutto il pacchetto icone. Sapete come è possibile questo?
Buongiorno
Sono pasato da poco a un P10 LITE
Prima avevo un ASUS Zenfone laser 2 e ho trovato alcune significative differenze, almeno per me.
Rubrica:
Con ASUS, quando digitavo il nome di un contatto dalla schermata "telefono" ossia dalla schermata dove c'è la tastiera numerica, mi dava quel nome in ordine di frequenza di chiamate
Esempio: se chiamo molto spesso un contatto salvato col nome " stefano studio", se lo cercavo con asus me lo dava in cima alla lista e per secondo un altro stefano che chiamo meno eccetera, invece con il P10 me li da in ordine alfabetico.
Avendo molti altri stefano salvati nella rubrica, diventa poco pratica la ricerca di quel contatto
Blocco schermo:
Con ASUS avevo il doppio tap sullo schermo del telefono, con il P10 non mi sembra sia fornito.
Ora per sbloccarlo, premo il tasto laterale, ma se è attaccato al supporto in auto, devo prendere il telefono con tutta la mano per premere il pulsante.
Durante la guida, premere quel pulsante, non è semplice e il supporto telefono ne ha risentito
Per lavoro giro molto in auto e finche sto guidando, queste 2 funzioni erano molto pratiche
Per la rubrica non so, da impostazioni non ho trovato nulla a riguardo
Per lo sblocco pensavo il rilevatore di impronte posteriore
Però non avendolo mai usato, si possono memorizzare piu impronte? oppure si può mettere sblocca con qualunque impronta?
Grazie
Ciao.
Domandina: come si fa a fare backup delle mail (ricevute, inviate, spostate in cartelle create) della app stock??
Dal backup stock non lo vedo (vedo tra le app Gmail ma non la app stock) e anche con HiSuite non mi sembra di averlo visto....
Non si può o non lo trovo io?
Grazie
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 - > B209 usando Androidiani App
Sì, ho guardato pure lì e non cita né gmail ne app stock delle mail :(
Inviato dal mio WAS-LX1AC432B131 - > B209 usando Androidiani App
vorrei prendere questo smartphone, che dite a 190,00 euro conviene o posso trovare di meglio, mi servirebbe un buon dispositivo ma non voglio spendere troppo.non cerco prestazioni esagerate ma nemmeno un'apparato da sostituire a breve. grazie
Ho un P10 Lite modello WAS-LX1A che dovrebbe essere dual sim, però non riesco a trovare alcuna opzione all'interno delle opzioni in merito alle due sim, è come se in realtà fosse single sim. Ho provato a mettere due sim ma ne rileva sempre solo una. Come mai? C'è qualcosa che sbaglio o che posso fare? Grazie!
Io l'ho preso da un negozio online non brandizzato. Se per reset intendi un riavvio allora l'ho fatto.
Assolutamente sì. Perciò sarebbe meglio partire da 'pulito' con un ripristino per capire se si fosse incasinato qualcosa a livello software... Magari spunta anche l'altra SIM anche se mi sembra difficile...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Direi di no.
Se vogliamo parlare a livello teorico e di sperimentazione puoi anche tentare la conversione. E' una operazione complessa ma istruttiva per capire molte operazioni di modding.
Peccato che poi non funziona o quantomeno funziona male. mancando un codice IMEI. Quello della seconda sim.
Ciao a tutti,
da quando ho aggiornato ad Oreo, cè un'app che per me è fondamentale, che funziona male.
L'app in questione, si chiama llama (questo il link: https://play.google.com/store/apps/d...om.kebab.Llama)
E' un'app che ti permette, in base alla posizione in cui ti trovi, di impostare delle azioni. Io la uso principalmente per alzare il volume della suoneria quando arrivo a casa, ed abbassarla e mettere la vibrazione quando arrivo al lavoro.
La particolarità di quest'app rispetto alle concorrenti, è che riconosce la tua posizione in base alla cella GSM a cui è agganciato lo smartphone. Grazie a questa particolarità, non ha bisogno di usare il modulo GPS/ricerca posizione, e quindi il suo impatto sulla batteria è irrisorio.
Purtroppo l'app in questione ha ricevuto l'ultimo aggiornamento nel 2014, e con Oreo funziona male, nel senso che non sempre riconosce il cambio di cella.
Mi sapete consigliare un'app simile, che riconosca la posizione in base alla cella, o che in alternativa consumi comunque poca batteria?
Grazie in anticipo, Mario
Dai un occhiata qui, purtroppo posso solo indirizzarti visto che non conosco le applicazioni in questione.
https://www.slant.co/options/4940/al...a-alternatives
Hai poi trovato un sostituto?
Io non riuscivo nemmeno a usare Llama prima di Oreo perché non riuscivo a registrargli più di una cella (e casa e lavoro sono distanti 50km quindi direi che sono sotto 2 celle diverse...)
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ho provato per qualche minuto "AutomateIt", e sembra fare al caso mio.
Non ho però ancora capito come fargli vedere tutte le cella che aggancio a casa o al lavoro.
Mi spiego meglio: con LLama c'è una funzione per cui gli dici di associare ad una certa posizione tutte le celle che aggancia nelle prossime "x" ore, dove "x" è un intervallo impostabile.
Con AutomateIt non ho ancora capito come farlo.
Per il resto sembra avare tutto ciò che mi serve.
Ciao, Mario