CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 7 di 18 primaprima ... 5678917 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 176
Discussione:

[Huawei P8 lite 2017] Thread problemi di tipo HARDWARE

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #61
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2017
    Messaggi
    19

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Aníkitos Visualizza il messaggio
    Non so. Io ho trovato i messaggi nella discussione pro e contro.
    Ohi...è lunedì mattina...sorry

  2.  
  3. #62
    Moderatore L'avatar di Aníkitos


    Registrato dal
    Sep 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    7,361

    Ringraziamenti
    1,885
    Ringraziato 2,265 volte in 1,947 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da rigetto Visualizza il messaggio
    Ohi...è lunedì mattina...sorry
    Ti capisco Siamo qui per questo Tranquillo
    <- per ringraziare utilizzate il tasto thanks ->

    HUAWEI: Adb/fastboot guide: 1 , 2 ; Huawei_Update_Extractor. LG:Difficoltà ad usare LgUp?Prova a leggere qui;

  4. #63
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2016
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti, vi voglio riportare un episodio che personalmente ha fatto crollare la mia fiducia in Huawei (avendo da molti anni loro smartphone). Sostanzialmente ero come tanti un soddisfatto possessore di p8 lite 2017 sino a una decina di giorni fa quando causa una escursione in Sardegna ho lasciato il terminale (insieme agli altri 10 terminali dei compagni di avventura) dentro una macchina per due notti. Il telefono è stato riposto spento all'interno di uno zainetto con solo vestiti asciutti all'interno del cofano. Bene, al mio ritorno l'ho acceso non vedendo alcun tipo di cambiamento esterno ne nel telefono ne nei vestiti ma ho subito notato che il display sfarfallava rimanendo acceso prima sul logo e poi sulla home solo una frazione di secondo ogni x tempo. Inoltre i vetri delle fotocamere sono diventati prima bianchi appannati e poi si sono addensate goccioline e ha iniziato a perdere grosse gocce liquide anche dalla porta usb. Il telefono non si è mai ripreso pur avendo passato una notte dentro una vaschetta stagna di riso e silice, non si sono nemmeno attenuate le gocce sulle fotocamere. Tutti gli altri telefoni presenti e sottoposti alle medesime condizioni ( temperature diurne intorno ai 35 gradi e notturne intorno ai 20) non hanno presentato alcun problema. Ho mandato il telefono in assistenza ma mi hanno preavvisato che la huawei non copre danni che definisce di umidità, pur avendo io rispettato tutti i range di utilizzo da loro stessi scritti nel manuale di utilizzo. Cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto problemi simili? Grazie

  5. #64
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2017
    Località
    Cucciago (CO)
    Messaggi
    321
    Smartphone
    Honor 6X

    Ringraziamenti
    56
    Ringraziato 88 volte in 64 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fuser89 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, vi voglio riportare un episodio che personalmente ha fatto crollare la mia fiducia in Huawei (avendo da molti anni loro smartphone). Sostanzialmente ero come tanti un soddisfatto possessore di p8 lite 2017 sino a una decina di giorni fa quando causa una escursione in Sardegna ho lasciato il terminale (insieme agli altri 10 terminali dei compagni di avventura) dentro una macchina per due notti. Il telefono è stato riposto spento all'interno di uno zainetto con solo vestiti asciutti all'interno del cofano. Bene, al mio ritorno l'ho acceso non vedendo alcun tipo di cambiamento esterno ne nel telefono ne nei vestiti ma ho subito notato che il display sfarfallava rimanendo acceso prima sul logo e poi sulla home solo una frazione di secondo ogni x tempo. Inoltre i vetri delle fotocamere sono diventati prima bianchi appannati e poi si sono addensate goccioline e ha iniziato a perdere grosse gocce liquide anche dalla porta usb. Il telefono non si è mai ripreso pur avendo passato una notte dentro una vaschetta stagna di riso e silice, non si sono nemmeno attenuate le gocce sulle fotocamere. Tutti gli altri telefoni presenti e sottoposti alle medesime condizioni ( temperature diurne intorno ai 35 gradi e notturne intorno ai 20) non hanno presentato alcun problema. Ho mandato il telefono in assistenza ma mi hanno preavvisato che la huawei non copre danni che definisce di umidità, pur avendo io rispettato tutti i range di utilizzo da loro stessi scritti nel manuale di utilizzo. Cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto problemi simili? Grazie
    Uso molto spesso il mio Huawei P8 Lite 2017 durante le escursioni/ascensioni in montagna, anche di più giorni, tenendolo sempre dentro ad una tasca posta sull'esterno dello zaino in quanto lo utilizzo anche come tracciatore GPS. Questo si traduce in temperature molto alte in estate a causa dell'irraggiamento solare e molto basse d'inverno.
    Ma, sinceramente, non ho mai avuto alcun problema simile al tuo (nè di altro tipo, in effetti).
    Domanda: tu scrivi di aver rispettato i range di utilizzo specificati da Huawei, ma come fai a fare questa affermazione? Per esserne sicuro dovresti conoscere non soltanto le temperature minima e massima esterne, ma soprattutto quelle interne all'auto dove avete lasciato gli 11 device. Solo così puoi fare una verifica rispetto ai range di temperatura ed umidità dichiarati da Huawei, giusto?
    Altra domanda: di che marca erano gli altri 10 smartphone? Quali modelli? Te lo chiedo perché alcuni dispositivi sono progettati per condizioni "difficili", altri, come il P8 Lite 2017, sicuramente no...

  6. #65
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2017
    Messaggi
    138
    Smartphone
    Huawei P8 lite 2017

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 58 volte in 51 Posts
    Predefinito

    Sono state fatte molte prove (qui per esempio i risultati del Touring Club Svizzero http://www.tcs.ch/it/il-tcs/stampa/c...5/canicola.php ) e in media basta un'ora sotto il sole perchè la temperatura in auto raggiunga i 60°, per arrivare a punte di ben 80° per quelle di colore scuro, siamo ben oltre il range di temperatura previsto

    Già questo dovrebbe far pensare alle conseguenze sulle parti in polimero, come la cornice che tiene insieme le cover anteriore e posteriore

    Se ci aggiungiamo l'escursione termica con le primissime ore del mattino e la forte umidità di solito presente nelle ore notturne, facile immaginare che possa aver fatto da vera e proprio spugna.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Regolus per il post:

    Aníkitos (16-08-17)

  8. #66
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2016
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Regolus Visualizza il messaggio
    Sono state fatte molte prove (qui per esempio i risultati del Touring Club Svizzero http://www.tcs.ch/it/il-tcs/stampa/c...5/canicola.php ) e in media basta un'ora sotto il sole perchè la temperatura in auto raggiunga i 60°, per arrivare a punte di ben 80° per quelle di colore scuro, siamo ben oltre il range di temperatura previsto

    Già questo dovrebbe far pensare alle conseguenze sulle parti in polimero, come la cornice che tiene insieme le cover anteriore e posteriore

    Se ci aggiungiamo l'escursione termica con le primissime ore del mattino e la forte umidità di solito presente nelle ore notturne, facile immaginare che possa aver fatto da vera e proprio spugna.
    Quote Originariamente inviato da Frandel78 Visualizza il messaggio
    Uso molto spesso il mio Huawei P8 Lite 2017 durante le escursioni/ascensioni in montagna, anche di più giorni, tenendolo sempre dentro ad una tasca posta sull'esterno dello zaino in quanto lo utilizzo anche come tracciatore GPS. Questo si traduce in temperature molto alte in estate a causa dell'irraggiamento solare e molto basse d'inverno.
    Ma, sinceramente, non ho mai avuto alcun problema simile al tuo (nè di altro tipo, in effetti).
    Domanda: tu scrivi di aver rispettato i range di utilizzo specificati da Huawei, ma come fai a fare questa affermazione? Per esserne sicuro dovresti conoscere non soltanto le temperature minima e massima esterne, ma soprattutto quelle interne all'auto dove avete lasciato gli 11 device. Solo così puoi fare una verifica rispetto ai range di temperatura ed umidità dichiarati da Huawei, giusto?
    Altra domanda: di che marca erano gli altri 10 smartphone? Quali modelli? Te lo chiedo perché alcuni dispositivi sono progettati per condizioni "difficili", altri, come il P8 Lite 2017, sicuramente no...
    Le vostre obiezioni e domande sono valide per cui proverò a essere più preciso per delineare meglio il quadro degli eventi. Prima di tutto i telefoni in questione appartengono a persone di un gruppo speleo e che li sottopongono costantemente a questo genere di situazioni. I telefoni erano distribuiti su tre macchine di colore grigio metallizzato parcheggiate sotto un boschetto di lecci. Nella macchina in cui era riposto il mio vi erano in contemporanea un samsung galaxy s3 mini, un xiaomi redmi 4 e un huawei p8 lite. Nessuno ha dunque in dotazione certificazioni che ne garantiscano l'impermeabilità. Le altre macchine pur non ricordando tutti i modelli mancano delle stesse certificazioni. Mi domando dunque quale possa essere il fattore che abbia differenziato il comportamento del p8 lite 2017 (era la sua prima volta) da tutti gli altri che vengono sottoposti estati e inverni alle stesse (e a volte peggiori) condizioni.

  9. #67
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2017
    Località
    Cucciago (CO)
    Messaggi
    321
    Smartphone
    Honor 6X

    Ringraziamenti
    56
    Ringraziato 88 volte in 64 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fuser89 Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da Regolus Visualizza il messaggio
    Sono state fatte molte prove (qui per esempio i risultati del Touring Club Svizzero http://www.tcs.ch/it/il-tcs/stampa/c...5/canicola.php ) e in media basta un'ora sotto il sole perchè la temperatura in auto raggiunga i 60°, per arrivare a punte di ben 80° per quelle di colore scuro, siamo ben oltre il range di temperatura previsto

    Già questo dovrebbe far pensare alle conseguenze sulle parti in polimero, come la cornice che tiene insieme le cover anteriore e posteriore

    Se ci aggiungiamo l'escursione termica con le primissime ore del mattino e la forte umidità di solito presente nelle ore notturne, facile immaginare che possa aver fatto da vera e proprio spugna.
    Quote Originariamente inviato da Frandel78 Visualizza il messaggio
    Uso molto spesso il mio Huawei P8 Lite 2017 durante le escursioni/ascensioni in montagna, anche di più giorni, tenendolo sempre dentro ad una tasca posta sull'esterno dello zaino in quanto lo utilizzo anche come tracciatore GPS. Questo si traduce in temperature molto alte in estate a causa dell'irraggiamento solare e molto basse d'inverno.
    Ma, sinceramente, non ho mai avuto alcun problema simile al tuo (nè di altro tipo, in effetti).
    Domanda: tu scrivi di aver rispettato i range di utilizzo specificati da Huawei, ma come fai a fare questa affermazione? Per esserne sicuro dovresti conoscere non soltanto le temperature minima e massima esterne, ma soprattutto quelle interne all'auto dove avete lasciato gli 11 device. Solo così puoi fare una verifica rispetto ai range di temperatura ed umidità dichiarati da Huawei, giusto?
    Altra domanda: di che marca erano gli altri 10 smartphone? Quali modelli? Te lo chiedo perché alcuni dispositivi sono progettati per condizioni "difficili", altri, come il P8 Lite 2017, sicuramente no...
    Le vostre obiezioni e domande sono valide per cui proverò a essere più preciso per delineare meglio il quadro degli eventi. Prima di tutto i telefoni in questione appartengono a persone di un gruppo speleo e che li sottopongono costantemente a questo genere di situazioni. I telefoni erano distribuiti su tre macchine di colore grigio metallizzato parcheggiate sotto un boschetto di lecci. Nella macchina in cui era riposto il mio vi erano in contemporanea un samsung galaxy s3 mini, un xiaomi redmi 4 e un huawei p8 lite. Nessuno ha dunque in dotazione certificazioni che ne garantiscano l'impermeabilità. Le altre macchine pur non ricordando tutti i modelli mancano delle stesse certificazioni. Mi domando dunque quale possa essere il fattore che abbia differenziato il comportamento del p8 lite 2017 (era la sua prima volta) da tutti gli altri che vengono sottoposti estati e inverni alle stesse (e a volte peggiori) condizioni.
    Continuo ad essere perplesso.
    Noi siamo un gruppo di alpinisti ed escursionisti. Tranne due che - fortuna loro - dispongono di satellitari di tipo professionale, la restante parte ha telefoni normali. Fra cui la maggioranza ha Honor oppure Huawei.
    Noi portiamo i telefoni sempre nello zaino (non scendendo in grotta ma rimanendo all'aperto non abbiamo proprio mai pensato a lasciarli in auto) e li sottopiniamo quasi sempre a svariati stress: temperature "estreme", irraggiamento solare, alta quota, scossoni, ecc.
    Diciamo che molti di noi inizialmente hanno scelto Honor o Huawei perché, in caso di danni, la perdita economica sarebbe stata limitata (anche se poi siamo tutti soddisfatti dei nostri dispositivi e li ricompreremmo a prescindere).
    Per avere un minimo di protezione aggiuntiva usiamo tutti flip cover a portafoglio in pelle (senza chiusure magnetiche altrimenti addio bussola e ciao ciao precisione di tracciamento GPS) e, non avendo ancora trovato pellicole adatte al 100%, abbiamo applicato schermi liquidi alle nanotecnologie.
    Tutto questo per dire che, nonostante le "brutali" condizioni di utilizzo, a nessuno di noi 11 è mai successo qualcosa come quello che è successo a te.
    Non è che magari hai comprato un terminale difettoso? A volte basta un piccolo difetto per creare un grave danno...

  10. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Frandel78 per il post:

    Aníkitos (16-08-17),DreamReaper (04-08-17)

  11. #68
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2016
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Frandel78 Visualizza il messaggio
    Continuo ad essere perplesso.
    Noi siamo un gruppo di alpinisti ed escursionisti. Tranne due che - fortuna loro - dispongono di satellitari di tipo professionale, la restante parte ha telefoni normali. Fra cui la maggioranza ha Honor oppure Huawei.
    Noi portiamo i telefoni sempre nello zaino (non scendendo in grotta ma rimanendo all'aperto non abbiamo proprio mai pensato a lasciarli in auto) e li sottopiniamo quasi sempre a svariati stress: temperature "estreme", irraggiamento solare, alta quota, scossoni, ecc.
    Diciamo che molti di noi inizialmente hanno scelto Honor o Huawei perché, in caso di danni, la perdita economica sarebbe stata limitata (anche se poi siamo tutti soddisfatti dei nostri dispositivi e li ricompreremmo a prescindere).
    Per avere un minimo di protezione aggiuntiva usiamo tutti flip cover a portafoglio in pelle (senza chiusure magnetiche altrimenti addio bussola e ciao ciao precisione di tracciamento GPS) e, non avendo ancora trovato pellicole adatte al 100%, abbiamo applicato schermi liquidi alle nanotecnologie.
    Tutto questo per dire che, nonostante le "brutali" condizioni di utilizzo, a nessuno di noi 11 è mai successo qualcosa come quello che è successo a te.
    Non è che magari hai comprato un terminale difettoso? A volte basta un piccolo difetto per creare un grave danno...
    proprio perché ritengo questo evento non normale in queste condizioni, e come provato anche dalla normalità degli altri terminali, ho voluto esporvi il problema. In primis per capire se esistono difetti di costruzione in grado di giustificare un simile effetto e secondariamente per sapere se altri con lo stesso modello avessero avuto simili esperienze

  12. #69
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Dico la mia

    Sono spesso critico quando qualcosa non quadra, in questo periodo molto critico con Huawei/EMUI per svariati motivi che non è il caso di trattare ora in questo contesto. Però so essere obiettivo, e difendere quando c'è da difendere, in questo caso Huawei va difesa.

    A mio avviso si tratta di un Device o meglio di un P8 Lite 2017 difettoso. Perché Huawei ha tanti difetti ma, non si può imputare Huawei di "squagliare" sotto il Sole, oppure con un po' di umidità/condensa, per materiali di pessima costruzione.

    Io, alcuni giorni, sto tutto il giorno in barca a pescare, anche sotto il sole con alte temperature di giorno, umidità la notte. A tal proposito vi posto due belle foto fatte proprio ieri con il mio Mate 9

    Spoiler:


    Bene, sia il mio ex P8 Lite 2017, sia il mio Mate 9, sono esposti a temperature non proprio gradevoli e diverse, sia in cabina, sia nel pozzetto, della barca. Eppure mai avuto problemi di nessun genere. Importante non lasciare mai un Device sotto i raggi diretti del "Sole".

    Non solo, ultimamente con le alte temperature causa periodo estivo, siccome il mio Mate 9 ha la ricarica rapida che scalda parecchio il Device anche da spento durante la ricarica della batteria, quando spengo il Device prima di ricaricare la batteria "infilo" il Mate 9 nel frigorifero (in ghiacciaia) per qualche minuto prima di procedere con la ricarica rapida della batteria. Quindi immaginate, Mate 9 ghiacciato e successivamente (poco dopo) inizia a surriscaldare per via della ricarica rapida sommata all'alta temperatura estiva. Mai avuto problemi con questo "escamotage" per conservare l'autonomia a lungo termine della batteria, visto che, si sa, il calore nonché le alte temperature rovinano le batterie a lungo termine, facendo perdere autonomia prima del dovuto.

    Ripeto, quel P8 Lite 2017 aveva qualche problema, oppure in quello zaino e dentro il cofano, qualcosa ha cercato tanto calore o condensa da rovinare il Device, magari già difettoso.

    Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk

  13. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    fuser89 (20-08-17)

  14. #70
    Moderatore L'avatar di Aníkitos


    Registrato dal
    Sep 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    7,361

    Ringraziamenti
    1,885
    Ringraziato 2,265 volte in 1,947 Posts
    Predefinito

    @fuser89 semplicemente insisti con l'assistenza se credi che il tuo dispositivo non si sia trovato nelle condizioni offlimits indicate dagli altri utenti. Ma considera che l'assistenza solitamente controlla la chiusura delle varie parti del prodotto per stabilire se l'infiltrazione è stata eccessiva nonostante tutto.
    <- per ringraziare utilizzate il tasto thanks ->

    HUAWEI: Adb/fastboot guide: 1 , 2 ; Huawei_Update_Extractor. LG:Difficoltà ad usare LgUp?Prova a leggere qui;

  15. Il seguente Utente ha ringraziato Aníkitos per il post:

    fuser89 (20-08-17)

Pagina 7 di 18 primaprima ... 5678917 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy