Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzomaxxtro
Poi come dovrebbe farsi l'aggiornamento? copiarlo nella MicroSd , poi con l'updater aggiornamento locale? Di tutto il firmware Tim potresti fare il backup, tramite recovery TWRP. Mi servirebbe, Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MP21
Oppure raga sarebbe molto utile anche una guida per bloccare quindi ripistinare il bootloader una volta sbloccato
Bisogna mettere il telefono in fastboot mode una volta inserito il cavo usb, "vol- + tasto di accensione contemporanemanete",a priori devi aver installato i "driver adb minimal fastboot" da terminale una volta entrato nella directory di ciò che hai installato dai il comando Fastboot oem relock+codice che hai usato per lo sblocco. Eccoti il terminale col bootloader bloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polisnew
Bisogna mettere il telefono in fastboot mode una volta inserito il cavo usb, "vol- + tasto di accensione contemporanemanete",a priori devi aver installato i "driver adb minimal fastboot" da terminale una volta entrato nella directory di ciò che hai installato dai il comando Fastboot oem relock+codice che hai usato per lo sblocco. Eccoti il terminale col bootloader bloccato.
Scusa la mia ignoranza polisnew ma cosa vuol dire devi avere installato i driver adb minimal fastboot e nel caso nn ci fossero cm si fa ad installarli ?io in pratica ho un firmware originale e sono senza i permessi root va bene uguale?? grazie tutto questo e per portallo in garanzia
-
Quote:
Originariamente inviato da
MP21
Scusa la mia ignoranza polisnew ma cosa vuol dire devi avere installato i driver adb minimal fastboot e nel caso nn ci fossero cm si fa ad installarli ?io in pratica ho un firmware originale e sono senza i permessi root va bene uguale?? grazie tutto questo e per portallo in garanzia
Ma.... Hai sbloccato il bootloader tu o l'ha fatto qualcun altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MP21
Scusa la mia ignoranza polisnew ma cosa vuol dire devi avere installato i driver adb minimal fastboot e nel caso nn ci fossero cm si fa ad installarli ?io in pratica ho un firmware originale e sono senza i permessi root va bene uguale?? grazie tutto questo e per portallo in garanzia
i driver sono questi si lancia come un normale setup, poi collegi il cavo al cell, e metti il dispositivo i fastboot mode come ti ho detto io
http://www.filedropper.com/minimaladbfastbootv131setup
-
Provengo da un b171 no brand single sim.. Mi dite quale dovrei flashare tra b181 e b183 che avete linkato?
-
La B171 è l'ultima , la B181 è di Telefonica Spagna e non ci sono informazioni a riguardo di questa, la B183 non credo esista .
.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauroRox900
Provengo da un b171 no brand single sim.. Mi dite quale dovrei flashare tra b181 e b183 che avete linkato?
La B183 postata qui è l'aggiornamento OTA provendendo da B133.. potresti avere problemi provando ad aggiornare da B171.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polisnew
Poi come dovrebbe farsi l'aggiornamento? copiarlo nella MicroSd , poi con l'updater aggiornamento locale? Di tutto il firmware Tim potresti fare il backup, tramite recovery TWRP. Mi servirebbe, Grazie.
recovery che? scusa ma non sono pratico.
So che l'aggiornamento è un pacchetto zip, non bisogna unzipparlo (o estrarlo che dir si voglia), bisogna metterlo o nella scheda Sd o nella memoria del tel, l'importante è che stia nella cartella "dload", per poi procedere con l'aggiornamento locale dalle impostazioni da questo percorso:
Impostazioni - Updater - Menu - Aggiornamento locale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dalcielo
La B183 postata qui è l'aggiornamento OTA provendendo da B133.. potresti avere problemi provando ad aggiornare da B171.
Grazie ragazzi, allora per adesso è meglio non toccare nulla xD