Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
user089053
Buongiorno a tutti.
Vengo da un moto g 2013 lte, di cui in particolare apprezzavo l'ottimo display come fedeltà cromatica, luminosità e densità di pixel tanto che non mi hanno fatto rimpiangere il vecchio iphone 4.
Anche nei materiali, seppur in plastica + retro gommato, era ottimo.
Sto valutando il P9 lite ma non vorrei rinunciare a tutti i pregi del moto g sopracitati.
Magari qualcuno ha fatto lo stesso passaggio, mi troverei bene con P9 lite?
Ad esempio leggevo che non ha gorilla glass, i materiali alternativi sono validi o danno l'impressione di vetro plasticoso simil tablet?
da qualche parte troverai il post riguardante il gorilla glass, la domanda è stata posta mesi addietro direttamente ad huawei che ha confermato la presenza del gorilla glass 3, se non erro.
Detto questo, il tel viene fornito con una pellicola coprischermo che io non mai levato, non è particolarmente oleofobica ma funziona, considera che lo sto consegnando nelle mani di mio padre con ancora la stessa pellicola ed è intonsa dopo 7 mesi di utilizzo intenso
riguardo le prestazioni posso dirti che in sostituzione ho preso un oneplus3T ed a parte le due diverse versioni di android, le differenze tra i due terminali ci sono ma non sono così profonde, ergo, tutt'ora considero di aver fatto, per la cifra pagata, un ottimo acquisto
-
Quote:
Originariamente inviato da
user089053
Salve a tutti, ho letto un po' di pareri in questo thread e più o meno raccolto quello che mi interessava.
Ho letto sembra questo P9 non abbia il gorilla glass ma è una mancanza che si fa sentire rispetto a telefoni che lo hanno?
Le caratteristiche dei vetri posti sopra il display possono essere misurate solo con dei test che sicuramente non ti piacerebbero.
Il Gorilla Glass è un vetro prodotto dall'impresa Corning, realizzato di un materiale alcalino-alluminosilicato progettato specificamente per essere sottile, leggero e resistente. È essenzialmente prodotto per essere utilizzato su schermi dei dispositivi elettronici portatili come ad esempio telefoni cellulari, lettori multimediali portatili e schermi per pc portatili. Le caratteristiche peculiari del Gorilla Glass sono la resistenza ai graffi e urti, associato ad un piccolo spessore del vetro. Il Gorilla Glass è compatibile con la tecnologia RF e permette di avere una grande chiarezza ottica; questo lo rende adatto per schermi in alta definizione e televisivi 3D. Sicuramente Huawei avrà fornito il Top di Gamma della serie P di un vetro equivalente al Corning
(Fonte Wiki)
-
Quote:
Originariamente inviato da
user089053
Ciao, grazie conosco il gorilla glass ma ero curioso di sapere da chi ha provato più tipologie di vetro o per sfortuna gli è caduto il p9 se il vetro di quest'ultimo è comunque valido/resistente/oleofobico. Quello intendevo.
hai posto, più o meno, la stessa domanda di là, che era il posto sbagliato, l'hai riscritta di qua, che in effetti è il posto più idoneo (e ancora nessuno si è accorto del cross posting) non rendendomene conto ti ho risposto ma se oltre tutto ignori quel che uno si prende la briga di scrivere mi permetto di dire che stai iniziando la tua partecipazione al forum con il piede sbagliato. IMAO
-
Quote:
Originariamente inviato da
user089053
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Le caratteristiche dei vetri posti sopra il display possono essere misurate solo con dei test che sicuramente non ti piacerebbero.
Il Gorilla Glass è un vetro prodotto dall'impresa Corning, realizzato di un materiale alcalino-alluminosilicato progettato specificamente per essere sottile, leggero e resistente. È essenzialmente prodotto per essere utilizzato su schermi dei dispositivi elettronici portatili come ad esempio telefoni cellulari, lettori multimediali portatili e schermi per pc portatili. Le caratteristiche peculiari del Gorilla Glass sono la resistenza ai graffi e urti, associato ad un piccolo spessore del vetro. Il Gorilla Glass è compatibile con la tecnologia RF e permette di avere una grande chiarezza ottica; questo lo rende adatto per schermi in alta definizione e televisivi 3D. Sicuramente Huawei avrà fornito il Top di Gamma della serie P di un vetro equivalente al Corning
(Fonte Wiki)
Ciao, grazie conosco il gorilla glass ma ero curioso di sapere da chi ha provato più tipologie di vetro o per sfortuna gli è caduto il p9 se il vetro di quest'ultimo è comunque valido/resistente/oleofobico. Quello intendevo.
Ciao. In realtà, nella sezione di dubbi e consigli sul P9L di questo stesso forum, tempo fa qualcuno scrisse che l'assistenza tecnica di Huawei, internista in merito, rispose che il dispositivo ha un Gorilla Glass 3. Se cerchi il post dovresti trovarlo facilmente. Ci possiamo fidare? Non li so, ma Huawei disse così...
Ultima cosa: ho notato anche io iil tuo cross posting, da evitare per regolamento...
-------------------------------------------
Inviato da... me, ancora alla ricerca del mio smartphone ideale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
user089053
...se un thread si intitola "dubbi, aiuti e consigli" e chiedo informazioni sulle caratteristiche di un vetro non mi sembra non attinente al titolo e credevo qui si postassero solo i pareri di chi ha il dispositivo senza infarcirlo di domande.
Si è attinente in quanto dubbio su una caratteristica del dispositivo. In ogni caso è bene fare una ricerca prima di chiedere per vedere se quell'argomento è stato trattato. Poi in ogni caso saremo noi mod a sistemare eliminare ecceccecc. 😉👍
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbyestark95
Quoto.. non appena associ pin e impronta tutti i dati vengono crittografati
Dal mio Huawei P9 lite 😋
Scusami ma tu hai provato togliendo la micro e mettendola in un altro telefonino lettore? Perché io con password e impronta ti garantisco che se la tolgo e la.metto in un altro telefono me la legge!
Io l'ho acquistata e inserita nel mio P9 lite con password e impronta già inserita.
Poi l'ho impostata come principale e nulla non criptata.
Come mai ?
-
Ho una domanda sul tempo si ricarica della batteria. Ci vuole parecchio tempo. Qualcuno di voi ha trovato un caricabatterie più veloce? Ho provato anche con il caricatore di un A5 che dovrebbe avere il doppio degli Ampere ma ci ha messo lo stesso tempo... È l'unico difetto che trovo a questo terminale. Mia moglie ha A5 e si carica direi in metà tempo (e come durata della batteria siamo li)
-
Quote:
Originariamente inviato da
scindypaul
Ho una domanda sul tempo si ricarica della batteria. Ci vuole parecchio tempo. Qualcuno di voi ha trovato un caricabatterie più veloce? Ho provato anche con il caricatore di un A5 che dovrebbe avere il doppio degli Ampere ma ci ha messo lo stesso tempo... È l'unico difetto che trovo a questo terminale. Mia moglie ha A5 e si carica direi in metà tempo (e come durata della batteria siamo li)
Non ha ricarica veloce quindi l'Amperaggio richiesto e sempre quello.. io lo carico la notte ma a volte visto che mi dura anche più di un giorno lo carico dopo pranzo fino al 40% e poi lo ricarico la notte
Dal mio Huawei P9 lite 😋
-
Peccato. Diciamo che non riesco a fare una ricarica completa (da 10 a 100) ma continuo a mandarlo da 40 a 70.
Magari mi organizzo per caricarlo di giorno in ufficio. Di notte mi viene scomodo
-
Quote:
Originariamente inviato da
scindypaul
Ho una domanda sul tempo si ricarica della batteria. Ci vuole parecchio tempo. Qualcuno di voi ha trovato un caricabatterie più veloce? Ho provato anche con il caricatore di un A5 che dovrebbe avere il doppio degli Ampere ma ci ha messo lo stesso tempo... È l'unico difetto che trovo a questo terminale. Mia moglie ha A5 e si carica direi in metà tempo (e come durata della batteria siamo li)
I tempi di ricarica si attestano in 2:30/ 3 ore. Con un caricabatterie più potente potrai risparmiare poco. 10min in meno circa