In realtà le impostazioni sono generali dell'app Telefono e come per quasi tutte le app sono le solite impostazioni
<per ringraziare usate il tasto thanks>
loref (27-06-17)
Raga, ma voi avete formattato dopo l'aggiornamento minore, dei primi di maggio, mi pare.
Io no, e mi rendo conto che adesso si impunta spesso, cosa che non era mai successa con Android 6. Non so se è per via di Android 7, che comuqnue è stato seguito da un formattone, o dall'aggiornamento minore successivo.
loref (29-06-17)
Ragazzi, oggi ho girato un video e ho notato che inserendo lo stabilizzatore, il volume del video stesso si abbassa e il video si vede sfocato? È normale? O è un altro bug? Fatta prova con e senza stabilizzatore.
Un consiglio inoltre: quale deve essere la risoluzione ottimale di un video per non pesare milioni di mega? @gradden @Malaya mi rispondete almeno voi? È vero che lo stabilizzatore non serve per il tremolio delle mani?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di loref; 29-06-17 alle 20:31
Ciao loref 🙂 sullo stabilizzatore so poco o niente, ho fatto una prova video sia con che senza, non ho rilevato differenze.
Il testo che segue l'ho trovato su internet, a quanto pare lo stabilizzatore entra in funzione solo a determinate condizioni
Lo stabilizzatore di immagini è un dispositivo ottico che consente di acquisire immagini e video eliminando il tremolio creato dalla mano o dalla respirazioni in particolari condizioni ambientali. In particolare, lo stabilizzatore ottico di immagini entra in funzione quando si scatta in condizioni di scarsa luce o quando si utilizzano zoom particolarmente potenti.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
loref (29-06-17)
Se non serve per il tremolio a cosa servirebbe?
Non credo che sia ottico sul p9l, sarà solo elettronico.
Io ho provato stasera ma c'era poca luce e capire se era sfocato o no era difficile, provo domani di giorno. Per l'audio non mi sembra ci fossero differenze.
Per i video la dimensione dipende dalla qualità, se li vuoi vedere su un TV va messo FHD, se li guardi sul telefono anche 640x480 possono bastare ma è il minimo.
Ultima modifica di gnpb; 29-06-17 alle 21:48
Ciao @loref, non avevo visto la notifica di Tapatalk sulla mia menzione, ho letto solo ora il tuo post.
Per video su WhatsApp, oppure che girano su Smartphone da 5 pollici, a mio avviso basta una risoluzione "VGA 640x480 (4:3)". Così i video sono più "compressi" e pesano pochi MB, a discapito però di una "qualità minore" nonché una "risoluzione minore" rispetto al classico HD oppure Full HD, ovviamente.
Riguardo lo stabilizzatore, serve proprio a rimuovere quel tremolio creato dalle mani, stabilmente in scarsa condizione di luce.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk