Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Furiadicheb
input AC100 240v 50/60hz 0,2A
oputput DCSJV=550ma
Penso sia cosi, è scritto talmente piccolo, non ho una lente di ingrandimento ma penso sia cosi.
Qualcosa deve essere successo, appena ho tolto l'alimentatore e sto caricando attraverso solo il cavo al pc, la batteria è ritornata a salire, ora sono al 4%.
quando le scritte sono in piccolo e alle volte neanche tanto piccole, io fotografo e vado di zoom in ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
sì, avevo letto del singolo grammo e dei 10 grammi ma comunque, nella mia ignoranza ed ingenuità, non mi spiego la differenza dei risultati
malgrado i limiti possano essere diversi da paese a paese, i parametri e il metodo del test deve essere il medesimo altrimenti l'indice non sarebbe il SAR ma un altro... o no?
Ci provo... :lol:... i valori potrebbero(e dico potrebbero perche vado a naso) essere diversi perche per rilevare i valori SAR non esiste un metodo unificato internazionale. Ciò vuol dire che ogni paese definisce, con norme tecniche che da noi si chiamano UNI, come deve essere fatto questo test. Presupponendo questo vien da se che ogni "persona" che fail test abbia risultati diversi pur arrivando a un valore che si chiama SAR.
Ho riportato quello che spesso succede nelle analisi chimiche, spero sia giusto e soprattutto spero di essermi spiegato. :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
KAPPA79
Ci provo... :lol:... i valori potrebbero(e dico potrebbero perche vado a naso) essere diversi perche per rilevare i valori SAR non esiste un metodo unificato internazionale. Ciò vuol dire che ogni paese definisce, con norme tecniche che da noi si chiamano UNI, come deve essere fatto questo test. Presupponendo questo vien da se che ogni "persona" che fail test abbia risultati diversi pur arrivando a un valore che si chiama SAR.
Ho riportato quello che spesso succede nelle analisi chimiche, spero sia giusto e soprattutto spero di essermi spiegato. :lol::lol:
ti sei spiegato benissimo non pensavo che potesse funzionare così
grazie
-
Ciao,
qualcuno ha modificato le opzioni sviluppatore per migliorare la fluidità del telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
Quote:
Originariamente inviato da
KAPPA79
Ci provo... :lol:... i valori potrebbero(e dico potrebbero perche vado a naso) essere diversi perche per rilevare i valori SAR non esiste un metodo unificato internazionale. Ciò vuol dire che ogni paese definisce, con norme tecniche che da noi si chiamano UNI, come deve essere fatto questo test. Presupponendo questo vien da se che ogni "persona" che fail test abbia risultati diversi pur arrivando a un valore che si chiama SAR.
Ho riportato quello che spesso succede nelle analisi chimiche, spero sia giusto e soprattutto spero di essermi spiegato. :lol::lol:
ti sei spiegato benissimo non pensavo che potesse funzionare così
grazie
Non proprio, in quanto bene o male una linea guida sullo standard c'è...diciamo, per farla breve, che valori più alti del 2.0 possono destare serie preoccupazioni. Ad ogni modo, che siano nella norma o meno, parliamo sempre di onde radio. Il consiglio è di usare il dispositivo in modo intelligente evitandone l'uso prolungato quando possibile.
•| se ti sono stato d'aiuto usa il tasto grazie |•
-
Quote:
Originariamente inviato da
MirkoRR
Ciao,
qualcuno ha modificato le opzioni sviluppatore per migliorare la fluidità del telefono?
sissì ma solo per abitudine
impostato tutto a 0,5
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
sissì ma solo per abitudine
impostato tutto a 0,5
Notato miglioramenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MirkoRR
Notato miglioramenti?
non ho fatto in tempo
essendo un automatismo
è una delle prime cose che imposto
:)
-
ciao a tutti , possessore di un bel ascend g7 ...mi è caduto l'altro ieri ed il microfono sen' è andato a quel paese ..,per telefonare devo usare l'auricolare ,!
ora siccome del tel. ho bisogno , letto le specifiche ...e
vista la possibilità, l'ho acquistato ad 1 eu/ mese x30 rate essendo cliente wind ( bhè + l'anticipo di 100 euro ) insomma per 130 euro , credo che pur sè ...abbia qualche BUG di gioventù e credo sia così ... ( notififiche che non arrivano , doppio tap , scheda SD insoomma problemi di varia natura ) ,
in 3 gg . mi reputo soddisfatto !!
ringrazio l'utente Michelangelo come beta tester , che Notifica a huawei i vari BUG ... doppio tap utilissimo , scheda SD ecc ecc ...
ma la cosa che mi dà maggior fastidio , come ha scritto un , utente e che quoto
è come son messe le impostazioni sembrerebbero un pò ad " cazzum ;) scysate il gergo , ma è proprio così !!
troppi sotto menuù per disattivare funzioni , e troppe cose che ti fanno perdere tempo per trovarle !
comunque un bel telefono !
-
Sul p9 lite è impossibile disattivare il menu di spegnimento riavvio nella lockscreen!!
E' un bug o una cosa (senza senso) voluta??